Chiaramente si parte dalle basi! Chissà se si andrà mai avanti XD cmq!!
ecco come..
-Frapsare e renderizzare un video con il semplice codec che uso per i miei-
-Settaggi per frapsare:

Importante:
Half-size - Full-size
si riferiscono alla risoluzione a cui giocate; esempio se siete a 1600x1200, half-size registrerà in 800x600;
questo va bene perchè una risoluzione maggiore, per il solito tipo di video, è sprecata:
occupa il doppio in fase di registrazione (e già occupa tanto in half!) e tanto, seguendo il mini tutorial successivo,
impareremo a rendere ottimale il video per un formato proprio adatto all'half-size.
Ok questa è la base da cui partire, e non dovrebbe dare problemi a un pc abbastanza nuovo;
facciamo una prova da 10-20 secondi di registrazione.
Passiamo a Sony Vegas (preferibilmente 7):
-Come importare, settare e renderizzare un semplice video appena frapsato (editing NOT included)
Dopo aver aperto il programma..
Step 1: sbattere il video dentro Vegas

SE non appaiono i 2 rettangoli neri significa che il formato nn è supportato (son cazz..)
(ad esempio se provo a trascinare dentro l'intro originale di wow o il filmato del wrathgate crasha tutto -.-)
cmq il formato di fraps va benissimo quindi nn dovremmo avere problemi!
Step 2: click dx sulla traccia video appena inserita -> Proprieties -> Media: segnarsi su un post-it i valori su Attributes
(dipendono dalla risoluzione a cui si ha frapsato, se half/full-size, se si gioca in windowed, ecc)

e chiudere la finestra.
Step 3: Alt+Invio (apre le proprietà del progetto) e inserire i 2 valori ottenuti e assicurarsi che il resto sia così

-ora sarebbe il momento di editare il tutto, skippiamo-
step 4: e passiamo direttamente al rendering:
prima di tutto fare doppio click sulla traccia video da renderizzare per selezionarla tutta (solo in questo caso, dato che è una sola)
oppure
semplicemente mettere il mouse all'inizio del video, cliccare e trascinare fino alla fine (nel caso di video più complessi)
dopodichè!
File -> Render As...
il codec che uso io: Windows Media Video V9 (*.wmv) - o superiore, dipende dai codec istallati nel vostro PC
click su Custom... e via:


Chiaramente cambiate sempre i valori con quelli ottenuti allo step 2! Il resto si può lasciare com'è,
importante sta in BitRate.. io uso 3 M, valori più alti = video più pesante ma più definito.
Importante anche la Video Smoothness a 90!

Volendo in alto si può salvare come preset la combinazione migliore trovata.
Ok, Save, e controllare il risultato ottenuto!
E abbiamo finito.
-2 mini tip finali per:
-togliere l'audio: click sulla traccia audio, U (<- sgruppa le cose), canc
-spezzare il video in più parti: click sul video dove si vuole spezzare, S
Per questa puntata è tutto!
Graaazie e a presto!