VR: worth it?

[QUOTE=illupi;20679036]
Geps ho visto che pubblicizzano o anche un gilet-bass shaker a 250 lo avevi visto?[/QUOTE]

visto, però il gilet da indossare lo trovo scomodo da usare, a questo punto mi scimmiano di più le cinture di sicurezza motorizzate che si stringono in frenata e si mollano durante le accelerazioni per simulare le forze che agiscono sul tuo corpo ma non ho il coraggio di comprarle, è troppo da malati :asd:

[QUOTE=RoMZERO;20678944]Ho un amico che ha il HP Reverb G2. Gli chiedo che ne pensa e poi ve lo riporto.
Lui però gioca ai simulatori in stile Geps, anche se non disdegna altro.[/QUOTE]

Quel mio amico con il visore HP ha detto che si trova molto bene con i controller, che non ha problemi in nessun gioco e che il visore ha una qualità della Madonna. Ovviamente però richiede una scheda video più “importante”.

Doamnda niubba: ma perchè il tipo che ha postato geps usa i monitor e non un visore?
C'è un motivo particolare?

[QUOTE=-Shotgun-;20679167]Doamnda niubba: ma perchè il tipo che ha postato geps usa i monitor e non un visore?
C’è un motivo particolare?[/QUOTE]

innanzitutto tieni conto che il vr non è per tutti, ad alcuni può dare nausea e per altri è comunque un’esperienza troppo intensa e non tutti gradiscono estraniarsi così totalmente dalla realtà che li circonda.

nel caso del tizio che ho postato, il triplo schermo in realtà gli serve per poter creare ottimi video di mixed reality, non perché è più realistico del vr (non lo è).

[yt]J975oZrfMwU[/yt]

Io ho provato il visore con la demo di automobilista 2 e momenti vomito. Non ho insistito è vero, ma non è roba che fa per me.

[QUOTE=RoMZERO;20679076]Quel mio amico con il visore HP ha detto che si trova molto bene con i controller, che non ha problemi in nessun gioco e che il visore ha una qualità della Madonna. Ovviamente però richiede una scheda video più “importante”.[/QUOTE]

ok, corrisponde a quello che mi hanno raccontato 2 miei amici che hanno il reverb g2: il visore si vede da dio, ma ovviamente ci vuole una scheda video adeguata per reggere le risuluzioni necessarie a sfruttarlo al 100%.

riguardo ai controller, quelli del quest 2 sono fatti meglio nel senso che sono più compatti e soprattutto le batterie durano mesi e non giorni.
dato che un visore costa praticamente il doppio dell’altro, uno si aspetterebbe di trovare i controller di migliore qualità sul prodotto più costoso e non su quello più economico, ma cmq sono dettagli poco importanti perché ovviamente anche quelli del reverb funzionano bene e ti permettono di giocare.

[QUOTE=-Shotgun-;20679167]Doamnda niubba: ma perchè il tipo che ha postato geps usa i monitor e non un visore?
C’è un motivo particolare?[/QUOTE]

Concordo con Geps nel caso particolare, ovvero il VR ad alcuni dà noia (dovresti provarlo prima per sicurezza) e quel tipo usa lo schermo per content youtube.

Ma in genere c’è comunque il fatto che indossi un ‘aggeggio’ che ha il suo peso e ingombro davanti agli occhi, ad alcuni dà fastidio il sudore (specialmente mesi caldi) che non ti fa avere voglia di tenerlo su più di un’oretta…metti caso che alle volte io gioco ai giochi di automobilismo 2-3 orette di fila tranquille, e in quel caso il visore VR seppure più immersivo può essere un ‘peso’…dipende dal gusto personale, di solito se ho per esempio solo mezz’ora di tempo neanche accendo il simulatore.

Lo/gli schermi sono più comodi per sessioni lunghe, e come si diceva a parità di budget ottieni immagini migliori.

il miglior VR non è uguale in resa al miglior schermo, a parità di pc, ma sicuramente è più immersivo

io soffro di vr sickness, quasi tutti i giochi che richiedono movimento non riesco a starci più di 30 minuti (alyx )
Paradossalmente da seduto con il VR nei giochi di guida questo problema non c'è l'ho e riesco a godermelo di più.

Come dicevano gli altri, il problema principale del vr nei driving sim è la comodità, tenere su un aggeggio aggangiato alla testa per lunghi periodi è alienante, sudi, etc etc.

Però poter muovere la testa mentre guidi e guardare l'uscita di curva è decisamente un altra cosa, si guida meglio imho.
Facile a Monaco: ditegli di fare la curva del Tamburello a gas spalancato
Anch'io non riesco a sopportare il VR per più di mezz'ora (ho il Quest2).

Questa estate poi, col caldo atroce che ho nello studio, non l'ho nemmeno acceso.

Ho letto che è compatibile con la Playstation 5, qualcuno l'ha provato?
Anche io l'estate lo parcheggio, comincio a grondare sotto al visore.

Quest Pro “dimenticato” in hotel con tanto di scatola :sbav:

[yt]dj9gXqNTk3o[/yt]

https://store.steampowered.com/app/658920/HalfLife_2_VR_Mod/

ho visto che è appena uscito, magari lo sapevate da un pezzo
Ottimo, anche se non posso usarlo per un motivo

there is currently no teleport movement option

Mi fa girare la testa roba così
https://www.reddit.com/r/OculusQuest/comments/xy1paq/im_working_on_a_laser_tag_like_multiplayer_game/

Non so come embeddarlo
concettualmente una figata, non vedo l'ora di provarlo anche se sara' solo con un amico
hanno appena aperto i preorder per il Quest Pro, con consegna a fine ottobre.

https://www.meta.com/it/quest/quest-pro/

vogliono solamente 1.799 euri, praticamente regalato
Ovviamente l’hanno lanciato ieri perché ho guardato le app di Box in VR

Comunque questo è palesemente pensato 100% per usi business, ne venderanno 10 per gaming
Ma il refresh a 90Hz per i simulatori di guida com'è?

[QUOTE=-Shotgun-;20707309]Ma il refresh a 90Hz per i simulatori di guida com’è?[/QUOTE]

parlando con altri malati di simracing come me, mi sono fatto l’idea che dipende moltissimo da persona a persona.

per quanto mi riguarda i 90Hz del mio quest 2 sono più che sufficienti, magari sono uno di quelli che si accontentano di “poco” ma sinceramente non ho problemi quando guido in vr, mi sembra davvero di essere nell’abitacolo, non avevo mai provato un coinvolgimento simile con un videogioco. è impressionante anche solo assistere a una gara dagli spalti, sembra davvero di essere lì.

[QUOTE=geps;20708610]parlando con altri malati di simracing come me, mi sono fatto l’idea che dipende moltissimo da persona a persona.

per quanto mi riguarda i 90Hz del mio quest 2 sono più che sufficienti, magari sono uno di quelli che si accontentano di “poco” ma sinceramente non ho problemi quando guido in vr, mi sembra davvero di essere nell’abitacolo, non avevo mai provato un coinvolgimento simile con un videogioco. è impressionante anche solo assistere a una gara dagli spalti, sembra davvero di essere lì.[/QUOTE]

tra l’altro scusa, mi pare ci sia l’opzione per i 120 anche