[Viaggi di nozze] La cina è vicina

l’ambasciata ha confermato ciò che dici, HK conta a parte, grazie.

comunque andiamo a Kunming il 12 aprile e ritorniamo da HK il 30.

In mezzo chissà, è tutto da definire :asd:

1 Like

Aggiorno: lunedì è arrivato un collega dall’Italia senza visto, confermo nessun problema in ingresso e il visa free fino a 15gg

Nessun problema anche sul come collegare la carta a Alipay, si era dimenticato di scaricarlo, connessa la VPN (ha usato vpn.ac su mio consiglio e per ora pare funzionare bene) ha scaricato l’app, installato e collegato una carta visa al volo.
In tutto nemmeno 5 minuti, provato a comprare qualcosa in un negozietto ed è andato tutto bene.
Conviene sempre avvisare la banca in anticipo che si viaggerà in Cina perché altrimenti di default bloccano la carta (credito o debito poco cambia) e a volte lo fanno lo stesso anche se avvisi.

1 Like

per la sim se il telefono non supporta le e-sim c’è qualcosa di possibile o è come nel 2018 che qualunque sim fisica costava da 100 dollari in su e richeideva di compilare più cartafacci di un reattore nucleare? :asd:

sim costano molto meno ma non puoi comprarle in pratica (a parte in aeroporto)

Nel senso che si possono acquistare solo nei centri principali dei 3 operatori perché nei vari negozietti che trovi ovunque non possono registrare le sim con il passaporto ma solo con carta d’identità cinese, c’è da perderci qualche ora e solitamente il negozio China Mobile di sanlitun non è tra le mete principali del turista che ha 3gg da passare a Beijing :asd:

quindi mi farò un’offerta di quelle care ma funzionanti con TIM per navigare dall’estero per 3 settimane :asd:

Negli aeroporti qualcosa si dovrebbe trovare però onestamente sono cose a cui non faccio mai caso avendo già 3 sim cinesi con i 3 maggiori operatori.

Una soluzione potrebbero essere le sim di HK

eh ma ad HK finiamo il viaggio :asd:

vabè proverò a buttare un occhio se c’è qualcosa all’aeroporto di Kunming quando arriviamo, grazie.

Leggevo proprio qualche giorno fa che il governo sta spingendo le compagnie telefoniche a vendere le SIM nei maggiori aeroporti

Shanghai has introduced foreign card POS machines in hotels rated three stars and above, as well as in tourist attractions rated 3A and above. Additionally, major telecom operators have added multiple service points at airports and ports in major cities to facilitate foreign travelers in obtaining mobile phone numbers upon entry

ottima notizia, grazie

a tal proposito, non ho capito, wechat / alipay sono collegabili con una carta non cinese?

alipay ti confermo funziona, settimana scorsa un collega ha attivato una visa in meno di 5 minuti (il tempo di inserire i dati del passaporto e della carta) e ha fatto subito un pagamento di pochi euro in un convenience store.

WeChat anche dovrebbe aver semplificato di molto la procedura da quel che so ma non ho esperienze dirette (io uso una carta di credito cinese, una cosa quasi impossibile da ottenere per noi stranieri fino a qualche anno fa, non so se ora sia più semplice***)

L’unica accortezza verifica con la tua banca prima di partire non ci siano problemi con pagamenti dalla Cina (magari pensano a una frode e ti bloccano la carta, un classico)

*** come tutto in Cina serve conoscere la persona giusta nel posto giusto, per puro caso dicevo al mio CFO che a un amico avevano rifiutato per l’ennesima volta la richiesta di una carta di credito.
Lui si è messo a ridere e mi fa’ “vuoi una carta di credito? andiamo”
10 minuti dopo eravamo in banca a firmare le carte e poco dopo è arrivata la carta.
La attivo e scopro che aveva 5000 yuan (700 dollari circa) di plafond quindi inutile.

Scherzando lo dico al CFO “eh ok hai fatto lo sborone e mi hai fatto avere una carta inutile dato che mi danno solo 5k yuan di credito” lui legge il messaggio, telefona in banca e dopo qualche minuto il credito è passato a 50k :asd: e lui mi risponde “ti bastano o vuoi alzare ancora?” :asdsad:

2 Likes

Come sta andando il viaggio?
Spero tu sia a nord perché qua al sud piove da 2 settimane :asdsad:

molto bene per ora, siamo a Dali, stasera ripassiamo da Kunming, domani andiamo a Macao poi HK.

Qui in Yunnan niente pioggia, sentivo di casinj nel Guangzhou :look:

1 Like

Daje! Quando rientrate sentiamoci così mi dai due dritte :)

noi non vediamo l’ora di partire…5 maggio si avvicina

treno Dali-Kunming in ritardo di due ore and counting, sto fumando una sigaretta nei cessi della stazione

Guangzhou è la città
Guangdong è la provincia

preparati al clima del Guangdong, tutti pensano di essere preparati ma nessuno lo è :asd:

Certo è solo fine aprile e si sta ancora relativamente bene

e lo sapevo che sbagliavo :asd:

comunque il treno è arrivato con grasse tre ore di ritardo, un ragazzo che parla inglese ha parlato di un terremoto in zona partenza del treno (Lincang) di cui non trovo notizie

1 Like

OOOOOH quanto tornate need diari di viaggio con dovizia di particolari :love:

ah comunque per la sim è bastato andare nel negozio grosso ma neanche troppo di China Mobile in centro a Kunming, dare il passaporto e pagare 50 yuan per avere una sim da 100 minuti + 20 giga (credo).

si, solo direttamente negli aeroporti o nei negozi principali dei 3 operatori gli stranieri possono comprare sim.

Nelle migliaia di negozietti sparsi ovunque non sono abilitato a inserire i dati del passaporto ma il sistema gli fa inserire solo le carte di identità cinesi.

Il costo della sim varia sia in base al pacchetto dati/chiamate sia in base al numero, un numero fortunato può costare migliaia di euro (tipo 188 8888 8888 credo sarebbe impossibile da comprare per un comune mortale, un 144 4444 4444 mi sa che te lo regalano :asd: )

1 Like

la sim cinese non funziona a Macao, btw, pensavo di sì e invece puppo :asd:

però così ho cambiato degli yuan in PATACAS, emesse dal BANCO NACIONAL ULTRAMARINO e niente, ne sono molto contento