a breve effettuerò il mio primo acquisto nel mercato delle automobili, parlando con amici, leggendo giornali e seguendo i programmi tv dedicati mi sono fatto un'idea vaga delle varie marche e modelli.
Chi ha più esperienza di me, magari anche diretta nel corso degli anni, mi può fare un sunto su cosa evitare, consigliarmi, può smentire alcuni luoghi comuni e confermarne altri? (ad esempio che le auto fiat hanno problemi dopo poco a differenza delle tedesche vw,bmw,audi - che la renault ha problemi di elettronica dopo poco etc etc)
Non chiedo quale auto comprare, ma giusto una panomarica sulle varie marche.
grazie
edit: porco cazzo ho sbagliato sezione, ero in quella motori qualcuno sposta?
Dicci dove vivi, che usi fai dell'auto etc. Parlare in generale significa poco e veramente vai per luoghi comuni.
Comunque se e' la tua prima auto, banalmente, mira a spendere poco. Le giapponesi te le tirano dietro (soprattutto con importazioni parallele, kilometri zero etc) e sono macchinette oneste, leggere e parche di consumi. La "mia auto" era la Yaris di mia madre (mai avuto la auto mia, ma in casa abbiamo 4 auto su 4 persone, ripartite come una di mia nonna, due di mio padre e una di mia madre e io decidevo un po quale prendere fra quelle che non erano gia' fuori) e devo dire che anche se cercavo di evitarla perche le altre auto erano molto piu'... divertenti e' una onesta macchinetta che fa il suo dovere, certo non da grandi viaggi in autostrada eh.
Sulle utilitarie anche le ford fiesta mi son sempre sembrate delle macchinette oneste e che non costano un cazz, e la fiesta turbodiesed secondo me ha qualcosa da dire anche come macchinetta da autostrada. Ma non ne ho mai provata una.
Poi oh, se c'hai "li sordi che ti escono dar culo" il discorso cambia e ci sono un sacco di macchine sballose.
compatta usata, diesel e sotto i 15mila se usata, nuova sotto i 20mila. (modello almeno un minimo sportivo)
147,astra, megane, golf, bravo, serie 1... quelle macchine lì, certo se trovo un A4 in offerta o cose così potrei pure cambiare di punto in bianco.
Capisco che magari dipende dal modello più che dalla marca, ad esempio ho sempre saputo che la nuova punto (non la evo) ha problemi di sterzo dopo tot km e molti miei amici hanno appunto avuto problemi di questo tipo mentre invece molte alfa ho sempre visto che sono macchine solide e coi controcazzi.
La sorella della mia ragazza ha avuto una marea di problemi con la sua Yaris, veramente tanti, nonostante tenga l'auto con estrema cura. Probabilmente sarà stata sfigata lei ma non penso, anche perché è di quest'anno la notizia del ritiro dal mercato da parte di Toyota di centinaia di migliaia di auto per problemi ai freni click
lavoro come rappresentante e in auto ci abito praticamente, ho fatto 65k km in un anno e devo dire che è un gioiellino. di listino veniva 20/21k chiavi in mano, allestimento VTR con cerchi da 17, regolazione lombare dei sedili, cruise control, FAP, ESP, autoradio e 8 casse
se vuoi il 2.0 tdi devi tirarne fuori mi pare 2/2.5 in più, a occhio...
La mia Yaris ha circa 130000 km, e ti giuro che non ha mai avuto 1 problema che sia 1, a parte i ricambi d'ordinanza (ruote freni ecc), non ci ho mai speso una lira