quello che chiedi è già stato discusso in un altro topic, ma di quasi 2 anni fa:
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=431854&highlight=video+editing+tecniche+varie
in particolare in questo mio reply:
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=8983699&postcount=76
riassumo cmq in breve, meglio se leggi qui:
-Di cosa hai bisogno:
Sony Vegas 7 (mio consigliato) o superiore
WoWModelViewer compatibile con WotLK: uscito da poco lo puoi trovare sul sito ufficiale o l'ho uppato su ftp (link diretto).
Aprendo il model viewer hai sulla sinistra un elenco delle categorie disponibili:
su Characters puoi creare un pg m/f di ogni razza, customizzarlo come faresti qnd lo crei in game e equipparlo con qualsiasi oggetto (stai lontano dagli enchant però

su Creatures sono disponibili (a casaccio) tutti i model dei mob/boss del gioco
il resto te lo lascio scoprire da solo, sono cmq cose abb inutili a parte le spell forse
-solo qualche premessa prima di cominciare a frapsare su modelviewer-
1- prima di frapsare, ingrandire sempre il programma in full screen, sembra banale ma da più spazio di lavoro alla scena qnd verrà portata poi su vegas
2- scegliere un colore di sfondo (View -> Set Background Color) in modo che tale colore sia contenuto il meno possibile nel mob che vogliamo riprendere: insomma ok al green screen, ma se dobbiamo inserire nel video un mob stile HULK sarà meglio impostare il colore di sfondo come blu o rosso, ad es.
3- ultimo ma nn ultimo, le impostazioni grafiche; si, anche il modelviewer le ha, sotto Options -> Settings.. -> Display, selezionare una buona combinazione di anti aliasing-color depth-ecc: tipo 32 24 8 16. Riavviare il programma e vedere se regge/scatta.. nel caso abbassarle, ma nn ho mai avuto problemi mettendole al max.
Ok cominciamo il lavoro:
Dopo aver trovato il model che cerchiamo (potrebbe essere la parte più difficile di questo tutorial), e girato nella posa che più ci piace usando il mouse, come in game diciamo, facciamo partire la registrazione di fraps col suo tastino, come faremmo su wow.
Nel caso per quasi tutti i modelli, in basso ci sono i controlli, tra cui il più importante è chiaramente quello che fa muovere il pg/boss e fa fare le emote, ad es Emote_Talk, Emote_Run, ecc..
possiamo giocare con questi dettagli quanto vogliamo, per un risultato realistico (dipende poi da come lo si monterà, cmq) sarebbe meglio decidere all'inizio l'inquadratura e lasciare la camera ferma cambiando le emote, ma sono dettagli che si imparano poi con la pratica.
Una volta ottenuto gli spezzoni desiderati, importarli su vegas trascinandoli.
E' il momento di usare l'effetto chiave per togliere il "green" screen: Chroma Keyer.
Per arrivarci, dobbiamo notare che su vegas ogni video che inseriamo ha alla sua fine 2 piccole icone: una specie di canvas (lo zoom) e un pezzo di puzzle verde (effect FX):
quello che ci interessa è il secondo, quello sotto, che apre la schermata con gli infiniti effetti di vegas.
Scegliamo Chroma Keyer e semplicemente clickiamo sul contagocce e poi sul colore di sfondo che si vede sulla traccia video importata dal modelviewer: magicamente avrai l'effetto su tutta la traccia.
Chiaramente è da ripetere con ogni spezzone che importi.
Con le 3 impostazioni che vedi sempre nelle opzioni del chroma keyer puoi correggere un pò se appaiono sbavature o se i bordi sono troppo marcati.
Questo è tutto, come per ogni cosa la pratica aiuta tantissimo a migliorare quindi fai qualche prova e trova il metodo più efficace per realizzare quello che hai in mente ^^
in bocca al lupo!