[topic politico]3.6 Millifez, Terza reichpubblica, Dalle banane ai Meloni (Part 3)

Crazybike, non penso assolutamente che tu stia suggerendo di sparare sulle barche o altre robe da fascio quindi la tua posizione la posso anche capire, il concetto è che il problema migrazione non si vuole risolverlo punto. E non puoi risolverlo prendendo accordi con i paesi di provenienza, perchè attualmente gli accordi che si prendono sono “consegno 400 milioni al ras di turno e lui mette i negri nei campi così non vengono da noi”, e questo tipo di soluzione oltre ad essere inumana è anche miope perchè le persone non le fermi ad una certa, se io sto in un paese dove non c’e’ più nulla, dove rischio la vita insieme con la mia famiglia, che tu mi minacci con un lager non mi dissuaderà mai. Bisognerebbe davvero intervenire sulla condizione sociale ed economica, smontare pezzo per pezzo la grande industria dello sfruttamento del suolo e delle risorse africane e via così. Non lo si fa perchè altrimenti la nostra società crolla, perchè si basa sul fatto che ci siano dei negri da qualche parte che soffrono perchè altri possano stare bene.

1 Like

Per me l’unica vera opzione di un paese e di una europa civile, sarebbe quella di collaborare con la Libia si, ma per mettere in piedi dei corridoi umanitari per far arrivare sta gente in europa legalmente, in maniera controllata e inserirla in un programma di integrazione, senza farli crepare in mare.

Non è che ci sono molto altre soluzioni alla barbarie attuale secondo me.

1 Like

e anche questa è una soluzione che mi sono scordato di elencare

In realtà l’ha detto. Aiutiamoli a casa loro e blocco navale:

Però lui non ha niente a che vedere con le posizioni Salviniane :sisi:

boh io ribadisco, la gente che sta arrivando si gestirebbe, l’abbiamo gestita in passato e saremmo ancora in grado di farlo
“semplicemente” il governo ha smontato pezzo dopo pezzo tutto il meccanismo di accoglienza, lasciando allo sbando chiunque arrivi e facendo in modo che lo sbando duri il più a lungo possibile, come deterrente

edit: allego qualche link

ma quella è la classica tattica della destra, si usano termini e figure retoriche specifiche (invasione, l’africa tutta in italia non ci sta, etc) perchè così la mentalità che si forma è quella di una reazione necessaria ad una invasione violenta

ovviamente manca la parentesi riguardo al blocco navale, cioè non un blocco navale reale ma come concetto “fronte di navi che fanno cose”

la mia idea non è “aiutiamoli a casa loro”, perchè quello è (tanto per cambiare :asd:) uno slogan di Salvini senza alcun senso logico, quello che penso io è invece qualcosa di strutturato per evitare appunto che partano, che potrebbe essere anche omologabile a quello che ha scritto @Blackbear o @RisVIII

è questo il punto, ma d’altra parte è ovvio: a quali partiti conviene di più avere illegali di colore per strada, fuori da qualsiasi sistema di accoglienza? Quali partiti mercificano questo disagio in voti?

Poi la cosa che fa ridere, ma da cacarsi addosso dal ridere, è che in tutta europa i governi sono preoccupati dall’invecchiamento della popolazione. :rotfl:

E mentre sei preoccupatissimo dal calo demografico fai di tutto per far crepare in mare gente che ha mediamente 20 anni e che vuole venire in Europa a… lavorare!

E qui non solo la Meloni, eh.

si ma tieni presente che tutta questa emergenza sul fatto che “partano” è propaganda, sembra che l’africa sia piena di robottini che non appena vengono scodellati al mondo si programmano per volere solo una cosa nella vita, ovvero farsi traversate mortali per arrivare da noi. Il concetto è che quei paesi vanno aiutati di base, li abbiamo letteralmente scarnificati di risorse, strutture sociali e possibilità di avere una vita decente: il fatto che partano è una reazione a questo ma non deve essere la sola causa di aiuto, non bisogna cadere nella trappola di dire “aiutiamo il paese x così non vengono qua a rompere i coglioni” perchè altrimenti la soluzione di dare al ras i milioni o di fare i campi di concentramento di Minniti risulta a questo punto temporaneamente risolutiva.

2 Likes

ma in realtà dovrebbero poter venire qui pure per motivi del cazzo, tipo “oh mi stanno sul cazzo i vicini di casa”

l’invasione, numeri alla mano, non esiste
corridoi legali e gg

3 Likes

Mentre simultaneamente, nelle intenzioni eh, vi è una marcata penuria di personale d’ufficio per processare il flusso di domande, si autorizza accessi legali, come dovrebbe essere, in quantità con pochi precedenti. Una resistenza ideologica inutile.

si ma se davvero inizi a trattarli come persone e non come problemi, a questo punto ti manca un nemico da gettare in pasto alla popolazione e rischi che le persone inizino a rendersi conto che forse il problema sono i padroni e non i poveracci. Cioè se fai i corridoi umanitari, se organizzi una immissione nel mondo del lavoro e della società, poi come fai a dire che il tuo padrone ti paga poco perchè è colpa dei negri che lavorano per un bicchiere di aranciata, o che i prezzi salgono e che si potrebbero fermare ma sti negri devono prendere 35 euro al giorno dalle nostre tasche e via così. Non si tratta di una resistenza ideologica pecoreccia e insensata ma di un piano deliberato di propaganda e gestione del dissenso

1 Like

Ma manco serve inventarsi roba complicata, basta fare i visti. Un biglietto aereo dal centro Africa all’Europa costa 200-300 euro.

i leghisti hanno sempre il loro sogno bagnato di un’italia del nord staccata dal centro e sud.
Indi per le loro piccole menti cedere lampedusa sarebbe un buon inizio…

Questo è un problema profondo, e non necessariamente esclusivo della questione migratoria, l’orripilante locuzione risorsa umana è sottoprodotto emblematico di un certo impianto culturale e relativa struttura valoriale.

Volevamo braccia, sono arrivati uomini *cit

La questione immigrazione ha varie sfaccettature, tutte molto complesse.

Da un lato ci sono le partenze, l’ideale sarebbe regolarle, andando alla fonte. Ma come? Fai accordi con chi? Tunisia, Marocco, eventualmente Libia, e possibilmente ancora più a sud dove scoppia una guerra civile al mese etc… stati che giustamente non hanno questo gran ricordo dei paesi europei, che dovrebbero rinunciare ad un pezzettino della loro sovranità in cambio di $$$, permettendo all’UE di installare dei centri di smistamento. Fighissimo, peccato che allo stato è irrealizzabile.

Soccorsi in mare. Mare nostrum, con tutti i suoi difetti, aveva un raggio d’azione più ampio ed era volto più al salvataggio, che alla difesa dei confini. Con un budget triplo. L’UE non ha voluto aiutare, ma anche politicamente, dal punto di vista interno la sinistra (o meglio il PD) ci ha perso una buona fetta di consenso. Forse avete già rimosso il periodo degli immigrati ad ogni angolo, le cuffiette, le baggianate sui 30 euro al giorno etc… qui non penso che si discuta sul fatto che in mare si debbano salvare tutti.

Discorso ordine pubblico. Questo è un altro grande tema, ma qui gli alibi “esterni” non reggono. Se siamo un paese che permette lavoro nero, alle mafie di scorrazzare, di avere sacche di illegalità nella baraccopoli del foggiano o anche banalmente nelle panchine delle stazioni, beh lì è un problema di sistema, a sua volta figlio di criticità immense, trasversali, e che ci trasciniamo da decenni (giustizia, distribuzione delle risorse, legalità, esecuzione effettiva della pena, etc…). E’ quella l’immigrazione “percepita” dai più. Con problemi a volte ingigantiti in modo pretestuoso per tirare acqua al proprio mulino (i necri rubano lavoro, stuprano le nostre donne!!!1!! ma noi continuiamo a non fare nulla che tanto basta incolpare la Boldrini), in altri casi che comportano dei problemi reali, dove nasconderli o minimizzarli è altrettanto miope.

Altra questione è quella dell’efficacia dei rimpatri. Qui probabilmente si sommano carenze interne (di controlli sul territorio, di esecuzione di provvedimenti amministrativi/giudiziari etc…) di cui sopra, con criticità esterne (per mettere il tizio con il foglio di via su un aereo, devi sapere dove mandarlo, e sapere che il paese destinatario te lo prende).

le espulsioni di massa sono proprio vietate dalla corte europea dei diritti dell’uomo, devi decidere per ogni singolo richiedente

https://ks.echr.coe.int/documents/d/echr-ks/guide_art_4_protocol_4_ita

Sono arrivato tardi per la riforma del codice stradale, manco a dirlo sarà tutta una roba perché il nipote spastico di Crosetto ha aperto la startup che fa i cosi che devi mettere sulle macchine.

Cmq gli hot spot avanzati per i richiedenti asilo sono una minchiata :asdpunk: perchè i rifiutati semplicemente riprenderebbero la via del mare, come fanno ora. Avresti risolto pochissimo.