Non avrei mai pensato di aprire un topic del genere
E devo anche confessare di avere riscoperto Ultimates... superato lo scoglio di certe antipatie per l'operazione ultimate in generale devo ammettere che la serie, anche se dopo tempo, mi ha conquistato.
Comunque tornando IT: miniserie di 6 numeri, attualmente usciti 2.
In breve: ottima storia, anche se - come è di moda di questi tempi - decisamente decompressed... ma in questo caso è un merito, dal terzo numero si incomincia con gli sganassoni (e a giudicare da come si risveglia wolvie nel primo numero... deve essersi trattato di fuochi d'artificio di tutto rispetto).
Bello l'Hulk "godereccio" (con tanto di harem a seguito), e si intuisce riconciliato con Banner (chi si ricorda le storie di David del periodo Pantheon ha capito cosa intendo)... solo che stavolta pare che non ne sia uscito un eroe, ma semplicemente un gigante verde pronto a prendersi quello che vuole in tempo zero.
E comunque a me l'Hulk ultimate incomincia a piacere... è violento ed inquietante (in un gioco di autorimandi: mi ricorda il Jekyll della league, né del resto poteva essere altrimenti, visto che pescano dalla stessa matrice letteraria) come la sua controparte classica non è mai stata.
(E poi dimmi che non valeva la pena leggere Doom Patrol!)
E' uno degli scontri più classici di casa Marvel... l'artwork è di livello... ci sono le donnine (anche se per poche tavole )... che vuoi di più?
Comunque si ride anche (ma è risultato voluto)... il riepilogo delle avventure di Banner intorno al globo in cerca della "tranquillità" è abbastanza ilare.
e la risposta è: no, striscia per miglia a riprendersele. Geniale, no?
Ho sempre trovato Hulk / Banner (anche quando era scritto bene, vedi David) tendenzialmente noioso come binomio... in fondo Bruce era un uomo maledetto dal suo doppio (e poi neppure troppo), ma in fondo "integrato" nel suo mondo (per quanto inizialmente abbastanza alienato). Alla fine risolto il problema Hulk Banner avrebbe potuto anche trovare la felicità.
Il Banner ultimate è veramente la vittima sacrificale e senza speranze... la "sua" Betty Ross è fredda ed opportunista, ed in fondo lo disprezza... i suoi presunti superamici lo reputano un semplice topo di biblioteca (e neppure brillante). Insomma il meccanismo del doppio qua funziona perfettamente. Hulk diventa l'unica valvola di sfogo per un uomo che è una pentola a pressione vivente (e che ha un "problemino" molto particolare... a differenza di Hulk, come si può vedere )
Il tutto lo rende un personaggio molto più interessante (e per cui è semplice provare repulsione ma anche simpatia... repulsione perché le sue sfuriate si traducono in vere e proprie catastrofi naturali, simpatia perché è circondato da una manica s*****i )
@Vexel: A parte che Dracula nell'universo Marvel se non sbaglio non è mai morto o sparito (tant'è che incrociò pure gli x-men nella run di Claremont, per non parlare poi delle sue serie)... adesso che Apocalisse fosse ibernato o meno non mi ricordo (possibile, ma sinceramente non mi viene in mente niente del genere)... scusa ma la premessa de "l'era di apocalisse" non era proprio il fatto che Apocalisse per secoli aspetta l'apparizione dell'homo superior? Infatti ne l'E.D.A. interviene prima perché con la morte di Xavier tutto avviene prima "del tempo" etc. etc.