Auto e luoghi comuni smentiti e non

no, la c1 ha la sua dignità


Ma piantala di dire cazzate. Anche io se dovessi comprarmi una auto oggi e avessi un po di budget, non comprerei una yaris, ma cerchiamo di ragionare col cervello invece che con la mancanza di lunghezza del pene.

Io la yaris l'ho guidata per un anno, praticamente da neopatentato dopo qualche mese con una vecchia gloriosa panda. Pagata kilometri zero aummaaumma praticamente come uno scooter nuovo, macchinetta dignitosissima, un 1000 VVT da 63cv che nel suo essere una utilitaria di merda, riesce persino a farti divertire quando fai il cretino (anche se sotto i 5000 giri non da assolutamente niente ). Guidata con cognizione, non beve uno stracazzo. Un cambio dignitoso che nella sua categoria fa il suo mestiere ed'e' abbastanza preciso, una posizione di guida apprezzabile.

Certo, il Golf GTI tamarrato di mio padre mi piaceva di piu', ma se avessi piantato la fiancata di quello contro un muretto facendo il coglione in derapata, mio padre mi avrebbe sverginato l'ano con una torre derrick da trivellazione, la yaris ci ho dato due martellate ed'e' tornata "nuova" (e' di latta).

Cerchiamo di stare coi piedi per terra...


i diesel non sono più affidabili, anzi, ha molti più componenti di un normale benzina (turbo e tutto già che c'è intorno), quindi più roba che si più rompere.
Ovvio che se mi tiri fuori un turbo benzina da 150 cv/litro questo discorso non conta una sega
no niente 147 è troppo vecchia cazzo avrà 10 anni quella macchina?
Per piasè...
Cmq confermo Devil i diesel sono tutt'altro che più affidabili avendo più componenti,cazzo andatevi a vedere la mole di gente che come minimo ha dovuto rettificare la turbina...
Io soldi permettendo andrei di tedesche,magari VW ,Audi invece nonostante sian più belle e molto più curate son cmq le stesse macchine,il valore aggiunto è il lusso e anche il design ,quindi vedi te...

Eh invece il golf gti è di carbonio


la toyota risolve problemi che ho avuto in TUTTE le Fiat che son passate in casa che ho usato:
Panda, Uno, PUnto, a tutte gli rimane incastrato il pedale del gas, e non random, in maniera continuata, roba che impari a mettere il piede sotto per staccarlo dal tappetino o addirittura dalla copertura della carrozzeria.

Cioe', l'ultima che abbiamo , una Punto, ho fatto l'elenco dei difetti (fra cui il saltellamento violento della frizione in partenza) e dato a mia mamma per quando ha fatto il primo tagliando dal concessionario. Risposta del concessionario: e' normale sia cosi', e' una Fiat.
Grazie


Descrivi i programmi tv dedicati.

Comunque ti consiglio


Spoiler




IMHO fa al caso tuo, altrimenti la Yaris. L'ho usata una settimana e devo dire che mi garba.


Vabbe, grazie al cazzo, se insisti te le cerchi
Io ho una grande punto 1.6 120CV turbodiesel, ha un anno e due mesi; per ora 0 problemi e il motore è piuttosto brillante (per essere un diesel beninteso)
Non c'è panoramica fattibile sulle varie marche , è più semplice prendere 4-5 modelli e motorizzazioni e analizzare queste.
Io ho una polo 1.2 (ancora per poco fortunatamente) macchina tetezca e ho rifatto bobine,motorino alzacristalli dx, 2 volte valvole e testata e ora temo che ci sia una terza ,fortunatamente in garanzia...
Chiaro l'esemplare sfigato c'è sempre ma di ogni auto o motorizzazione in generale dopo qualche mese dall'uscita si conoscono i problemi, i vari difetti ed eventuali rimedi.

Quindi, dicci quanto vuoi spendere, se nuova usata, quanto vuoi spendere all'anno per la tua auto, quanti km ci farai e che cosa vuoi da un auto...
Piccola opinione personale, con tutte e dico tutte le macchine specie quelle prodotte nel nuovo millennio ci vuole un po di culo.. La mia esperienza personale riguarda due 147 una bmw serie 1(della mia fidanzata) e una bmw z3... Allora le due 147 una benzina 1.6 una diesel 2.0 sono state più o meno perfette il benzina non ha mai dato problemi e l'ho ridato al concessionario quando ha raggiunto i 70000 ci ho aggiunto 4000 borzi e ho avuto il 2.0 diesel che ancora adesso fa il suo dovere senza acciacchi di nessun tipo e sta viaggiando di gran carriera verso gli 80000; le 147 hanno un ottimo assetto e se la cavano egregiamente sulla neve, guidate con un minimo di criterio. Per chi sa geograficamente di cosa parlo ci sono arrivato a Madesimo senza montare le catene. Gli allestimenti interni sono ben fatti. Invece la serie 1 è una ciofeca, sostanzialmente è una costosissima 147 dotata di un inutile trazione posteriore gli interni( del modello electa, niente pelle tanta plastica poco curata) sono deludenti e poco curati; in più entra in gioco la sfiga visto che a 6000 km si è rotta non bruciata, rotta ) la frizione... in più ovviamente è inguidabile sulla neve: troppo pesante, ruote troppo larghe e trazione posteriore, un mix letale. La z3 invece è un giocattolino come non ne fanno più... si vede ancora quella che era l'eccellenza tedesca "vera" dopo 10 anni e 170000 km è perfetta, mai un problema, neanche le più banali infiltrazioni nella capote ( che sarebbero comprensibili vista l'età). In sostanza io direi di evitare come la peste modelli "economici" Bmw non ci guadagni nulla e sono un pozzo senza fondo per manutenzione et simila. Se ti piace e trovi una 147 usata o strascontata nuova ( visto l'uscita di produzione) io mi sento di consigliartela il rapporto prezzo qualità è secondo me equilibrato. ( volendo anche la giulietta dicono sia una gran macchina, ma non ho esperienze dirette).
Non puoi basare il tuo giudizio di una serie 1 sulle sue prestazioni su neve.
E' come scartare una m3 perchè va male sullo sterrato.
Ottimo, in effetti la serie 1 era tra le opzioni solo perchè marca BMW, esteticamente non mi piace granchè, giusto la versione coupè è bellina ma sforo il budget.

Qualche opinione sull'Astra? modello 2006/07


Non è la base del giudizio, è un commento. Il fatto che mettano la trazione posteriore su una macchina simile è indubbiamente una stronzata, tutto li.
il mio giudizio personale si impronta sulla scarsa qualità degli interni, il 118d costa circa 27000 borzi e l'allestimento degli interni è veramente discutibile si parla di stoffa(mediocre) niente clima e plastica ovunque. Per quei soldi puoi avere di meglio. Ci prendi una Giulietta con gli interni in pelle di profeta biblico... Tanto la serie 1 uno "non è una bmw" diciamocelo eh...


Guarda l'Astra l'ha comprata un mio caro amico proprio nel 2006, 2.0 benzina se non sbaglio, non è malaccio, stretta stretta dietro e il bagagliaio è quello che è (ci sta 1 valigia). Lui non ha mai avuto problemi particolari. E' anche un mezzo "divertente" volendo, e proprio per questo se la dovessi prendere usata falla prima valutare da un meccanico di cui ti fidi sul serio, 3 /4 anni di guida spinta potrebbero averla conciata malaccio. Il motore ha il vizio di avere consumi abbastanza sostanziosi. Per il resto potrebbe anche essere un buon acquisto se il prezzo è buono.
Per quanto riguarda la serie 1 personalmente te la sconsiglio.


Beh, ok, ma com'e' il telaio?

Io ho guidato qualche volta una 320d ora, apparte che e' ferma come un chiodo perche' 170cv per quel peso son pochi, ha un telaio che e' una bomba. E' inchiodata alla strada.
Qualche esperienza di volvo c30?


Ma scusa, 320d è una serie 3; io parlo delle serie 1 la serie 3 non la conosco.
presumendo che tu parlassi della 120d che è proprio quella della mia fidanzata, non mi schiodo dalla mia opinione, per quel prezzo per me non ne vale la pena, ottieni di più da una 147; guidando entrambe molte volte sono giunto a questa conclusione. Fare confronti di tenuta mi sembra fuori luogo anche solo perché le differenze di trazione influiscono, ma alla prova pratica in condizioni ottimali la tenuta della serie 1 è passabile, ma la 147 è sui binari, ti perdona qualunque stronzata persino sul bagnato. Mi ripeto la trazione posteriore è inutile su una macchina di quella fascia, è solo fastidiosa ( bagnato ghiaccio e neve). Inoltre per la macchina che è 30000 borzi con clima manuale e interni di stoffa base base è un furto...


Non conosco comunque

Pro: credo compaia da qualche parte in twilight --> piace alle ragazzine troie
Contro: credo compaia da qualche parte in twiligh....
Risultato: Bruciala, le ragazzine troie sono troppo piccole per te se puoi avere una macchina.

No beh, io parlo del 320d, non dell'120, quella e' quella che conosco. Pero' di solito i telai BMW sono famosi per essere inchiodati alla strada. Anche la Mini ha una tenuta di strada della madonna (anche se la cooper e' di nuovo ferma). Ti chiedevo se anche la serie 1 ha le stesse caratteristiche o meno.