Weekend a Trieste

Tra due settimane per il compleanno di un amico andiamo in 4 coppie a Trieste dal venerdì alla domenica. Cosa c’è di bello da fare?
Consigli per posti dove mangiare e bere bene?

Osteria de scarpon, ci sono stato 20 anni fa, però.

Pub in cui bere bene birra artigianale: Mastro Birraio, Taverna ai Mastri d’Arme, Hops Beerstrò (più per il cibo che per la birra quest’ultimo, fanno fusion ma è davvero buonissimo e hanno sempre ottime birre) e Hop&Rock ma non ci son mai stato.

1 Like

per l’amor di dio

Se vuoi mangiare triestino devi per forza andare in un “buffet” che a Trieste ha un significato diverso da quello comune.
Da vedere il castello di miramare, castello di San Giusto e relativa cattedrale (c’è una bella vista della città) e , sul Carso a 15 min. dal centro la grotta gigante che è veramente spettacolare.
Tappa obbligatoria in centro per respirare l’aria mitteleuropea il caffè storico San marco e la pasticceria “la bomboniera”
Piazza unità d’Italia è un caffè al caffè degli specchi (chiedi un capo in b)
Per quanto riguarda il girare in centro e posti dove mangiare ci sono diversi video su YT fatti bene.

2 Likes

Sono stato in trasferta un mese per lavoro a Trieste, e la mia vita e cambiata quando ho scoperto l’esistenza del Kranz, e sono uno a cui i dolci non piacciono particolarmente. :sisone:

A me il ““centro”” di Trieste non piace particolarmente per mio gusto personale però sì ha quell’aria da città mitteleuropea mista a quell’aria di… Non so bene come definirla… “Capitale mancata” che ha il suo indubbio fascino.
Poi io durante i weekend andavo a farmi delle camminate (leggere) per il Carso, quel mix di montagna particolare a ridosso del mare mi è sempre piaciuto.
Ah, non so se negli ultimi anni sia cambiato qualcosa, ma se vieni tipo dalla Lombardia il prezzo degli aperitivi ti sorprenderà piacevolmente. :sisone:

Poi c’era anche il bordello coi nomi assurdi per il caffé, mi pare…

Tutto giusto: se siete in centro andate a mangiare qualcosa da Giovanni, dietro la chiesa di s Antonio/ ponte curto, buffet onesto, oppure da Roby in zona via Milano
Se no andate da buffet Clai zona largo barriera a sfondarvi di baccalà mantecato e spritz bianco :lode:

Movida: via torino e piazza barbacan
Se mi viene in mente altro integro poi

1 Like

Grazie domani elaboro il tutto e mi segno i nomi che mi avete detto

Sono andato a mangiare da Giovanni anni fa e c’era Bastianich che suonava la chitarra :asdlode:

1 Like

Homer drool

Aqua, non è ‘capitale mancata’ è capitale uccisa apposta dallo stato italiano dopo l’unità d’Italia asd

Leggiti Come Cavalli che dormono in piedi di Rumiz.

caffè sacher se vuoi farti spennare qualche soldo :sisi:

Li vale tutti imho

Adesso non esageriamo. :asd:

Comuque, seppur perda un po’ di significato d’inverno, noi una volta all’anno andiamo a mangiare qua:

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1587630-d2270422-Reviews-Trattoria_Bellariva-Santa_Croce_Trieste_Province_of_Trieste_Friuli_Venezia_Giuli.html

Vedo però su google che è “chiuso temporaneamente” forse appunto perchè è finita la stagione :(

Mah ti danno il classico pesce di allevamento da “porzione” poi i proprietari sono antipatici e rompicoglioni

Bho, io ho sempre mangiato più che discretamente pagando un cazzo di niente (tipo attorno ai 40 euro a pesona).

Dalle mie parti con 40 euro il pesce lo vedi col binocolo ormai :asd:

A me di posti tradizionali e classici piace molto la trattoria Suban, storica, costosa eh ma sempre trovato benissimo

E per il pesce mi piace l’antico spazzacamino

per il pesce prova “al porton”
Tutta roba presa direttamente dai pescatori e non al supermercato.
Miglior fritto di pesce di Trieste secondo me

1 Like