Potrebbe capitare
A me sono state contestate persino le espressioni facciali, oltre il sarcasmo e l’aumento del volume della voce. Cose che negli anni ho eliminato. Tutte. L’ho fatto eh. Finché non mi sono rotta il cazzo perché i miei sforzi non erano ricambiati.
Negli ultimi tempi, però, arrivata allo stremo ho osato alzare la voce e pare io sia diventata una persona violenta.
Beh.
Quindi si è discusso della mia “violenza” anziché del problema reale. A quel punto ho iniziato a scrivere su telegram così non c’era il volume
wow che fine ironia
the year is 2025
human race has developed in post transfemminists state
Men are made to cook their own pasta
what’s next? They will pretend to have the same salary?
O tempora o mores
Cucinare per l altra persona per me è uno dei più belli atti d’amore che ci sono. Cucino spesso e volentieri per mia moglie. Sempre se non mette roba calda nel freezer.
C’è soddisfazione nel vedere che le piace quello che cucini.
cucinare è come fare l’amore
sono più efficiente se non ho nessuno intorno
Sì ma non basta, bisogna essere disposti a mettersi in discussione e lavorare su se stessi.
Andare in terapia e omettere dettagli, mentire, non mettere in pratica nulla, negare l’evidenza o fare il minimo sindacale non serve a molto.
Sì, c’è chi lo fa e spende soldi per farlo.
Ma infatti è un qualcosa che trascende totalmente i ruoli di genere, malgrado la solita svolta prevedibilissima che sta prendendo il topic…
“Eh ma se urli io neanche ti rispondo”
Questa cosa dell’urlare poi è molto soggettiva, perché per alcune persone anche avere un tono appena più alto di quello che si userebbe per sussurrare le preghiere in chiesa equivale all’urlo
Quando poi ho urlato sul serio, eh vabbè serial killer asd.
A leggervi posso solo dare ragione alla mia compagna quando mi dice che le urlo contro.
Se vi da fastidio allora ha ragione
Questa la voglio sul grembiule
Non se lei è @borzo
È la moglie che mi dice per avere ragione leggi questo e io le dico “pfui i paperz sei matta?”
Per me è sempre stato un enorme problema soprattutto al lavoro perché fino a che non hanno capito che non sto alzando la voce ma è il mio tono normale e con il tempo mi sono visto costretto ad imparare il controllo del tono di voce.
Ciò nonostante quando inizio a parlare per più di un tot di tempo, inizio progressivamente ad alzare la voce ad un tono non di certo definibile come urlo ma più elevato di una conversazione normale.
A casa ho smesso di esplodere con un urlo con mio figlio perché un giorno l ho quasi traumatizzato ed ogni volta che lo rimprovero ed inizio ad alzare la voce, si blocca come una statua di sale e si prepara all esplosione ma ci sono rimasto così male quella volta che mi controllo tantissimo e lo rassicuro che non urlerò. Quella volta feci trasalire anche mia moglie.
Al contrario in palestra mi sfruttano quando c è da richiamare all ordine.
Comunque non è un vanto, mi rendo conto che è estremamente fastidiosa come cosa.
Io risolvo sempre le controversie con i peperz o a favore o contro non è importante, importante è arrivare alla verità Google ha evitato più discussioni di un consulente matrimoniale
Da quando vivo all’estero ho notato che questa cosa e’ comune tipo al 50% degli italiani
No ma guarda che io raggiungo dei decibel ragguardevoli eh
Il mio tono di voce normale per la moglie è già urlare, immagino il problema sia che è belga.
Ma in realtà io non alzo la voce per le discussioni, per me è un qualcosa che parte maggiormente in una conversazione del tutto normale.
Come sul forum, quando sto discutendo o ti do ragione come ai fessi e tronco li (nel 99% succede con drest che non capisce una sega manco a ricacarlo tre volte) o semplicemente esco dalla conversazione quando vedo che non c è possibilità di un dialogo reciproco perché di discutere non me ne frega letteralmente un cazzo.
Ma al contrario se l interlocutore va sul personale divento molto antipatico.