In che senso? L’ho scritto come se fossi lei.
Sì anche te non hai tutti i torti…
In che senso? L’ho scritto come se fossi lei.
Sì anche te non hai tutti i torti…
In the written communcation I received, this email was sent also to another person, information I should not have accessed
Questo vuol dire “Nella comunicazione scritta che ho ricevuto, la mail e’ stata inviata anche ad un’altra persona, informazione che io non dovrei poter accedere”.
Magari non ho capito cosa sia successo eh, ma mi pareva che la mail mandata a lei sia stata inviata anche ad un’altra persona? Se non e’ il caso, comunque non e’ scritta molto benissimo
Dammi un secondo che provo a riscrivertela.
“Hello Giangianni, I’d like to approach this topic by saying that I’m aware of my rights and that based on legal grounds I am not obliged to provide any personal information in this situation. However, I value my career here in Banca Sanculamo and I’ve built a reputation as a reliable employee.
I noticed that email I received was also sent to another person despite he information within being confidential.
I am a bit concerned about the treatments of sensitive data.”Considering all of the above, I’m open to have a discussion about the topic in a one-on-one offline meeting.
Ma no, così può anche giocarsi la carta dell’amico idiota
" Sono stata mal consigliata da un immigrato italiano "
" sti terroni (tutta italia in questo caso ndH) vengono qua solo per rubare "
Scusa non ho letto tutto, ma questo non e’ in Italia giusto?
Io ci andrei coi piedi di piombo a fare qualsiasi cosa consigliata da noi, che non conosciamo ne’ le leggi ne’ le abitudini aziendali estoni (o dove cazzo ti trovi).
E’ un’adulta, che si prenda le sue responsabilita’. E parte dell’essere adulti, in una situazione del genere, e’ pagare un avvocato per evitare di sprofondare ancora di piu’ nella merda.
Scherzi, il resto del mondo non è pronto all’impatto sulle loro leggi e norme dell’italico medio, possiamo fargliela sfangare facilmente.
Ma sì l’ho messa giù di petto asd, starei anche lavorando nel mentre.
io mi giocherei la carta errore+pena. “era una cosa che seguiva mia marito, ma mi ha mollata perchè mi ha tradito con la donna cannone e ora sta girando il mondo col circo assieme a lei. pensi che c’è ancora odore di polvere da sparo nella nostra camera da letto. probabilmente mio figlio, che cresco ormai da madre single, deve aver usato i miei documenti come prova per il corso di photoshop che sta facendo (sa, essendo una madre singlo anche se è piccolo deve trovare un lavoro e collaborare alle spese famigliari), e quando ho trovato li una fattura datata 2024 l’ho caricata sul portale senza verificare. come le dicevo queste cose le faceva mio marito, che ora non è più con noi”
se decide di puntare i piedi, bisogna essere sicuri che quella piccola svista sia l’unica cosa che trovino se vanno a cercare bene.
ho saltato tutto, ma partiamo dalle cose importanti: pics della tipa?
E provare ad accusare di frode l’ufficio anti-frode?
Che faccia n’altra fattura falsa e dica che lei ha caricato quella là, sicuro qualcuno a cui lei non piace ha taroccato il documento dall’altra parte del banco…
Beh prova a girarla di schiena
Studio legale NGI e associati
Comunque non smontate Maidan che ha già organizzato tutto per riceve il pagamento pattuito… e poi si sa che noi Italiani siam creativi anche nella legge
Direi di sì è una tipa molto tranquilla che fa il suo lavoro abc senza mai sgarrare. Molto out of character infatti aver fatto questa cosa.
Penso sia dovuto al fatto del divorzio, pochi soldi, l’ex marito che è una merda umana e le prosciugava il conto perché gestiva lui le finanze ecc
Si faceva… impalare?
Pure io ovviamente
God bless red tape