Secondo me Il Demone nella Bottiglia devi lasciarlo perdere.
Sono storie molto datate e non così iconiche come si crede (tutt'altro, si tratta di un ciclo del tutto trascurabile), alla fine la storia dell'alcolismo (presentata per la prima volta lì) è stata valorizzata dopo.
p.s.
se ti interessano i primissimi cicli di Claremont sugli x-men e leggi l'inglese, ordina piuttosto (è una edizione MOLTO più economica; su bookdepository staranno tipo a 10-13 euro a volume, con botte di 20-25 storie ognuno) i relativi essential, che peraltro coprono un periodo maggiore rispetto al singolo omnibus citato, costando molto meno.
in particolare, ti interessano in prima battuta (cicli Claremont-Cockrum e poi Claremont/Byrne):
essential x-men 1 (storie anni 1975–1979): include Giant-Size X-Men #1;
X-Men #94-119; e il n. 2 (storie anni 1979–1981): include X-Men #120-144, Annual #3-4.
cfr.
http://en.wikipedia.org/wiki/Essential_Marvel
se ti interessano i primissimi cicli di Claremont sugli x-men e leggi l'inglese, ordina piuttosto (è una edizione MOLTO più economica; su bookdepository staranno tipo a 10-13 euro a volume, con botte di 20-25 storie ognuno) i relativi essential, che peraltro coprono un periodo maggiore rispetto al singolo omnibus citato, costando molto meno.
in particolare, ti interessano in prima battuta (cicli Claremont-Cockrum e poi Claremont/Byrne):
essential x-men 1 (storie anni 1975–1979): include Giant-Size X-Men #1;
X-Men #94-119; e il n. 2 (storie anni 1979–1981): include X-Men #120-144, Annual #3-4.
cfr.
http://en.wikipedia.org/wiki/Essential_Marvel
Gli essential sono in bianco e nero?
edit: Sì, lo sono. E' un peccato. X-Men Omnibus 2 sembra proprio figo, però cazzo, 50 carte.
sì, carta un po' cheap come già scrivevo... ma obiettivamente è il modo migliore per farsi una biblioteca Marvel relativa alle storie '60/'70 e oltre (con i volumi dedicati agli x-men si è arrivati agli anni '90). Certo, la differenza c'è: ma le storie sono assolutamente fruibili, pure dal punto di vista artwork, nel formato essential.
Vi giuro che non pensavo fosse così difficile scegliere con un budget a disposizione. E' come avere in mano una chiave, e tanti scrigni del tesoro aventi tutti la stessa serratura. Solo che, una volta utilizzata la chiave, questa si romperà sicuramente dentro il primo forziere aperto. E allora vuoi spendertela bene, la tua occasione.

Si beh e sei solo alla Marvel, c'è tanta di quella bella roba in giro che manco un mutuo

Io volevo prendere dal n°1 al 30 di flash della cenisio, e l'ho trovato a "soli" 480 euro 
E pare che sia uno dei pochi che ce l'ha.

E pare che sia uno dei pochi che ce l'ha.
Tranquillo, non sono proprio di primo pelo con le graphic novel e il fumetto in generale.


Però con Marvel sono ancora un bambino tutto occhioni spalancati, molta roba mi è nuova.
e comunque non ho ancora deciso, cazzo.
Adesso compro l'x-men omnibus 2 di getto.
Chi sa dirmi qualcosa in più sui vari Omnibus usciti per gli X-Men?
Non ci sto capendo un cazzo.
Ci sono ventordici versioni.
http://www.amazon.it/s/ref=sr_gnr_aps?rh=i%3Aaps%2Ck%3AX-Men+Omnibus&keywords=X-Men+Omnibus&ie=UTF8&qid=1368042757
Non ci sto capendo un cazzo.
Ci sono ventordici versioni.
http://www.amazon.it/s/ref=sr_gnr_aps?rh=i%3Aaps%2Ck%3AX-Men+Omnibus&keywords=X-Men+Omnibus&ie=UTF8&qid=1368042757
Se proprio, il ciclo di Claremont devi incominciarlo dall'inizio... non dal secondo omnibus.
quelli che ti interessano sono i primi due della lista (quindi team Claremont-Cockrum/Claremont-Byrne), gli altri sono omnibus di altri team creativi.
Beh comunque io almeno fino alla fine di claremont lo leggerei.
Cala un pò come disegni ma si riprende con silvestri e Jim Lee (checche se ne dica).
Poi degli X-men puoi saltare tutto fino a Morrison.
Ah poi io ti consiglio i Fantastici 4.
Sicuro sicuro quelli di Lee e Kirby (ovviamente) che penso siano stati ristampati nei masterwork pure in italia.
Poi il ciclo Byrne (che credo sia stato ristampato solo il processo a galactus) e poi ti direi il Ciclo Hickman
Cala un pò come disegni ma si riprende con silvestri e Jim Lee (checche se ne dica).
Poi degli X-men puoi saltare tutto fino a Morrison.
Ah poi io ti consiglio i Fantastici 4.
Sicuro sicuro quelli di Lee e Kirby (ovviamente) che penso siano stati ristampati nei masterwork pure in italia.
Poi il ciclo Byrne (che credo sia stato ristampato solo il processo a galactus) e poi ti direi il Ciclo Hickman
Se non ricordo male da claremont a silvestri/lee passa parecchio, però.
E' stato un parto incredibile e chiedo umilmente scusa a tutti voi coinvolti in questa estenuante decisione.
Alla fine ho preso:
e poi :
Mi avanzano altre trenta euro.
No, i Fantastici Quattro mi stanno sulle balle. Giuro.
Esiste un "one-shot" contemporaneo ed economico di Hulk? O degli Avengers? Altrimenti chiudo gli acquisti con un Iron-Man Extremis o un Devil Rinascita.
Alla fine ho preso:
Spoiler
e poi :
Spoiler
Mi avanzano altre trenta euro.

No, i Fantastici Quattro mi stanno sulle balle. Giuro.
Esiste un "one-shot" contemporaneo ed economico di Hulk? O degli Avengers? Altrimenti chiudo gli acquisti con un Iron-Man Extremis o un Devil Rinascita.
Io ribadisco che avrei preso l'omnibus di warlock, piuttosto. (anche se con l'eternauta non sono mai soldi buttati)
Hai 30 eurini, chiedi alla mamma (
) di aggiungerne 20 e ti prendi warlock, che non lo rimpiangerai mai. (o forse sono solo io ad essere un maniaco di Starlin
)
http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=warlock+omnibus&tag=slhyin-21&index=aps&hvadid=22162328630&ref=pd_sl_76g9uj8orx_e
http://www.ebay.it/itm/271183478565?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
Hai 30 eurini, chiedi alla mamma (


http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=warlock+omnibus&tag=slhyin-21&index=aps&hvadid=22162328630&ref=pd_sl_76g9uj8orx_e
http://www.ebay.it/itm/271183478565?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648

No Warlock non mi ispira, ma solo perchè non lo conosco, e preferisco cominciare con calma magari in futuro.
edit: Ok ho approfondito un pelo e merita. Ma non subito.
Potevi dirlo subito che anche tu devi chiedere l'autorizzazione alla moglie, non mi sarei mai permesso

Approfitto del thread.
C'è qualche album succulento su NOVA, quasar, i guardiani della galassia e insomma gente spaziale dell'universo marvel?
C'è qualche album succulento su NOVA, quasar, i guardiani della galassia e insomma gente spaziale dell'universo marvel?
dedicato a Nova c'è un essential. Idem per Cap. Marvel (a breve dovrebbe uscire il secondo).
Inoltre potrebbe essere di interesse (per Quasar*) recuperare la ristampa de "Il progetto Pegasus" (volumetto marvel collection special di qualche mese fa della Panini).
Altrimenti ci sono robe decisamente più recenti (vedi Annihilation):
http://en.wikipedia.org/wiki/Annihilation_%28comics%29
*anche perché è la prima apparizione del "vero" Quasar. Quello precedente moriva sulle pagine degli f.q., tra l'altro aveva un nome diverso (the crusader, mi pare).
ah, anche i guardiani della galassia (le storie anni '70) sono state ristampate... in una edizione a colori (due volumi, mi pare). Sono storie che ricordo con molto affetto, ma non saprei dirti se è un acquisto consigliato anziché no (non avendole mai rilette).
Butta un occhio anche alla "saga di Korvac" (tratta da the avengers), pubblicata in tpb dalla Panini poco tempo fa.
Butta un occhio anche alla "saga di Korvac" (tratta da the avengers), pubblicata in tpb dalla Panini poco tempo fa.