A cosa state giocando? (Part 2)

Alla facciaccia vostra sto per strisciare su questo invece:

1 Like

Ho acquistato per la seconda volta sleeping dogs su GOG a 3€ circa,
a causa del fatto che la versione PS4 giocata su PS5 bugga i salvataggi.

Stavolta basta rogne eh

mi hai salvato la vita (o la ps5 che avrei scagliato) perchè stavo per comprarlo

1 Like

Io sto giocando street of rage 4 in attesa di DS2
Mi sono scimmiato con le combo, manco quando giocavo a strive, me lo sono sognato tutta sabato notte :triggered:

1 Like

Quasi quasi lo prendo anch’io, in sti giorni sto facendo incetta di giochi a offerta che non riuscirò mai a giocare, mi pare un ottimo atteggiamento :asd:

Questa settimana danno punte di 32 gradi da me, e mannaggia al porco
che arriva DS2, tocca sudare anche sul divano

Tranquillo, fa cagare gioca pure ad altro :asd:

1 Like

quoto il mio precedente post perché sono arrivato a scarse 6 ore scarse di gioco e già ho la consapevolezza di stare giocando a uno di quei rari giochi che per qualche motivo mi rimarranno nel cuore per tutta la vita.

è difficile da inquadrare come gioco, per ora ho le stesse sensazioni di quando ho giocato per la prima volta a Life Is Strange, cioè storia con una ambientazione pazzesca e gameplay completamente diverso da qualsiasi cosa avessi mai giocato prima.

in origine era uscito in esclusiva su ps4, poi solo su epic games e successivamente anche su steam.
gira molto bene su steam deck ma il meglio lo esprime su pc, devo dire che per essere un gioco del 2019 la grafica è veramente molto bella.

la storia è ambientata in un futuro prossimo dove androidi con sembianze umane iniziano a convivere con gli esseri umani, ci sono varie storie che si intrecciano e voi siete l’androide di turno che deve avere a che fare con varia umanità, ma non voglio spoilerare nulla dato che c’è pure la demo.

e non lo conoscevate, dategli un’occhiata :sisi:

1 Like

Detroit ce l’ho in lista da una vita, ma boh era lì e… mo’ ho iniziato The last train Home che era consigliato dal buon Rosti, poi mi sa che lo prendo. I consigli di ngi quasi mai hanno deluso.

1 Like

Sto palleggiando tra un sacco di roba che è un momento un po’ caotico.

Ma Animal Well è un gioco veramente interessante. Sa di metroidvania più puzzleoso che platformoso, La Mulana è sicuramente una grande ispirazione, così come le possibilità di sequence break di Super Metroid.
In più è tecnicamente ineccepibile, ha il polish da motore di gioco pensato in epoca moderna, in termini di movimento e meccaniche.

Se qualcuno fosse curioso, chieda, perché è un gioco di cui non si può parlare più di tanto senza spoilerare il gusto dell’esplorazione che altrimenti offre.

1 Like

sono all’ ultimo boss di Expedition 33 che mi sta arando male.. poi tenterò con calma di platinarlo

Ho lasciato indietro Silent Hill 2 remake perchè è uscito Expedition che aspettavo da un botto e non ha deluso. Lo riprenderò appena finita la storia principale per intervallarlo con un po di side quest

Sto facendo qualche sparo su CS2

Archiviata l’ idea di giocare subito Death Streanding 2 ( leggendo le varie recensioni ho deciso di aspettare almeno settembre) sto pensando di iniziare uno tra The Alters o Dave the Diver

Ho Elden RIng che mi guarda sempre e mi dice.. iniziami

Se ti piacciono i souls elden ring è un parco giochi, inizialo

non ti ci mettere anche te..

sono ancora fermo al fiammante in Demon’s Souls :crasd:

Chiedo

Soprattutto, fino a che punto La Mulana è ispirazione? Cioè, quanto devo tenere aperta sotto una guida per provare anche solo a fare due passi?

Ma gli altri li conosci? li hai giocati oppure sei partito da Demon?

Alla fine l’ho preso, ed è molto carino. Classico roguelike deckbuilder,animazioni molto ben fatte, piuttosto sfidante fin dalle prime ore. Per adesso direi promosso

Sto continuando anche Hexarchy (sti due gg ero a casa ho addirittura giocato al pc :lode:). Le partite così brevi su un 4x potrebbero far storcere il naso ma alla fine risultano vincenti. Il gameplay risulta molto dinamico e le meccaniche interessanti, fai mille cose ogni turno. Promosso anche lui alla grande (sopratutto perché col bundle sta tipo a 3euro)

spoiler super blandi ma oscuro per chi non sia interessato

Per ora zero

Nel senso che fare due passi è fattibilissimo e sono arrivato a completare una parte di gioco totalmente via trial and error.

“Per ora” perché ho però il sospetto che ci sia uno strato di roba ben nascosto sotto al gioco: trovo pareti affrescate con disegni che devono avere un qualche significato ma che non capisco ancora bene, trovo mostri strani che non so come affrontare, trovo effetti di luce che non capisco se siano solo scenici.

Capit :sisi: comunque proverò, giusto in sti giorni stavo ripensando a La Mulata e a quanto mi spiaccia averlo mollato lì a metà

conosco conosco ma avevo perso un po di gaso verso il gaming.. l’ ho riaquisito da poco dopo aver platinato astrobot ed essermici divertito come un bimbo..lavoro, fidanzata pochi cazzi in generale di accendere tv e prendere in mano controller fino a poco fa.. il pc poi meno della ps5

ma da qualche mese mi è tornata una scimmia totale hahaha

Appena finito Old Skies. Bello, storia bellissima :lode:

Non è un’avventura grafica di stampo super classico. Non si ha mai l’inventario troppo pieno di oggetti, ci sono sempre pochi spot con cui interagire in ogni schermata e non tanto spesso si combinano oggetti tra loro o col mondo di gioco (si fa, ma meno dello “standard” di questo genere di giochi). Certo ci sono anche alcune parti rognose in certi capitoli che mi hanno fatto sclerare.

E’ molto basato sui dialoghi, la logica e l’ordine giusto in cui affrontare certi personaggi dopo aver scoperto determinati indizi. E poi viaggi nel tempo, intrecci, colpi di scena… bello bello :rulez: