Victoria 3

Sarà sempre uno dei titoli Paradox che comprerò e non giocherò mai perche troppo complicato

[QUOTE=Gy-DoL;20715781]Sarà sempre uno dei titoli Paradox che comprerò e non giocherò mai perche troppo complicato :asd:[/QUOTE]

Ma guarda anche secondo me erano troppo complicati, poi ho preso la voglia di provarci e sia hearts of iron 4 che stellaris alla fine li ho ‘imparati’ (da poter fare una partita tranquillamente senza ansie) in due settimane diciamo, senza giocare giornate intere…ovviamente il tempo serve ma guardandoli con logica si capisce tutto, non sono per la partitella easy a cervello spento, ma quando la prendi con calma son fighi (con le loro magagne comunque)

[QUOTE=illupi;20715814]Ma guarda anche secondo me erano troppo complicati, poi ho preso la voglia di provarci e sia hearts of iron 4 che stellaris alla fine li ho ‘imparati’ (da poter fare una partita tranquillamente senza ansie) in due settimane diciamo, senza giocare giornate intere…ovviamente il tempo serve ma guardandoli con logica si capisce tutto, non sono per la partitella easy a cervello spento, ma quando la prendi con calma son fighi (con le loro magagne comunque)[/QUOTE]

stai parlando con uno che anche CK3 che dovrebbe essere il piu “facile” ha dei problemi …per cui :asd:

EU4 non ne patliamo…vabbe ma quello ci vuole veramente un enciclopedia per conoscerlo , non per saperci giocare bene…

I giochi Paradox son manuali di logica, algebra e statistica.
Il resto son orpelli grafici.

Lo prenderò tra un sei mesi, tanto love per gli svedesi ma cadere nello stesso tranello che fanno da vent'anni anche no.
Ha un indice di gradimento del 65% su steam, ci sono commenti abbastanza inclementi. Insomma, un altro mezzo fail. Cosa ti sta succedendo Paradox

[QUOTE=Nomeacaso;20717040]Ha un indice di gradimento del 65% su steam, ci sono commenti abbastanza inclementi. Insomma, un altro mezzo fail. Cosa ti sta succedendo Paradox :([/QUOTE]

Effettivamente a me CK3 aveva annoiato dopo ben poco (al contrario del due), e sono lievemente scosso da queste basse recensioni.

Come detto gli dò 6 mesi (toh, 8) per riprendersi perché questo è un titolo battleship, non può fallire come Imperator, quindi l’outcome sul lungo periodo conoscendo la casa sarà molto probabilmente positivo.

Edit: personalmente il passaggio al 3D spinto non mi è piaciuto.

come mai imperator ha fallito?

comunque anche stellaris era partito piuttosto male

[QUOTE=NeliaM;20717308]come mai imperator ha fallito?[/QUOTE]

Mi sembra l’avessero spostato sotto la Tinto che semplicemente ha smesso di leggere i feedback ed i consigli dei giocatori e l’ha lasciato marcire.

Con furor di popolo annesso, perché le potenzialità c’erano eccome e gli ultimi aggiornamenti l’avevano migliorato tantissimo.

Avranno fatto due conti e deciso che economicamente non ne valeva la pena.

[QUOTE=NeliaM;20717308]

comunque anche stellaris era partito piuttosto male[/QUOTE]

Victoria 3 non può fallire semplicemente perché è la serie figliol prodigo, quella più amata di sempre sia dagli old user che dagli sviluppatori stessi e più ambiziosa in complessità e profondità ad ogni interazione. Se fallisce questo capitolo fallisce la Paradox.

[QUOTE=kYs;20715395]Io sto iniziando il download, ho visto cose interessati dalle anteprime[/QUOTE]

Provato? Impressioni?

[QUOTE=Nomeacaso;20717040]Ha un indice di gradimento del 65% su steam, ci sono commenti abbastanza inclementi. Insomma, un altro mezzo fail. Cosa ti sta succedendo Paradox :([/QUOTE]

Credevo di aver commentato pure su NGI.
Io sono un fanboy dei titoli paradox, ho tipo tutti i DLC di EUIV, di CKII, di HOIIV e penso di aver preso qualsiasi gioco al day 1.
Ed ogni volta me ne pento.
Io non so che ne pensate qui ma IMO da quando è su steam paradox non produce un gioco decente alla release, alla fine ci usa come betatester :(
Forse il migliore al day1 era CKIII più che tutto perchè era discretamente polished e bilanciato ma scommetto che nessuno l’ha giocato più di qualche decina di ore, era poverissimo di features.

Letto recensioni, guardato su Twitch... Consiglio a tutti di lasciar stare.

Per dirne una, le truppe si teletrasportano istantaneamente in giro per il mondo, le risorse sembrano costruibili praticamente ovunque ed è solo un clickfest per aumentare la produzione (è più avanzato il primo Tropico), l'IA è indegna di un gioco anni '90...

Hanno anche rotto a comportarsi così comunque. Se qualcuno lo ha preso ed ha queste stesse mie impressioni lo invito a dare la recensione peggiore possibile, è il 2022.

[QUOTE=NeliaM;20717308]come mai imperator ha fallito?

comunque anche stellaris era partito piuttosto male[/QUOTE]

era partito veramente featureless, ci hanno speso del tempo e, da quel che ho letto, era diventato almeno decente/discreto, poi i dev hanno deciso di abbandonare la nave

[QUOTE=Jehan;20718112]era partito veramente featureless, ci hanno speso del tempo e, da quel che ho letto, era diventato almeno decente/discreto, poi i dev hanno deciso di abbandonare la nave[/QUOTE]

era pure buggatissimo alla release :wall: una vergogna
il setting avrebbe un gran potenziale cazz

[QUOTE=ChronoForever;20718200]era pure buggatissimo alla release :wall: una vergogna
il setting avrebbe un gran potenziale cazz[/QUOTE]

Già.

Comunque sto giocando Victoria 3, ha i suoi difetti e bug, ma è godibile. Le critiche ci stanno, ma ormai la community è fatta da idioti che lo comprano per mettere il pollice basso su Steam :dunno:

[QUOTE=Cercatore;20718463]ormai la community è fatta da idioti che lo comprano per mettere il pollice basso su Steam :dunno:[/QUOTE]

O da old user che si sono rotti il cazzo del solito teatrino.

C'e da dire che con i DLC hanno anche rotto un po il cazzo. Quanti dlc hanno vic2 e hoi3? due, tre a testa? Eu3 ne ha giusto 4. E sono giochi eccellenti.

Eu4 ne ha 30, Ck2 qualcosa come 40 e rotti includendo gli shield packs, la musica e i portraits.
Mi sono rifiutato di prendere tutti i dlc di eu4 perche veramente ci stanno mangiando sopra. E mi pare di capire che l'ultima generazione di giochi a partire da eu4, e includendo quelli che non ho acquistato (hoi4, ck3) non sia nemmeno all'altezza dei suoi predecessori, ha meccanice piu "stupide".
basta comprare solo i dlc che ti interessano e cmq in sconto
io su stellaris (che ho giocato tantissimo) ho preso quasi tutte le espansioni (penso me ne manchino due) + i dlc story e un paio di razze, schivando quasi metà dagli altri dlc

[QUOTE=Nomeacaso;20718614]
Mi sono rifiutato di prendere tutti i dlc di eu4 perche veramente ci stanno mangiando sopra. E mi pare di capire che l’ultima generazione di giochi a partire da eu4, e includendo quelli che non ho acquistato (hoi4, ck3) non sia nemmeno all’altezza dei suoi predecessori, ha meccanice piu “stupide”.[/QUOTE]

Verissimo.

C’è da dire che in HoI4 la semplificazione ha di fatto migliorato senza togliere chissà cosa (le chains of command del tre erano ridondanti, a che servivano alla fine? Non me lo ricordo ma mi pare fossero più per immersione che altro, ed il micro necessario era tediosissimo), CK3 è a mio dire un prodotto semplicemente inferiore al 2.

[QUOTE=Refn-Lx;20718598]O da old user che si sono rotti il cazzo del solito teatrino.[/QUOTE]

Da vecchio giocatore di EU2 ti appoggio in pieno.

[QUOTE=Nomeacaso;20718614]C’e da dire che con i DLC hanno anche rotto un po il cazzo. Quanti dlc hanno vic2 e hoi3? due, tre a testa? Eu3 ne ha giusto 4. E sono giochi eccellenti.

Eu4 ne ha 30, Ck2 qualcosa come 40 e rotti includendo gli shield packs, la musica e i portraits.
Mi sono rifiutato di prendere tutti i dlc di eu4 perche veramente ci stanno mangiando sopra. E mi pare di capire che l’ultima generazione di giochi a partire da eu4, e includendo quelli che non ho acquistato (hoi4, ck3) non sia nemmeno all’altezza dei suoi predecessori, ha meccanice piu “stupide”.[/QUOTE]

Concordo. Tra l’altro alcuni dlc di EU4 sono francamente vergognosi. Il punto semmai è che Paradox ormai è una grande realtà con centinaia di dipendenti e deve monetizzare in ogni modo, anche (purtroppo), aprendosi a stronzate incredibili, tipo di matrimoni gay in CK3 e semplificando i giochi rendendoli sempre più userfriendly e meno difficli da padroneggiare.

[QUOTE=xEnd3r;20718625]basta comprare solo i dlc che ti interessano e cmq in sconto
io su stellaris (che ho giocato tantissimo) ho preso quasi tutte le espansioni (penso me ne manchino due) + i dlc story e un paio di razze, schivando quasi metà dagli altri dlc[/QUOTE]

Purtroppo non è così. Alcuni DLC sono praticamente obbligatori (tipo Art of War di EU4). Anche CK2 che per me è il GOAT di Paradox è ingiocabile senza più della metà dei DLC, puoi giusto evitarti quello degli incas e poco altro.

[QUOTE=Refn-Lx;20718784]Verissimo.

C’è da dire che in HoI4 la semplificazione ha di fatto migliorato senza togliere chissà cosa (le chains of command del tre erano ridondanti, a che servivano alla fine? Non me lo ricordo ma mi pare fossero più per immersione che altro, ed il micro necessario era tediosissimo), CK3 è a mio dire un prodotto semplicemente inferiore al 3.[/QUOTE]

Ck3 è stato, a mio parere, un gioco inutile dato che CK2 era al top e potevano ancora tirarci fuori qualcosa di buono. Alla fine hanno fatto un gioco semivuoto rispetto al predecessore, con la grafica aggiornata e qualche stronzata gender-friendly per ingraziarsi certe ideologie.

Sto ancora giocando a CK2, per me è il TOP di Paradox e ho 550h, mi mancano 19 achievement per completarlo e impiegherò almeno 150h/200h per farli. GOAT di Paradox, imho :dunno:

[QUOTE=Refn-Lx;20718784]Verissimo.

C’è da dire che in HoI4 la semplificazione ha di fatto migliorato senza togliere chissà cosa (le chains of command del tre erano ridondanti, a che servivano alla fine? Non me lo ricordo ma mi pare fossero più per immersione che altro, ed il micro necessario era tediosissimo)[/QUOTE]

Hanno anche tolto tutto il realismo. Prova a fare una speedrun di conquista con un paese sfigato come il paraguay, cosa possibilissima su Hoi4 (ci sono video di gente che si ingloba tutto il sud america) ma impensabile su hoi3, com’e giusto che sia. Il paraguay industrialmente non ha mai contato un cazzo, che speranze avebbe potuto mai avere in una guerra contro il brasile?

O le missioni di hoi4 e eu4, assolutamente inutili e che sbilanciano il flavour a favore di pochi, grandi paesi. O la meccanica del mana su eu4. Che cazzo ci metti il mana??? La verita e’ che li hanno semplificati troppo

Come dice Cercatore, Paradox ormai e’ una grande corp, si e’ inevitabilmente corrotta e quindi ormai sforna titoli di merda. Fara la stessa fine di Maxis con Sim City 5

[QUOTE=Cercatore;20718926]Ck3 è stato, a mio parere, un gioco inutile dato che CK2 era al top e potevano ancora tirarci fuori qualcosa di buono. Alla fine hanno fatto un gioco semivuoto rispetto al predecessore, con la grafica aggiornata e qualche stronzata gender-friendly per ingraziarsi certe ideologie.[/QUOTE]

Il bello di ck3, che ammetto non aver mai giocato, secondo me sono i personaggi ancora piu caratterizzati. Non parlo dei traits, ma dell’estetica