Oddio, temo di essermi espresso male, oltre al fatto di rispondere un pò in ritardo: per "sacrificio" intendo fare determinate cose che normalmente non faresti perchè non ne hai voglia.
Esempi banali l'uscire una sera che sei un pò stanco,andare a mangiare a casa sua che non sa cucinare (

scherzo, ma non sono tanto lontano dalla verità), darle un passaggio in macchina anche se abita dalla parte opposta della città; cose cosi insomma,piccolezze.
Credo di aver usato una parola sbagliata, e che questo abbia creato un pò di confusione.
Il "mangiarsi l'orgoglio" è invece più complicato da spiegare.
Avete presente le solite litigate, in cui entrambe le parti vogliono aver ragione ad ogni costo? Ci sono persone, come la ragazza in questione, che mai e poi mai abbasserebbero lo sguardo per ammettere di aver torto.
Chiamatela immaturità, chiamatela essere viziati, chiamatela come volete insomma, ma la situazione è quella.
In questi casi, dopo diversi "vaffanculo", "cresci" e "non capisci mai un cazzo", la rabbia passa ma siamo ancora lontani dal fare pace.
è (esiste un modo per fare la è maiuscola?

) questo il momento in cui uno dei due deve fare il primo passo in avanti, e magari mangiarsi una parte dell'amor proprio per una causa più importante, ovvero riappacificarsi con la persona che si ama.
Non è mai un gesto spontaneo, nasce dal ragionamento e lo ritengo personalmente uno dei piu grandi gesti che una persona possa fare per amore, soprattutto se quest'ultima è piuttosto restia dal farsi mettere i piedi in testa come il sottoscritto.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene!
@OP: se qualcuno ha vinto,quello sei tu. GG