Secondo te è impensabile che riescano ad emergere servizi concorrenti nel medio-lungo termine? Considerando costi per le infrastrutture etc etc
In b4 dailymotion/vimeo
Secondo te è impensabile che riescano ad emergere servizi concorrenti nel medio-lungo termine? Considerando costi per le infrastrutture etc etc
In b4 dailymotion/vimeo
Per me potrebbero emergere piattaforme capaci di sostenere un carico di lavoro minore, con risoluzioni inferiori magari, miglioramenti accessori a pagamento, prestazioni inferiori, ma pesantemente infiltrato dallo scraping per addestramento di IA, possibilmente di estrazione governativa.
Sni, leggo essere il piano family e copio testualmente dalle politiche che dichiara YT:
“Abbonamento al piano Famiglia: invita fino a cinque membri del gruppo Famiglia aggiuntivi a unirsi al gruppo Famiglia Google e condividi il tuo abbonamento a Music Premium e YouTube Premium. Tutti i membri del gruppo Famiglia devono avere compiuto almeno 13 anni, avere un Account Google e risiedere nella stessa abitazione del gestore del gruppo Famiglia. Gli abbonamenti al piano Famiglia sono disponibili solo in alcuni paesi.”
Quindi lo condividi si all’interno del nucleo familiare, non è che dividi la spesa con uno o più amici
Yt non lo è già ?
in 4k assolutamente no.
pure il fullhd mi sa che è dura.
onestamente fatico ad immaginare chi potrebbe sostituirsi a yt. cioé, prima se lo comprasse google sarà stato in mega-perdite, ricordo ancora quando i video avevano il limite di tempo stile 10minuti max
Io sono in attesa arrivino all’ideazione delle richieste di pagamento verso i content creator per usufruire del privilegio di caricare video sulla loro piattaforma.
ci sono servizi a pagamento. molto meno. creator centered. e molti ci postano.
ma anche i creator non si spostano da youtube perché le revenue le fai lì.
Si ho letto la mail di rimodulazione del prezzo
E boh sto accarezzando l’idea di disdire perché tanto è una cosa superflua che poso fare a meno
È che non c’è alternative
beh, essendo “il primo” o almeno quello che per una combinazione di fattori è diventato lo standard, la gente usa quello rispetto ad un floatplane, nebula o vattelapesca.
e considerato quanto pagano gli ads…
comunque i content creator con yt ormai o fanno numeri da capogiro o non fanno soldi. i soldi li fai con sponsor patreon e simili.
Dailymotion, perché nessuno pensa a dailymotion!!!11!1!1!1!1!!
Ci sono splendide alternative per guardare YouTube senza ads.
Non guardo un ads su YouTube da boh… Sempre?
14 euro al mese mavvaffanculo.
E’ la stessa regola dei servizi Apple, il gruppo Famiglia lo decidi tu, non è che vengono a chiederti lo stato di famiglia
Tipo?
Guarda che la maggior parte di quei soldi vanno ai creators. I creators hanno già confermato più volte che guadagnano di più (moooolto di più) dalle visualizzazioni fatte da utenti con youtube premium che dai utenti “free”.
Increators, creatura mitologica hive mind
Firefox + unblock origin sul PC
Smart tube sulla TV (Fire TV nel mio caso ma basta una TV android. Ti permette pure di collegare l’account)
Questo è quello che uso io per non vedere ads. Per ora
Domanda stupida e ingenua: ma perchè anzichè fare piani da 14€ al mese che non fa quasi nessuno non fare una sub da 5€ al mese che farebbe chiunque pur di levarsi dal cazzo gli ads e avere tutte le altre feature comode?
Ma non avevano detto che avrebbero bannato gli account che in qualche modo skippavano e/o bloccavano gli ads?
Non ne ho idea ma finché funziona sticazzi.