Bollette della corrente alte!


Stessa identica situazione(se ci penso forse pure io 2-3 anni, ma nn mi ero mai interessato prima).

Avevo pensato la stessa cosa, ma un'anno fa circa, abbiamo cambiato appartamento, rimanendo nello stesso stabile e piano(per altri motivi ovviamente), e prima che ci spostassimo, nella casa nuova hanno rifatto TUTTO l'impianto elettrico.

Lo avevo pensato e lo farò ma ora ho ordinato anche questo http://www.amazon.it/Technoline-Cost-Control-calcolatore-elettrico/dp/B000NINVAK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1397158491&sr=8-1&keywords=wattmetro che mi facilita di un bel pò la vita, visto che in casa dove abitiamo in 4 è tosta non accendere lavastoviglie, lavatrice etc...quindi ho pensato che testo tutto con questo coso qui per vedere i consumi e poi faccio un giorno con lo scaldabagno spento e un giorno acceso e faccio le differenze!


scherzavo era per il modo di scrivere.


motore del frigo? o pompa dello scaldabagno?

Lo scaldabagno nella nuova casa è stato cambiato con uno nuovo...è da controllare il frigo...martedì mi arriva il tester da amazon!
Però vedo che anche dennis ha avuto gli stesso problemi e leggendo su internet, ci sono un botto di casi simili.
ma i consumi erano equiparabili nella casa vecchia?


scusa ma non è che avete qualche elettrodomestico che funziona male e consuma un casino?
Come amministratore ho fatto staccare già due abusivi che ciucciavano luce dai contatori scale, mai dire mai.
Io dico la mia che però sicuramente è una cazzata, ma vabbé
Anche a noi prima arrivavano bollette abbastanza alte (250 euro/bimestre) pur abitando in una casa molto piccola. Alla fine semplicemente è venuto fuori che il contratto che c'era prima era per una 6 kW, che ora abbiamo prontamente abbassato a 3 kW.
Ora paghiamo circa 140 Euro/bimestre, tariffa da non residenti.


Non è meglio se monti questo? (chiedo anche ai più esperti qui)
http://www.amazon.it/Eltako-WZR12-32A-Contatore-corrente-alternata/dp/B00384JAS8/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1397165103&sr=8-14&keywords=wattmetro



EDIT: Ah come non detto, vuoi verificare se qualche elettrodomestico ha un consumo anomalo, questo - penso - serve più nel caso in cui si sospetti l'attacco abusivo di qualche vicino.

E come si usa ? dove si monta ? cmq ragazzi, la possibilità che uno si sia attaccato al contatore non l'ho esclusa...perchè se testo il frigo e la lavastoviglie e consuma poco(tutto il resto è stato cambiato dalla vecchia casa), l'unica possibilità è che qualcuno si sia attaccato al contatore...come potrei vederlo ?
PS: Nel palazzo abita uno che potrebbe attacarsi ai contatori, visto la persona di merda che è.
prima di tutto non è normale che il singolo inquilino non possa accedere al suo contature luce.. e se volessi comunicare le letture al gestore come fai ?

è giusto che il locale contatori non sia accessibile agli estranei, ma ogni inquilino deve avere la chiave.

Fatti dare una copia delle chiavi dall'amministratore, se non vuole farlo, alla prossima assemblea votate per cambiarlo.
Caldaia nuova appena cambiata circa 1 anno fa. Stessa situazione.
Frigorifero cambiato 6 mesi fa. Stessa situazione.

Qualcuno parla di dati falsi e riconteggi fatti male oltre a difetti dei contatori. Ma secondo l'ENEL basta "il pulsantino" per vedere se ha un anomalia o meno. Nonostante abbia domandato di cambiare il contatore a mie spese, non me l'han cambiato, e mi avevano fatto pagare il cambio, poi contestato, del quale sto attendendo da 6 mesi che mi ridiano i soldi o me li scalino. Ma pare se ne sbattano i cosiddetti.
Assieme a ciò, il fatto di aver tenuto per un mese il contatore staccato, eppure... pare abbiano contato (magicamente???) dei consumi.
Non potevano ri-armare il contatore, dato che è chiuso a chiave, chiave posseduta dal sottoscritto. E l'amministratore non la tiene.

C'è pure una denuncia in merito, ma...i tempi di attesa per il tribunale sono epocali.

Da parte mia: non puoi passare dal 2006 con 140€ al 2008 con 400€ al 2012 con 600€.
Ho pure rifatto interamente l'intero impianto elettrico nel 2010.


Abbiamo praticamente cambiato tutti gli elettrodomestici in 4 anni.
Frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, PC, TV, lampadine e via dicendo.


Eh... controllato pure questo, ma a quanto pare se stacco tutto in casa non ci sono consumi residui.

Su questo sono totalmente daccordo. Per legge devi avere accesso al tuo contatore senza dover chiamare l'amministratore. Almeno puoi anche far controllare se ci sono abusivi.
Escludendo che tuo padre abbia una coltivazione idroponica a vostra insaputa , sicuro di non avere freezer vecchi anche piccoli, che se guasti possono ciucciare un botto. Aggeggi strani che magari abbiano consumi anomali?
Cmq per essere sicuri che non ci siano abusivi attaccati, basta staccare tutto ed andare a controllare la potenza istantanea sul contatore.
Hai cintrollato di avere la tariffa da 3,3kw residente come già detto?
Cmq il wattmetro aiuta parecchio a capire cosa consuma realmente e cosa no.
Io ne ho uno a monitor e mi serve molto avendo il piano a induzione per non sforare.
Cmq gli elettrodomestici che consumano di più sono: forno 2,2kw quando la resistenza è accesa, phon 1,5-1,6 al massimo, stufette condizionarori e in genere tutto ciò che ha una resistenza.
di solito quando pensi di avere problemi sull'impianto, stacchi tutto, vai al contatore, e vedi se qualcosa sta continuando a tirare.
Piano piano riattacchi le cose, e vedi cosa sta tirando. A parte che 1kw/h di media, l'apparecchio che sta "tirando" in continuazione dovrebbe essere bello caldo
è un problema di acea, non tuo


Io ti consiglio questo. Lo monti (fai montare) nel quadro elettrico in casa tua (quello dove ci sono i salvavita per capire). Dopodichè verifichi ogni giorno/settimana/mese/quello che sei più comodo le letture sul dispositivo e quelle sul contatore e nella bolletta.
Almeno ti fai una idea su dove possa stare il problema.
nella rilevazione e fatturazione di acea. è un problema comune a mezza roma, è inutile cercare una soluzione individuale
e dalmine in che municipio di roma è?