Hanno confermato showrunner e studio di produzione, che ancora vuol dire poco ma è l'unico passo avanti significativo in quasi 20 anni di tentativi di portare la serie su schermo
Non so bene che speranze ci siano che venga una roba interessante, ho qualche dubbio sulla realizzazione visiva di una roba così smaccatamente fantasy, però il materiale volendo c'è abbastanza. Almeno penso. Il caso vuole che per pura coincidenza ho letto il primo libro della serie la settimana scorsa
Come ti sembra? Il finale del primo era talmente un'oscenità che stavo per mollarlo subito, poi mi han convinto che vale la pena andare avanti. Non è brutto e si legge tranquillamente un libro a settimana, però sembra che non ci sia l'ombra di un colpo di scena e su 14 libri la cosa mi pesa un po'
Il primo a me è piaciuto per il worldbuilding e per i personaggi a cui comunque sono riuscito ad affezionarmi. Ma il finale è al limite dell'ignobile, pure con la scusa che volevano fare un libro autoconclusivo nel caso vendesse poco (ci sono 100 pagine buttate nel cesso e poi altre 20 in cui succede di tutto, tutta roba brutta peraltro).
Il secondo se può interessarti mi sta piacendo, sono quasi a metà, è un po' noioso all'inizio (le prime 50 pagine circa con Rand che piagnucola) ma comincia quasi subito a inserirti scene interessanti... dipende tutto da quanto ti trovi bene con i personaggi, a me stanno piacendo tutti abbastanza anche se è vero che le protagoniste femminili sono fatte con lo stampino
Sì, e la parte coi vestiti? Sono 20 pagine di lui che si cambia i vestiti, e non è finita, i vestiti restano un elemento cruciale di tutta la prima parte del romanzo
Se può consolarti, entrambe le cose (le sue paranoie sul voler scappare e i vestiti ) non sono del tutto gratuite, si potevano SICURAMENTE risolvere in meno pagine, ma entrambe portano a dettagli significativi (ed è una cosa tutto sommato pregevole quando ci ripensi dopo, intendiamoci non parlo di mega colpi di scena del tipo I VESTITI ERANO LA CHIAVE DI TUTTO però diciamo che sono pezzi di un mosaico)
allora, inizio dicendo che secondo me non è certo un capolavoro assoluto, ma personalmente mi sta piacendo molto sia per il tentativo abbastanza ben riuscito di creare un universo molto complesso (con un passato a dir poco misterioso), sia per la storia che, man mano che va avanti, diventa un calderone di fazioni in lotta tra di loro e di complotti geopolitici (e io per ste cose ci vado abbastanza matto )
E' vero che poi c'ha il brutto vizio di rallentare parecchio in certi momenti del romanzo per poi far succedere di tutto e di più nei capitoli finali (non è un espediente che capita soltanto nel primo capitolo della saga), ma devo dire che comunque mi sta prendendo parecchio, sia appunto per la trama che per i personaggi, l'autore è bravo a farti affezionare a loro
A me l'accelerata sui capitoli finali può andare bene, è che spero di non vedere più "e poi il protagonista si trasformò in super sayan, si teletrasportò da tutt'altra parte del mondo, annientò l'esercito dei cattivi a colpi di palle di fuoco e concentrandosi fortissimo sconfisse il re dei malvagi. The End."
concordo con steeve che dal terzo migliora di brutto comunque, i deus ex machina a cazzo di cane diventano meno frequenti rispetto ai due precedenti capitoli
Comunque la serie è prodotta da Sony. Che non significa niente, viste le dimensioni, ma la gente sta iniziando già a leccarsi i baffi (Sony: Breaking Bad, Better Call Saul, Hannibal, tra le altre cose)
Rehn, io ho iniziato due giorni fa il sesto. Tutto sommato è una bella storia ma resto convinto che in alcuni libri (il quarto e santoiddio il quinto) ci sono almeno 200 pagine di roba che poteva risparmiarsi. Nel quinto in particolare pagine e pagine di come le tipe portano la scollatura, di come se ne vergognino ma però no la voglio indossare anzi forse meglio un vestito di lana di pecora che copra e più pudore che sennò.....BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!STICAZZI!!!!!!!!!!
Sono arrivato a un soffio da rivendermi tutti i libri. Poi al solito, arrivi ai 3-4 capitoli finali e succede di tutto. Per inciso, l'inizio del sesto è una ficata di cristo.
E comunque secondo me Jordan era un maniaco compulsivo di qualche tipo.
tutti sti scrittori fantasy hanno una mania di qualche tipo, Martin è fissato con la descrizione del cibo, Jordan con quella dei vestiti, per ogni donna del suo racconto deve sempre spiegare nel minimo dettaglio come è vestita, con particolare attenzione alla scollatura