
io parlo dell'op

vabbe ma dennis fa il furbo e non dice cha ha ventordici pc e server accesi 24/24

piantatela di minare sti benedetti bitcoin
se sfori per un periodo di tempo continuato la corrente salta anche senza un corto, quindi senza intaccare il differenziale.
dal mio file exel dei consumi:
app 90Mq 3Kw Residente
consumi ad oltre il 75% in F2/F3
Tutte luci neon/basso consumo/led
Frigo+Micoronde 900W+Televisore CRT+2 Portatili+(poco) clima d'estate
le mie bollette:
28/01/2013 01/03/2013 141kwh € 24.00
01/03/2013 01/05/2013 286kwh € 47.00
01/05/2013 01/07/2013 293kwh € 48.00 cong. 2013
01/07/2013 01/09/2013 187kwh € 35.00 cong. 2013
01/09/2013 01/11/2013 296kwh € 49.00 cong. 2013
01/11/2013 01/01/2014 316kwh € 53.00 cong. 2013
la mia media è sui 290 Kwh/bimestre
quindi se vai sui 1000 c'è qualcosa che non va.
non è che hai il frigo settato al massimo?
sempre per l'op
comunica ogni 2 mesi l'autolettura del contatore.
app 90Mq 3Kw Residente
consumi ad oltre il 75% in F2/F3
Tutte luci neon/basso consumo/led
Frigo+Micoronde 900W+Televisore CRT+2 Portatili+(poco) clima d'estate
le mie bollette:
28/01/2013 01/03/2013 141kwh € 24.00
01/03/2013 01/05/2013 286kwh € 47.00
01/05/2013 01/07/2013 293kwh € 48.00 cong. 2013
01/07/2013 01/09/2013 187kwh € 35.00 cong. 2013
01/09/2013 01/11/2013 296kwh € 49.00 cong. 2013
01/11/2013 01/01/2014 316kwh € 53.00 cong. 2013
la mia media è sui 290 Kwh/bimestre
quindi se vai sui 1000 c'è qualcosa che non va.
non è che hai il frigo settato al massimo?

sempre per l'op
comunica ogni 2 mesi l'autolettura del contatore.
Infatti attaccando di pezzo in pezzo gira poco.
Ed ogni impianto lo stacco con un pulsante di spegnimento generale.
Uno per forno, lavastoviglie, lavatrice.
Per il PC spengo l'UPS.
No, l'unico "PC\server" acceso 24\7 è un ARTIGO della Via Tech, che se arriva a consumare 5watt\ora è già tanto!
Il pc dal quale scrivo ora è un'altro Artigo attaccato al VESA del monitor.
Il PC grosso lo accendo solo 3 orette 3 giorni a settimana.
Al massimo ogni tanto accendo il NAS, ma non sta acceso più di 2 ore a giorno, e consuma mediamente meno di 10watt\ora.
Ho questi: http://www.listaprezzi.it/Contatore-di-energia-con-display-illuminato-multifun-finder.html collegati a diversi punti, resetto una volta al mese.
Sommandoli non arrivo manco ad 1/3 dell'energia che l'ENEL mi conteggia.
Nella casa nuova ne metterò altrettanti posizionati in determinate zone.
se hai il contatore elettronico non serve a una mazza comunicare la lettura, fanno loro la lettura in automatico ad ogni fine mese e quando emettono la fattura fanno una stima fino al giorno di emissione.
un frigo nuovo settato al massimo non può cosumare 24kw al giorno, nemmeno in modalita boost.
denis, domanda stupida: hai provato a cambiare gestore?
hai un wattmetro anche appena a monte del contatore?
è una cosa scandalosa...
un frigo nuovo settato al massimo non può cosumare 24kw al giorno, nemmeno in modalita boost.
denis, domanda stupida: hai provato a cambiare gestore?
hai un wattmetro anche appena a monte del contatore?
è una cosa scandalosa...
Vedo che sul come usarlo ha già risposto Kaya, però anche io penso come Void che più semplicemente sia un problema di acea.
Guarda, con la differenza tra quello che ti addebitano e quello che è un consumo normale, nel giro di un paio di mesi ci pagate un avvocato e mi sembra di capire che è l'unico modo per risolvere la questione con l'acea.
E' quello il problema.
Provato a guardare, ma leggendo online praticamente tutti i gestori sono poco onesti.
Basta guardare GDF Suez, ENEL Energia che mi suonava per dirmi che dovevano leggere il contatore e poi invece di leggerlo mi dicevano che volevano farmi cambiare contratto... per poi scroprire che non erano nemmeno dell'ENEL o ENEL energia.
Appena dopo. Infatti conteggia molto di meno:
Conteggiano entrambi, chessò, 5kwatt di una giornata, dopo aver fatto andare lavastoviglie e lavatrice.
Rimanevano al medesimo conteggio alle 20:30 di sera, dopo circa 12 ore.
Il giorno dopo vado a controllare, uno ne ha conteggiati 9kwatt e l'altro era a 6kwatt.
Come fa ad esserci quella differenza? Non ne ho la più pallida idea.
Anche la "magia" di avermi spedito una bolletta di 400-500 euro, nonostante il contatore staccato per un mese. Che appena ri-agganciato "si è aggiornato signore, fa tutto in automatico". Quindi che avrebbe fatto? Contato l'energia che non ho consumato come consumata?
Misteri della fede.
Intanto per la casa nuova ho messo come gestore ancora Enel.
Purtroppo nella mia zona ci sono solo 3 gestori.
Gli altri 2 sono GDF-Suez e EDF, che han truffato diversa gente nella mia zona facendo passare le bollette da 70-100 euro a circa 300 euro a persona, quando dicevano "con noi costa meno!!11oneleven".
io ho cambiato 3 volte nel giro di un anno perchè tutti ti promettono che risparmierai almeno il 30 %, quando alla fine son tutte balle.
Casa vecchia nn ricordo ma credo 3,3...in quella nuova sicuro e il contratto è da residente ovviamente!
Il frigo è l'unica roba che potrebbe essere, oggi pomeriggio faccio delle prove(mi son fatto dare le chiavi e mo mi vado pure a fare una copia)...
Cmq tra le cose che cosumano di più:
Forno elettrico -> che non ho
Phon -> che uso pochissimo(sopratutto di estate)
Però ora che ci penso un giorno ci hanno staccato la corrente(pagare 700 euro non è stato facile

contatoredimerda(tm)
o carichi fortemente induttivi che ti sfasano la corrente... usi una saldatrice ad arco?

Cambiando gestore, risolverei ? perchè non ho capito la storia del distributore etc...non ho capito se alla fine è come le adsl(ovvero, alla fin fine stai sempre sotto telecom) o meno.
va beh... finchè non ti capita che ti arrivino bollette della corrente da due gestori diversi... 
cmq io sto con enel distribuzione 150+- bimestrali
bioraria con rapporto 80/20

cmq io sto con enel distribuzione 150+- bimestrali
bioraria con rapporto 80/20
è quello che ho detto anche io...
e comunque basta un'aspiratore al cesso che non funziona bene e ti consuma un fottio di reattiva. o una pompa/autoclave o un qualsiasi motore/compressore/carico induttivo
Mi spiegate questa cosa della reattiva? E come si evita?
Adesso mi avete mandato in paranoia

con un carico perfettamente resistivo (un boiler)
la corrente e la tensione variano assieme
con carichi fortemente induttivi (motori) o capacitivi avviene uno sfasamento tra le (cazzo) di sinusoid della tensione e la corrente
Questo sfasamento produce la potenza reattiva, ossia una potenza che "va e viene" dalla tua casa, 50 volte al secondo viene assorbita e poi restituta alla rete, questo ha un costo 0 dal punto di vista energetico, ma non dal punto di vista della disperzioni (aumenta la corrente che circola sulla rete e quindi le dispersioni sui cavi) e viene fatta pagare una penale se lo sfasamento è superiore a un tot.
in casa i motori elettrici (lavatrice/lavastoviglie/estrattori) e le lapade al neon hanno condensatori e induttanze per rifasare la corrente entro i limiti previsti del contratto.
ma sinceramente dubito che uno riesca a fare così tanto danno in casa come l'op a meno di non avere una saldatrice ad arco

Ragazzi vi aggiorno presto(ho ordinato le varie cose da amazon)...oramai è diventato me vs acea
.

