Unioni Civili

Prima il governo Prodi approvò i DiCo in Consiglio dei Ministri.
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/pacs/pacs/index.html

Poi il presidente della Commissione Giustizia Cesare Salvi dopo la discussione in commissione trasformò i DiCo in Cus.
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/coppie-fatto-9/testo-salvi/testo-salvi.html

Poi i Cus furono approvati in Commissione Giustizia ottenendo il loro primo via libera.
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_04/unioni_civil_commissione_salvi_b4a33f6e-a27e-11dc-9440-0003ba99c53b.shtml

Infine il governo Prodi cadde e con esso anche il disegno di legge sulle Unioni Civili.

Ora però la questione si riapre.

Infatti è di oggi la notizia che i ministri Rotondi e Brunetta stanno per presentare un disegno di legge sulle coppie di fatto che comprenda anche quelle omosessuali:
mh l'esperienza insegna che gran parte degli italiani non ama le unioni civili...
non che io sia per il vox populi vox dei alla tharghy (che però lo applica solo fin quando i sondaggi gli danno ragione), però secondo me se vogliono continuare così (cioè col favore popolare) sta mossa se la dovrebbero evitare.
mah.
si vorranno mettere insieme fra di loro.
Ma chi credete che riesca a comandare più il Vaticano senza la famiglia?
Senza il sacro concetto di "onora il padre e la madre" il Vaticano è finito.
Questo lo sanno bene nella stanzetta dei bottoni.

Ha fatto più danni la famiglia della bomba atomica.


Da laico credo che se riuscissero ad approvare una legge sulle coppie di fatto sarebbe una delle poche cose buone di questo governo.

Mi sembra incoerente però attaccare tanto il centrosinistra quando l'aveva proposta e ora che sono al governo la presentano pure loro.


Che te guardi?
mm secondo me e' solo... una miniaccia velata dopo le critiche ricevute da famiglia cristiana
Mah se nn ricordo male, gli italiani approvavano leggi sulle coppie di fatto, tranne che per quelle gay
non penso che faranno una proposta di legge simile, o se la faranno sarà come dice diocrin0
Bhe mi sembra una cosa giusta , e mi sembra che la faranno in modo che faccia un bel dribbling alle coppie omosessuali , o meglio , gli daranno i diritti che chiedono , ma senza riconoscersi.

Il trucco secondo me stara nel fatto che si parlerà solo di convivenza sotto lo stesso tetto , quindi senza sesso e amore o rapporto sentimentale diverso dall' amicizia.

In pratica potrebbero rientrare in questa "unione civile" anche 2 ragazzi che convivono ( tipo studenti universitari ) ma che magari allo stesso tempo sono entrambi etero , e cioè entrambi hanno una ragazza/fidanzata. Quindi non sarebbero considerati coppia uomo-uomo.

In pratica l' omosessualità non è richiesta ..
i dico parlavano dei diritti dei conviventi eh


Guarda che anche i DiCo erano così, poteva essere utilizzata ad esempio anche da due anziane che conviveno in casa assieme per aiutarsi vista l'età.



Può essere.



Nell'articolo però il ministro specifica che la legge riguarderà anche gli omosessuali.
Poi certo come si suol dire tra il dire e il fare...



Presentarla presumo la presenteranno visto che l'hanno annunciata certo poi approvarla...


In linea di massima , ma bisogna aspettare il testo per valutare i diritti e i doveri.
Penso che esca un qualcosa di più soft , giusto per garantire quei diritti che non si arrivano a garantire con il diritto civile.
Sembra una buona cosa; anche se continuo a ripetermi: qualcosa meno del matrimonio gay rimane un compromesso inutile
Il ministro Brunetta ha dato un nome a questa nuova iniziativa legislativa, dopo i Dico i DiDoRe(DIritti e DOveri di REciprocità dei conviventi):
Pure che sono d'accordo con Brunetta, sento comunque l'ipocrisia che dilaga.

Tutti quelli che han partecipato al family day l'han fatto tenendo conto che andassero contro qualsiasi tipo di unione che fosse diversa da quella della famiglia tradizionale, indipendentemente da questi elementi sopracitati.

Ora vero che propongono un altro tipo di convivenza... ma è sempre qualcosa che, seguendo la logica del family day (che non condivido), può minacciare benissimo la "famiglia tradizionale".

Chi ha partecipato al family day e poi appoggia sta roba (alcuni partiti di destra) si dimostra letteralmente ipocrita.
ma infatti non li faranno.
perdono troppi voti e non gli frega niente a nessuno di loro
[OT]

Approfitto, come ogni anno, per augurare buon XX Settembre a tutti




[/OT]
Non lo faranno mai, siamo un paese vecchio ,rincoglionito dalle caxxate della chiesa.

Preferiamo le famiglie del padre che picchia la moglie oppure la uccide davanti alla figlia, a coppie che si amano sul serio.
viviamo in un paese dove una donna morta cerebralmente da 15 anni viene considerata dal governo( che è servo della chiesa ) ancora viva,ed il padre non riesce in nessun modo a far finire questa tortura.

Morale: con un paese così come sperate ancora in leggi approvate dopo anni in paesi normali???

Passate il tempo a guardare il calcio ed Amici.....gli Italiani si meritano solo questo...