Armiamoci e partite: ReArm Europe

Penso meriti un thread tutto suo, dato che è un tema indipendente da Usa e Ucraina (anche se strettamente connesso)

Nell’incontro di giovedì il Consiglio Europeo ha approvato il piano per il riarmo dell’Unione che era stato proposto pochi giorni fa dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Si chiama ReArm Europe e prevede che i paesi dell’Unione possano aumentare il proprio debito oltre i limiti consentiti, senza rischiare procedure di infrazione da parte della Commissione, fino a un massimo di 650 miliardi di euro, per un periodo di quattro anni. Prevede inoltre un fondo da 150 miliardi di euro messi a disposizione dalla Commissione, da cui i paesi membri potranno ottenere prestiti per finanziare le proprie spese militari.

4 Likes

Compro azioni di Leonardo, Thalès e Dassault ?

1 Like

Penso che sia la giusta risposta a usa e Russia che vanno full retard, andiamo full retard anche noi se no ci sentiamo esclusi

Sogno un universo in cui sta cosa la usiamo per scammare la UE e con quei soldi facciamo welfare a debito spacciandolo per spese militari

Tip ci facciamo 20 ospedali “militari” e poi ci curiamo la gente normale

Oh nooo

Comunque sempre bello sapere che 800 miliardi per salvare la Grecia era impossibile ma pr comprarci i missili si trovano schioccando le dita

11 Likes

Sono contento, non vorrei rivivere l’onta di entrare in guerra con un anno di ritardo, ed è l’ora di vedere all’opera i guerrieri d’Europa!

santa barbara dammi la forza bastardo maledetto

3 Likes

Questo aspetto è sempre meraviglioso e manifesta lo scam che sono i bilanci di qualsiasi stato.

5 Likes

Ma io che sono a fianco la Russia, che mi consigliate. Devo comprarmi un bazooka per difesa personale?

no, li puoi combattere con la forza dell’amore.

Riceverai maggiori informazioni in questo thread :dunnasd:

2 Likes

Ma va, hai una casa di proprietà con terreno, inizia a scavare e fatti un paio di stanze sotterranee.

Ovviamente botola per entrare direttamente dall interno della casa.

2 Likes

Ecco questo è l’inevitabile carrozzone che decisioni come questa si portano dietro: che la gente inizia a sbarellare.

intanto iniziamo a dire che gli “800miliardi” sono una cazzata, non sono 800 miliardi

4 Likes

Ultima chance per avere i Mech :nerdsaw:

ORA O MAI PIU’

L’altro giorno c’era un altro articolo sul tema sull’Huffington Post, sembrava scritto da Salvini (cioè, la personalità di Salvini che rivuole la leva, non quella “pacifista”), i nostri giovani sono troppo impegnati a fare le baby gang e i trapper, chi risponderebbe alla chiamata etc :asd:

Colpa mia che ho letto l’Huffington Post

2 Likes

VOGLIO UN MADCAT :madsaw:

3 Likes

Onestamente è ridicolo, perché non è frutto di un processo decisionale ponderato, non vi è una linea politica precisa, solo una reazione strumentale vagamente orientato al panico da parte di una società con ancora abbastanza risorse economiche da pretendere di lanciare sufficienti soldi al problema sperando la soluzione si presenti da sola.

Le Forze Armate sono uno strumento, una risposta materiale ad un fine, quindi esistono per uno scopo perché così non fosse lo scopo lo creano autonomamente, ed in questo caso mi spiace dire non vedere finalità ultime; perché chiaramente non verrà creato uno Stato federale continentale europeo, non vi sarà un governo con precise prerogative nello sviluppare un indirizzo strategico vero e condiviso, niente Ministero della Difesa di Bruxelles e quindi bilanciamento delle esigenze con le opportunità.

Nel migliore di casi intravedo solamente l’opportunismo di voler usare la Difesa dei singoli membri individuali di usare l’occasione per alimentare la propria economica con spese facilmente indirizzabili ad i rispettivi comparti industriali del settore da considerarsi indifferibili e prioritarie e come conseguenza potremmo facilmente vedere la compressione di altre spese in altri settori della vita sociale vagamente più attinenti alla esigenze ed aspettative dei cittadini. E capite bene quanta differenza e quanto distorsivo possa essere per i diversi paesi aver l’opportunità d’intervenire sulla macchina economica asincronamente, specialmente per il futuro a medio termine.

Trovo inoltre pericolosa la possibilità di finire manipolati da Washington, perché non è l’Amministrazione Trump ad aver iniziato a premere sugli europei perché vi sia un aumento della spesa militare sul continente, e poiché 2 decenni di pressioni non hanno sortito effetti la possibilità di ottenere risultati con le minacce potrebbe aver efficacia laddove la diplomazia abbia fallito.

Quindi, correlatamente, ho timore gli europei siano poco in grado di conservare abbastanza a lungo il risentimento verso gli Stati Uniti per creare una nuova generazione nella considerazione politica internazionale di se stessi e del loro rapporto con gli abitanti dell’altra sponda dell’Oceano Atlantico, e potrebbe quindi finire con gli statunitensi trovarsi con alleati più utili funzionalmente ma sempre politicamente asserviti. E potenzialmente anche molto più litigiosi, perché l’Europa potrebbe diventare il prossimo Medio Oriente considerata la sua stessa storia ed attitudine.

8 Likes

ti sei perso già una bella fetta di profitto, ma magari continuano così anche in futuro (Leonardo ha fatto +436% negli ultimi 5 anni, altro che S&P 500 :asd: )

1 Like

questi fantomatici “800 miliardi” non esistono,
esistono solo se tutti i paesi
-sforano i bilanci, applicando la clausola di salvaguardia, ma come ha già fatto notare persino la Meloni, farlo vuol dire comunque aumentare il debito dei singoli paesi, e i paesi più indebitati, tipo noi, ovviamente avrebbero ripercussioni su spred e valutazioni finanziarei dei vari enti, pure se l’EU non ci bacchetta.

-usare i fondi di coesione, che ovviamente i paesi avevano già destinato “ad altro”, quindi se ovviamente li usi per una cosa non li usi per l’altro, e la maggior parte dei pesi, italia in primis ha già detto che non li userà per le armi e rimangono a cosa erano già destinati

-fondi privati —>

-Arriviamo infondo agli unici soldi “veri” che verranno messi, probabilmente dalla BEI (Banca europea per gli investimenti), 150 miliardi per investimenti militari condivisi, che sono comunque PRESTITI anche se agevolati

quindi in questo caso assistiamo ad una fakenews che parte direttamente dal VonDerFraubluker e diventa “virale” con la gente che dice OMG 800 miliardi !!!111

1 Like

Prima di qualsiasi cosa bisognerebbe fare gli stati uniti d’Europa.

Tutto il resto sono fregnacce.

Senza unità vera è una roba inutile e uno spreco di soldi (che comunque sempre sprecati sono ma vabbè si è capito).

La deterrenza è una cosa vera e necessaria, ma il come la si fa cambia tutto.

10 Likes

dipende, se sei realista ti conviene direttamente iniziare a scavare le trincee, altrimenti l’amore convincerà putin a smettere di invadere gli stati confinanti che facevano prima parte dell’urss

1 Like

è una vergogna, pensate a quante villette si potevano ristrutturare con tutti questi soldi

fa specie pensare che per le armi i soldi si trovino subito, mentre per indennizzare gli onesti balneari ci siano tutte queste ritrosie

guess it’s capitalismo :sad:

4 Likes

Sta roba di scurati ha cringiato anche me lol