[TTIV]fascismo

vediamo di fare una discussiuone seria di questo fenomeno .. sia come realta storica che ideologica.

la domanda centrale è COSA E STATO IL FASCISMO?
E cosa significa essere, e chi sono i fascisti oggi ?

il fascista medio e un rivoluzionario oggi come oggi ?
o semplicemente un borghesotto in una ricerca estetica di posizioni ultraconservatrici che esprime erroneamente attraverso i canoni di quello che fu un movimento di fatto rivoluzionario?

puo esistere una sorta di fascismo di ritorno, una forma di snobismo politico oppure è un fenomeno conformistico ?

perche il fascista odierno mediamente è anche cattolico nonostante il fascismo sia un movimento ATEO, e questo non solo a livello di singole individualita ma anche a livello di realta estese come associazioni e partiti ?

cosa puo portare una persona ( e questo proprio non lo capisco forse per deformazione professionale ) a volere sottomettere il proprio essere ad un altro che riconosce come il capo/duce ?

perche il fascista medio fa un casino solenne fra fascismo e nazionalsocialismo ? due fenomeni in realta diversissimi ma dalla media assimilati come identici tanto piu che anche nel linguaggio comune e invalsa la denominazione comune di naziskin anke per gli skinhead fascisti e soprattutto quali sono le differenze, se ci sono, ora come ora tra un neo-nazista e un fascista ?

il razzismo e veramente un patrimonio ideologico del fascismo o fu un importazione d' oltralpe ? se no come mai oggi come oggi il razzismo e l isolazionismo sembrano essere uno dei punti cardine del fascismo ?

quanto del nazionalismo esasperato del fascismo è patrimonio ideologico del fascismo medesimo e quanto deriva dalla fusione col partito nazionalista ?
di conseguenza il fascismo era un movimento internazionale o solo sciovinisticamente patriottico?

bon come al solito lascio il microfono all piazza riservandomi di rispondere piu tardi .. sono vivamente richiesti gli interventi di chi si considera fascista.

por favor .. niente flames .. cerchiamo di fare una cosa scientifica .. non come quando si e parlato dell anarchia dove ogni pretesto era buono per criticare senza conoscere riducendo tutto ai sex pistols ...
grazie anticipato
Il fascismo è stato un calderone in cui è stato messo di tutto, e in cui tutti sono in grado di trovarci ciò che più gli aggrada, pro o contro che sia, e questo sia da destra che da sinistra...

Analizzarlo seriamente in un forum la vedo cosa ardua... io non saprei nemmeno da che parte cominciare... suerte ai volenterosi!
Ehm.. no, lasciamo rispondere prima loro..
il thread è tutto vostro..
dai per una volta ... non ho detto che dobbiamo esaurire il topic fascismo come se lo discutessimo in università .. ma cmq almeno sapere quali sono le opinioni in merito sul forum
non saprei, non sono fascista


credo che oggi del fascismo storico, sia rimasto ben poco.
a parte l'intolleranza verso tutto ciò che è esterno ad una serie di valori.

a quanto capisco, pare che la gente benestante, tenda a tirare l'acqua dalla parte del priprio mulino, senza cosiderare gli altri.
vige per molti la legge della jungla, o anche meritocrazia.

poi, molti si definiscono fascisti, alzando il braccio e dicendo sottotovoce viva il duce piu per un qualche spirito di contraddizione e per un'ignoranza di tutto quello che porta con se una parola come fascismo, che per un reale bisogno, o riscontro del proprio pensiero (o adesione) ad un movimento vero e proprio.

il molti miei amici trovo soltanto l'ignoranza.

ci sono tanti ragazzi "buoni" che lavorano in pubblica, aiutano il prossimo gratuitamente, eppure si definiscono fascisti, credendo che un marocchino non abbia il nostro stesso diritto a stare in Italia.

molti credono che anche semplicemente per stare qua si debba essere Italiani, non vorrebbero immigrati e trovano in questa forma di intolleranza una spiegazione simil-fascista.

tanti ragionano con la logica del "io sto bene casa mia, tu perche non te ne stai bene, ma a casa tua?" credendo di essere i legittimi padroni di un determinato territorio.

poi ci sono le falangi estremiste che mettono in azione questa intolleranza.

è comunque una sostanziale difesa dei propri egocentrici interessi che spinge la gente a rifarsi ad una visione "destrista" della vita. (vedere il post di apertura di politica "mi spiegate la destra e la sinistra").

anche un simbolo carico di "Valori" come la svastica è il piu delle volte usato a sproposito, sopattutto oggi in cui gli stessi che la ostentano mi parlando di "globalizzazione" come futuro della terra. a quanto pare sembra che molti siano a favore della "globalizzazione" come uso legittimo da parte di multinazionali di uno strapotere guadagnato con ingiustizie e spesso con disonestà. non sempre chi è piu in alto di qualcun altro ha giocato pulito. è il caso di silvio berlusconi, che ormai è a detta di tutti "disonesto" ma che viene supportato in quanto "promette di difendere gli interessi dei piu facoltosi" (di cui parlavo sopra.

siccome oggi in italia sono tanti i benestati, quelli che non hanno problemi a mangiare tutti i giorni, aumenta l'intolleranza a favore della "difesa" di questo qualcosa che ci sembra di aver sudato.

direi quindi che in genere il fascista medio non sa che significa essere fascista, ma crede di potersi mettere al riparo da una serie di eventi che non conosce, dei quali ha paura. ad esempio si crede che gli immigrati sottraggano lavoro agli italiani che se lo meriterebbero di piu.
oppure si vuole credere che "meno tasse per tutti" sia qualcosa di fattibile così, per dono del Signore.

questo in soldoni.
è anche pieno di fascisti di un'intelligenza fina, che meglio d'altri sanno argomentare un'intolleranza di fondo, immotivata ed animalesca come quella che si porta dietro la svastica dell'ultimo secolo.

ho volutamente confuso "destra" e "fascismo", per quel che riguarda i valori comuni. credo infatti che il "fascista" di oggi sia in tutto e per tutto simile ad un individuo di "destra" solo che non lo sa.

poi vabbe ci sono quelli che ancora oggi dicono "sono fascista e mi stanno sul cazzo gli ebrei e i negri". è un'altra cosa.

(i post vuoti di lordphobos e fabry la dicono lunga sulle argomentazioni, o quanto meno su quanta sia la voglia di dare semplicemente contro, e quanta sia la carenza di uso di un proprio cervello.)
manco io pero lo ho studiato .. davvero mi interessa la tua opinione so che non sei fascistra ma vorrei sentire tutti su questo tema .. dexter ha detto la sua ... ok dai .. ora mancano gli altri
ok....allora dammi un po di tempo...non è una cosa che si può definire in poche righe
cazzo, dexter stava facendo un bel thread... e poi si è perso per strada tra globalizzazione e neofascismo berlusconiano...

no no no.

ad ogni modo, il fascismo è stato un errore del passato. anzi, più che un errore diciamo che è stato una grossolana sottovalutazione all'inizio e un disastro politico in seguito.

cià che nasce da idee e ideali del tutto antidemocratici non può portare a molto di buono, e se anche qualcosa è successo niente vieta di pensare che non si potesse fare in uno stato più libertario.

il fascimo, alla stregua del nazismo, nasce e muore con il proprio leader carismatico e ideatore. dopo Mussolini, non ha molto senso parlare di fascismo.

purtroppo, la paura della gente di ricaderci e la necessità politica di avere un nemico diametralmente opposto -per apparire migliori- ha portato la classe politica di sinistra a strumentalizzarne il ricordo, affibbiando questa etichetta alla naturale opposizione.

in questa incresciosa condizione tutta italiana in cui la destra è vista come neofascismo, è difficile poter governare liberamente.

i fascisti al giorno d'oggi lasciano il tempo che trovano: è mera provocazione, spesso non hanno neanche idea di quello che significava vivere quegli anni; non è né un programma politico né un'ideale cui ispirarsi.

è un modo grezzo e erroneo di intendere la politica, particolarmente ignorante e violento: ma è una farsa.
Giusto. è un fenomeno politico che ha caratterizzato una determinata fase storico-politica, un momento di maturazione della democrazia (i più gravi "fascismi" europei sono nati da una distorsione di principi democratici... insomma liberamente eletti da un elettorato che era uso alla figura del monarca), non soltanto da noi ma anche in quasi tutto il resto dell'europa.

Il primo fascismo italiano fa moltissimo per il popolo, dal sistema previdenziale, alle corporazioni (non sono ancora i sindacati moderni ma inseriti in un contesto storico possono essere considerati un passo avanti), all'assistenza sanitaria, per non dimenticare l'istruzione e degli interventi in materia economica (IRI) e giuridica (codice penale) che fanno tuttora scuola...

Poi degenera per la mancanza di contraddittorio e di ricambio, vera e unica linfa democratica, come una dinastia egizia avvelenata dall'endogamia, nel mito della sua auto-perfezione... con i risultati e le aberrazioni che tutti conosciamo. è insomma facile dichiararsi fascisti nello spirito della sua prima fase, come facile (se non doveroso)è dichiararsi anti-fascisti nella sua seconda.

mi lascia perplesso il fatto che gli italiani risolvano banalmente il tutto addossandone la colpa a un ipotetico "altro", quando fascisti lo siamo stati tutti. se non facciamo veramente i conti con la nostra storia e non impariamo ad assumerci la responsabilità dei nostri errori, continueremo sistematicamente a essere politicamente un popolo da barzelletta...
Il Fascismo in principio era un movimento rivoluzionario, una cosa nuova, e come tutti i movimenti che nascono in seguito ad un periodo brutto per lo stato sono ben visti,vedi i Taleban prima e i guerriglieri del Nord adesso (tanto per fare un esempio), ma anche il Nazional Socialismo in principio era un movimento simile.
Il fascismo portava alla venerazione del Duce, quando leggo i libri di scuola dei miei nonni vedo che le notizie erano tutte filtrate dal regime. Era il regno della paura, c'erano pochi furti perchè c'era il terrore, un esempio?
Se avete letto il Dossier Majorana, in un passo succesivo alla sua scomparsa, un commissario di Polizia (una camicia nera) covoca un detective dei servizi segreti per affidargli l'incarico di ritrovare il fisico scomparso. Sulla cartella che conteneva le informazioni su Ettore era scritto in stampatello "voglio che si trovi!" con la calligrafia del duce. L'agente impallidì. Mussolini era un uomo solo al comando, e questo ha fregato tutti i totalitarismi. Perchè avere una nazione ai tuoi piedi ti porta a sopravvalutarti e a compiere azioni che aumentino il tuo potere. Più che il movimento fascista in Italia ebbe successo Benito Mussolini, mio nonno (anche se vota comunista) mi dice sempre che in Libia presso l'aeroporto di Castelbenito atterò un aereo che trasportava il duce in visita alle truppe prima che queste partissero per i luoghi di combattimento, mio nonno era in prima fila e "Mussolini mi passo a 30 cm di distanza". Il fascismo prese corpo sopratutto in chi non aveva istruzione e credeva che l'Italia potesse diventare la + potente del mondo, sopratutto vedendo la fine che facevano gli antifascisti.


questo è decisamente falso.
strumentalizzare è una cosa, ma guarda che Fini non c'è bisogno di strumentalizzarlo, e guarda Fiamma, il manifesto politico. poi leggi tra le righe di quello di forza italia. guarda i metodi con cui forza italia è salita al potere. consenso pubblico inventato sulla buona fiducia degli elettori successivamente inculati e privati delle liberta principali, piano piano, potere ai ladri. è quello che sta succedendo e non è fantascienza.


Fini? e che ha detto Fini di fascista?

Fiamma tricolore? quelli (insieme a Forza Nuova) sono le caricature di cui parlavo prima: innocue (tanto non le vota nessuno...) e farsesche. sono questi che ti preoccupano?

Forza Italia è salita al potere sia per colpa della sinistra (la cui proposta è NULLA), sia per volontà di qualcosa di nuovo che dal dopoguerra non c'è più stato.

inculati e privati delle libertà non mi pare proprio: non fondiamo la discussione sulle tue opinioni faziose perpiacere...


Ecco finalmente un bel post di dexter, dove si vede che si è DOCUMENTATO su ciò che dice!!!!!!



Gloria, questi post da pettegolezzo al mercatino puoi tenerli per te. Se tu non ne sai nulla di politica (come è oramai evidente a chiunque), perchè continui a postare?
Non sei obbligato.
Su Ngi non c'è solo politica. Prova con Addio, prova con Manicomio...


P.s.
Come va con il tuo psicologo?



Che ne diresti di essere la prima vittima di un nuovo corso, in cui si elimina chi non ha niente da dire?
Perchè Mussolini era, in principio, un socialista. Uno non meno radicale di un bolscevico (così come in russia i più radicali erano i socialisti, non i comunisti).
Il problema è che non esiste una filosofia fascista, perchè il nazional-socialismo è una contraddizione in terminis.
***
Credo sia quantomeno puerile dire che si rinvanga il passato solo per avere un comodo avversario, quando si è fatta una campagna elettorale basata sul pericolo sovietico.
Quantomeno puerile.
Le critiche da parte mia e da parte del movimento sono molto più motivate . . E parlo dei vari congressi AN, sopratutto quello di Fiuggi, e dal fatto che uno come Gasparri ed altri ministri ricordino ancora con piacere le squadre di intervento fasciste.
In più il considerarsi al disopra della legge, di incarnare il potere, una visione dello stato che non è molto vicina a quella degli stati moderni costituzionali (dal 1800 in poi insomma). Lo stato che si autolimita.
Inoltre l'icona ed il culto del leader.
naralmente poi ci sono anche altri fattori, l'ipernazionalismo, una specie di isolazionismo, l'anti-europeismo..
sono al lavoro,
e sto pagando le tasse ad un governo che le spartirà fra ladri e stupratori.

questo significa essere faziosi.
governo ladro e luoghi comuni sempre verdi.
la colpa della mia infelicità e incarnata in un uomo che abita a centinaia di kilometri da me e che governa uno stato che presto fara diventare merda.

la colpa di un partito che ha sempre proposto, rinnovato e mai violentato la libertà di scelta della gente, è quella di essersi fatto fottere da quatto pubblicitari esperti e un uomo coi soldi sporchi di sangue. sangue e merda. al governo.

perchè? guardatevi allo specchio.
lo avete votato VOI, questo lo avete fatto.
adesso avete il coraggio di andarne fieri?

quando morirà un pm perche gli è stata tolta la scorta sarete contenti? quando un altro mafioso sarà liberato sarete contenti? quando vi faranno credere di vivere meglio, sarà veramente cosi? quando la vostra nonna sarà violentata sotto casa non vi tornerà in mente "città piu sicure?"
quando sarete licenziati nel giro di 2 giorni col culo per terra, penserete "meno tasse per tutti?"
oh no. quelli erano solo slogan vero?
la verità è un altra...
quando fieri del vostro paese andrete in guerra, prima di uccidere un uomo, a cosa penserete?

"meglio un giorno da leone che cent'anni da pecora" vero?
Dexter, ma l'argomento era un altro.
La migliore risposta a volte è il silenzio.
Non abboccare, si stà disperatamente cercando un appiglio.
Non è capace di dare una definizione.
L'abbiamo capito.