Comunque il valore significativo, non è spesa in relazione al pil o spesa in relazione all’inflazone (che comunque hai notato? non è che sia super facilissimo avere subito da google queste info, pazzesco no? Albo d’oro coppa uefa > arriva subito. Spesa in sanità, hai dei report dell’ente X, vai a sapere fatto come, l’articolo Y di quel giornale ecc… è complesso sembrerebbe), ma spesa in relazione alla mazzetta\stipendio dei figli di puttana. Questo è il parametro, quindi partono a ondate le campagne della propaganda, una volta sono i vecchietti che si arrubbano i ricoveri in ospedale (ah gli anni 90, che nostalgia), un’altra quelli che si fanno prescrivere troppe analisi, un’altra ancora il costo diverso dei dispositivi sanitari da regione a regione, ma ci vorrebbe un’ora ad elencarle tutte, poi ovviamente alcune non le ricordo nemmeno, la soluzione è sempre taglio, ma non è detto che sia taglio totale, più essere anche un aumento alla fine, il taglio è sempre servizio e quello che tagli lo riversi nella mazzetta\stipendio di quelli che poi sono gli stessi che fanno la riforma. Sta cosa può andare anche all’infinito, tipo puoi avere benissimo 0 servizio, tipo medievo, hai l’appendicite muori in corridoio e avere spesa sanitaria altissima formalmente registrata in qualsiasi cosa col tubo che arriva alle società della classe dirigente.
Il 110 è una roba “recente” quando il tuo elenco riguarda problemi atavici per cui no.
A parte le cazzate dei 5S sussidi e bonus non c’entrano una sega.
E per fortuna che sei quello studiato
Fino a tot anni fa pare fosse anche uno dei migliori ssn europei, ora, beh…
Son tutti peggiorati, per quello ti chiedevo se trollavi quando chiedevi a Crius del tempo dell’ambulanza in sminchiolandia, ovviamente sarà tutto a puttane a velocità fast-forward rispetto a qui.
Madonna clive ma perché me devi sempre venire sotto a farti umiliare ogni volta, che problemi hai?
Tié il primo grafico che mi capita sottomano
Fammi sapere se serve che te lo spieghi, certo con te invece non viene il dubbio che tu sia quello sveglio
Io spero, e lo dico senza ironia, che al netto di come vada la questione difesa EU grazie a sta cosa il discorso welfare torni al centro del dibattito politico e sociale italiano.
Perché si è lasciato in disparte per anni, si è ritirato fuori alla bisogna perché RIARMO ma spero davvero che gli elettori non si facciano prendere per il culo ANCHE stavolta
Infatti non capivo vabbè lì si parlava di ore che è oggettivamente folle ma è vero che la traiettoria che stiamo prendendo anche noi è quella, ci sono zone effettivamente senza copertura di ambulanze etc
ma folle cosa lulz, la prima volta che ti servono due cose un po’ serie della sanità vedi come siamo messi.
L’ultima volta che son stato al pronto soccorso c’era uno che diceva che stava in accettazione da due giorni con una sospetta trombosi, gli hanno mandato il buttafuori tipo in discoteca
3 ore, poi in Inglilterra
sai benissimo che il risparmio che intendevo era sarcastico era uno spostare risorse a chi mi ringrazia e ringrazierà
Non sono sicuro possa essere considerato un vanto possa identificare da quale puntata della seria sia tratta quella gif, però ne sono orgoglioso.
Ammiro il tuo ottimismo, senza velleità di ironia alcuna, ma ho dei dubbi, profondi, riguardo alla probabilità del suo verificarsi; piuttosto nutro il sospetto tra breve, 3 - 5 anni forse, le lamentele generiche ma giustificate riguardo alla funzionalità del SSN si replicheranno ed amplificheranno, sommandosi, alle progressive difficoltà del sistema giudiziario civile nel processare i ricorsi per cause di natura amministrativa e contenziosi di vario tipo.
Perchè a me pare sia in corso un progressivo e pure rapido processo di perversione del ruolo stesso dello Stato di fronte alla cittadinanza stessa, trasformandosi dalla sua funzione di produttore ed erogatore di servizi a mero collettore di risorse fiscali da piuttosto ridistribuire a chi poi ne debba effettivamente espletare quelle sarebbero in ultima analisi le loro di compiti. La sanità considerando la sua rilevanza sociale ed economica offerta pure da un implicita rinnovabilità della domanda ha ovviamente la priorità nel buffet generale.
Il potere dello Stato ed il suo riconoscimento culturale diffuso di autorità con effettivo potere di poter esigere tassazione è di immane potenza, nessuna sorpresa sia al contempo temuto ed ambito, susciti interessi predatori e desiderio di controllarne le funzioni.
Ah lo so, ne ho già viste e vissute di situazioni da mozambico
Ma lo so, sappiamo già come andrà
In realtà le poche cose gestite ancora decentemente sono quelle gravi (urgenza, malattia grave che richieda il ricovero). Quello che è realmente andato a puttane è tutto il resto, dalla gestione dei malati cronici ai servizi riabilitativi ed infermieristici alle cure ai disabili, roba che in realtà è più del 50% del carico di lavoro di un sistema sanitario.
Quando uno parla di sistema sanitario si immagina sempre l’evento acuto per cui sei ricoverato a farti trattare la frattura di femore/l’appendicite/stocazzo ma una buona quota di quello che dovrebbe fornire un sistema sanitario è la possibilità di non fare una vita d’inferno e rovinarsi a chi purtroppo ha delle malattie da gestire giornalmente. Questa è una parte che è stata tagliata senza pietà e nel silenzio perché fa meno notizia delle 12h al PS.
L’esasperanzione e la drammatizzazione di problematiche effettive allo scopo di delegittimare l’istituzione piuttosto di tentare di risolvere il problema in se, forse anche di volerlo sinceramente studiare; per il resto il problema delle comparazioni dirette per quanto concerne la spesa pro capite è valutarne la variazione della domanda e l’intensità del livello di prestazione, perchè la società italuana del 2025 non è quella del 2008, e neppure il costo dei farmaci, per fortuna complementato dal progresso scientifico.
Nah, se ti devi ricoverare fa cacare comunque, certo non è che se hai un ictus non entri, ma se anche hai bisogno di ricovero per roba grave e non c’è il posto stai lì in corridoio al PS per giorni e giorni, ti alzi per andare a cacare l’infermiere ti porta via il letto ( ) e quando esci devi urlargli dietro “noooo quello è occupato, era il mioooo”, si, visto anche questo.
Tanto arriverà pure il momento in cui hai un ictus e crepi e basta, se non è tra tre anni è tra cinque o dieci.
Hai perso circa il 30% dei posti letto, la popolazione quella è, puoi confrontare tutti i grafici del mondo, tanto son segni di penna su un foglio, non è che è una magiia che cambiano il mondo, ci può essere scritto pure +5% spese per la sanità, il letto non c’è più, perché quello non è he lo puoi generare col foglio, e non ti curano.
Te sei nel welfare (salute), no? E nel pubblico, giusto?
Ecco, mi spieghi dove sono andati i soldi caduti a pioggia col pnrr nella salute?
Vedi che cambia il giusto al cambiare dell’oggetto?
Una parte é spesa per il bene comune e si vedrà nel tempo (noi stiamo costruendo o ammodernando 5 ospedali/case della salute finanziati col pnrr, ma non sono dietro l’angolo le inaugurazioni) una parte va negli sprechi e in progetti fuffa.
Ma almeno una parte va a beneficio del pubblico (nel mondo che vorrei la quota sarebbe invertita, ma ormai son diventato concreto più che sognatore)
Ah non chiederlo a me, al momento saprei nominarti solo progetti fuffa finti tirarti su dai vari primari e direttori di distretto per mettersi in gestione più unità e gonfiarsi l’assegno.
Madonna che triggerata, il bello è che quando ste robe salteranno fuori (se salteranno fuori) diventeranno l’ennesima scusa per tagliare ancora di più “vedete gli sprechi del pubblico? Finita la pacchia basta sprechi, PRIVATIZZARE”.
Cioè è già successo ma dico con maggiore intensità
Per me è un sì