Non mi sembra un 3d da agorà ma neanche da viaggi, però magari qui va bene lo stesso. Tra meno di un mese mi trasferirò a Pavia per gli studi, ma non conosco affatto questa città! Ci sono soltanto stata quando ho fatto il test d'ingresso -che non pensavo di passare, ed è per questo che non mi sono informata molto prima- e di questa città ho capito soltanto che è piccola e che i vecchi parlano un dialetto a me incomprensibile.
Volevo sapere da chi ci vive/studia/entra in contatto cosa c'è da fare a Pavia, com'è la gente, se è una città tranquillamente vivibile, se è cara (tenete conto che io sono di Treviso, quindi abituata a prezzi altini), se c'è vita la sera, se ci sono delle buone connessioni per il gaming () e via discorrendo. Sto anche cercando un appartamento ma apparentemente dovrei riuscire a trovarlo senza rivolgermi ai magnanimi utenti di agorò, ma considerato che non conosco nemmeno le zone di Pavia sarebbe gradito ricevere qualche dritta anche su quelle. Io so solo che la mia facoltà non è vicina al centro centro
Grazie in anticipo, chiaramente tits in pm se rispondete.
ho sempre avuto pareri molto discordanti su pavia, da chi si voleva tagliare le vene a chi ci ha vissuto per anni contentissimo.. Secondo me a seconda di dove venivano.. Quelli di milano la odiavano, a quelli di città più piccole che hanno visto la vita universitaria per la prima volta e' piaciuta.. ti parlo comunque di qualche anno fa, non so se nel frattempo e' cambiato qualcosa
Benvenuta nel club, io a ottobre mi trasferisco a Pavia per studiare, le persone che conosco ne parlano bene, è tranquilla e ci si diverte. Dove fai lezione? Alla nave?
città tranquillerrima e vivibile per gli studenti è ok, ci sono un sacco di collegi e relative feste per il resto è piccola e non c'è un cazzo (sia come tempo libero che come offerte di lavoro), io ad esempio da buon milanese mi spacco abbastanza i maroni
riassumendo: laureati e vattene, ha senso restarci solo finché studi
C'è il Cravino, dove c'è ingegneria, matematica, biologia, scienze della terra, biotecnologie, (medicina?). Più in basso, dopo il ponte, c'è invece un minicampus con i dipartimenti di chimica e di fisica, dove starò io... una roba vecchissima ma con un certo feeling . Il mercoledì sera ci sono le feste .
Mm io sapevo che in quella che chiamano la nave c'è ingegneria (e quindi penso tutte quelle che hai detto), medicina dovrebbe essere un po' prima... Boh, si vedrà
Sì, anche a me quando ho sentito che a pisa ti legavano i coglioni a un tomo che lanciavano giù dalla finestra e un tipo doveva tagliare lo spago prima che fosse troppo tardi .