ti dico solo una cosa, trovo assurdo che in un paese le unioni civili non siano riconosciute tra persone omosessuali e che però si riesca comq ad avere un figlio se si è due donne... non voglio rifare la discussione su quanto sia negativo avere due babbi o due mamme visto che mentre io e qualcun' altro ci romperemmo i coglioni a postare link a studi fatti da psichiatri e psicologi tu ed altri rispondereste:1)sono contronatura 2)conosco situazioni che dimostrano il contrario di quello che dici tu dico solo che c'è un incongruenza. Qualora si potesse fare la fecondazione eterologa anche da single o da coppia lesbica bisognerebbe cominciare ad adeguare il resto delle leggi... Oppure mettere in galere queste lesbiche e vivere in uno stato medievale
Sono a favore della legalizzazione delle coppie gay. No ora come ora all'odozione per motivi sociali (i gay non sono ancora così accettati, oltretutto non sono molti i gay a chiederlo..).
Quanto ai figli tra lesbiche, anche se si proibisse la fecondazione eterologa il problema nn ci sarebbe cmq, dato che non vedo problemi nel trovare donatori
bah, se gli omosessuali vogliono integrarsi nella società, essere come tutti gli altri, perchè qieste pagliacciate? Io sono dell'idea che ognuno vive come vuole, x cui x me i gay sono persone come tutte le altre, possono sposarsi,fare ciò che vogliono..Ma queste esibizioni vorrei le risparmiassero, si rendono solo ridicoli..e umiliano quegli omosessuali che vivono in modo meno vistoso e chiassoso, che vogliono davvero essere come tutti.. A questo punto, x par condicio, voglio leo "student pride, il "homewife pride" ecc
che poi non è mica detto che la figa ti venga servita su un piatto d'argento
secondo me sono manifestazioni ridicole che vanno contro l'immagine degli stessi gay, ovvio che ci sono esibizionisti e no ma sfruttare dei bambini non mi pare il caso.
Il Papa ha aperto un convegno diocesano e ha parlato anche di unioni diverse dal matrimonio: "Solo forme di dissoluzione"
Benedetto XVI alle famiglie "Non manomettere vita che nasce"
"Pseudo libertà che si fondano su una banalizzazione del corpo"
ROMA - Nella basilica di San Giovanni, a Roma, per aprire il convegno diocesano sulla famiglia, Benedetto XVI tuona contro chi "manomette la vita che nasce". Il Papa si scaglia contro l'aborto, la procreazione assistita e le unioni diverse dal matrimonio, che bolla come "forme di dissoluzione". Ai tanti che gremiscono la chiesa, Joseph Ratzinger, accolto dal cardinale vicario Camillo Ruini, dice che è contrario "all'amore umano, alla vocazione profonda dell'uomo e della donna" pensare di non avere figli "e ancora più sopprimere o manomettere la vita che nasce".
"Anche nella generazione dei figli il matrimonio riflette il suo modello divino - afferma il Papa - l'amore di Dio per l'uomo". E ancora: "Nell'uomo e nella donna la paternità e la maternità, come il corpo e come l'amore, non si lasciano circoscrivere nel biologico: la vita viene data interamente solo quando con la nascita vengono dati anche l'amore e il senso che rendono possibile dire sì a questa vita".
"Proprio da qui - prosegue il Papa - diventa del tutto chiaro quanto sia contrario all'amore umano, alla vocazione profonda dell'uomo e della donna, chiudere sistematicamente la propria unione al dono della vita, e ancora più sopprimere o manomettere la vita che nasce".
Joseph Ratzinger ancora una volta parla della falsa libertà che viene dal relativismo. "Le varie forme odierne di dissoluzione del matrimonio, come le unioni libere e il "matrimonio di prova", fino allo pseudo-matrimonio tra persone dello stesso sesso", sono espressioni di una "libertà anarchica, che si fa passare a torto per vera liberazione dell'uomo".
Nel ribadire il suo "no" alle unioni che non rientrano nel matrimonio, il Papa definisce quest'ultimo come istituzione che "non è una indebita ingerenza della società o dell'autorità, l'imposizione di una forma dal di fuori: è invece esigenza intrinseca del patto dell'amore coniugale". Parlando delle unioni non regolari, Ratzinger dice che "una tale pseudo libertà si fonda su una banalizzazione del corpo, che inevitabilmente include la banalizzazione dell'uomo. Il suo presupposto è che l'uomo può fare di sé ciò che vuole: il suo corpo diventa così una cosa secondaria dal punto di vista umano, da utilizzare come si vuole".
"Il libertinismo - afferma il Papa - che si fa passare per scoperta del corpo e del suo valore, è in realtà un dualismo che rende spregevole il corpo, collocandolo per così dire fuori dall'autentico essere e dignità della persona". Il Papa conclude il suo discorso ringraziando le famiglie cristiane per l'"impegno" che mettono nel "cercare di superare il relativismo" con la testimonianza "specialmente per riaffermare l'intangibilità della vita umana dal concepimento fino al suo termine naturale".
Infine Benedetto XVI ribadisce la necessità di provvedimenti legislativi e amministrativi, che sostengano le famiglie nel compito di generare ed educare i figli, "compito essenziale per il nostro comune futuro".
****
Commento personale: la Chiesa spreca un'altra occasione per mettersi al passo coi tempi. Che schifo.
secondo me è giusto che possano "sposarsi", se sono una coppia dif atto e uno dei 2 muore non c' è revirsibilità della pensione ne altre agevolazioni che ci sono per le coppie eterosessuali. E sono anche favorevole all' adozione, non è il sesso die genitori a determinare come crescerà un figlio, anche se indubbiamente potrebbero sorgere problemi, ma meglio così che non crescere in 1 istituto. Riguardo alla parata 1 po "folkloristika" beh se guardiamo certi riti religiosi o manifestazioni sportive troviamo situazioni in cui l' uomo si umilia ben di più. Vorrei ricordarvi che la maggior parte di voi idolatra uno che girava in perizoma con 12 maschietti al seguito....
mah personalmente non li trovo rompicoglioni, se loro sono rompicoglioni gli albanmesi che urlano dietro a tutte le tipe, gli zingari che appena ti giri t inculano il portafoglio o i marocchini ubriachi alle 6 d sera cosa sono?
la vita di gesù no di sicuro, che non c'entra nulla e di cui non capisco assolutamente il paragone, ma vogliamo parlare dei tifosi? (tranne quelli dell'inter che poveretti, magari potessero fare almeno un inter pride ) Vogliamo parlare di quei riti paganeggianti come il sangue di san gennaro, le varie esibizioni di madonne con flagellanti & co.?
Comunque mi è sembrato eticamente molto dubbio e sleale far morire un papa proprio qualche mese prima del Gay Pride
Io stavo organizzando una manifestazione silenziosa, di buongusto e che aiutasse il traffico, per protestare contro il poco risalto dato da tutti i giornali a Tienanmen, ma non mi pareva destinata ad un grande successo.