
scimmia

Fixed for you.

fico, fico tutto, però....posso essere banale? guerre, casati e conquistatori...
ma io non vedo l'ora che arrivino i white walkers!!!!
ma io non vedo l'ora che arrivino i white walkers!!!!

Ma... a parte la presenza di Boromir, che pretesto c'è per tirare in ballo Tolkien?

c'è il nano

boh io non sono d'accordo, sono due prodotti completamente diversi e destinati e utenze diverse.
L'unico paragone sarebbe vedere un Game of Thrones al cinema, e sinceramente in 3 ore potrebbe essere veramente poco chiaro e digeribile vista la quantita' di informazioni che subisci. Per renderlo snello dovrebbero inserire degli spiegoni e quindi bum diventerebbe un'altra cosa. E a quel punto potresti paragonarlo con LOTR di Jackson (che ritengo nel suo genere un prodotto difficilissimo da realizzare senza il rischio di creare una pesantata)
mantenendo la discussione rigorosamente no-spoiler, per ora che cosa si sa dei white walkers? nella prima puntata sembrano una specie di non morti, giusto?
Ma infatti se LOTR fosse stata una serie tv sarebbe stata EPIC come questa.
Ma il guadagno sarebbe stato minore di tanto

Il problema è che Jackson la "pesantata" l'ha fatta comunque, dilungandosi dove non era assolutamente necessario.
Per giunta è riuscito ad aggiungere roba stupida e a escluderne di estremamente significativa, oltre che a fare un pessimo lavoro con la scrittura e/o messa in scena di molti dialoghi.
Indipendentemente da quali fossero le sue ragioni, ha perfettamente ragione Mass Rig quando dice che una rappresentazione più asciutta e sobria, come quella vista i nquesta serie, avrebbe giovato enormemente anche all'adattamento del romanzo di Tolkien.
A me pare di intuire che vengano descritti più come una razza particolarmente crudele e invischiata con qualche tipo di magia nera, più tipo i Drow di D&D che non morti.
Premetto che non ho letto i libri.
In effetti, nel prologo della prima puntata sono apparsi decisamente "zombie", ma vi ricordate il simbolo formato dai pezzi di cadavere? quel cerchio diviso a metà?...se usano una simbologia, saranno qualcosa di più di semplici zombie.
Ma, a parte la loro natura, che probabilmente ci verrà taciuta a lungo, secondo me saranno l'elemento disturbatore, il caos che verrà a sbaragliare le carte in tavola: mentre i nostri cavalieri si fanno i loro piani a risiko, ecco scendere la morte dall'estremo nord...
E io aspetto il casino

Si sa che giocano a fare il simbolo di Italia 1 per terra coi pezzi dei cadaveri.

[OT]Effettivamente, un film non basterebbe mai a mettere in scena Game of Thrones, proprio per la quantità di informazioni da gestire. Il formato serie TV è ideale, perché ti mette a disposizione un numero di ore infinitamente superiore.
LotR, di contro, era di più facile gestione, con una storia più compatta, meno dispersione e un ritmo totalmente diverso (né meglio, né peggio: diverso, per diverse necessità narrative).
Su LotR il film era un'ipotesi molto concreta. Il problema della mediocrità del prodotto è stato fondamentalmente l'incapacità di Jackson nell'editare la storia.
Jackson, geniale per certe soluzioni visive, ha talmente personalizzato LotR, da snaturarlo e, inoltre, ha gravi lacune quando si tratta di gestire il ritmo di una storia.
Taglia cose che non dovrebbe tagliare e ne inserisce di nuove che deviano dal contesto in maniera pure piuttosto grave e spesso, tagliando o aggiungendo, rende poco credibile l'impianto narrativo (per esempio le distanze).
Calcolando le Extended Version (che considero lo stato naturale dei tre film), la durata è di più di tre ore per ciascun film. E' una cosa impensabile. Un film deve durare non più di due ore, due e mezza a tirarla per le lunghe. Tanto più se si contano tre ore di film piene di tempi morti come quelli che solo Jackson sa inserire.
D'altra parte, una soluzione impraticabile per LotR sarebbe stata la serie TV: i personaggi, fondamentalmente, non evolvono, fatta eccezione per: 1) gli hobbit, 2) aragorn, 3) gandalf ,la cui evoluzione è però minima, si tratta di un paio di svolte di carattere. Questo andava bene per la narrazione di tolkien, ma non va bene in una serie TV, in cui i personaggi devono sempre essere dinamici, altrimenti perdono forza.
La soluzione per rendere LotR un ottimo prodotto non era dedicargli più tempo, ma meno.
Un film in cui 60 minuti vengono sprecati solo per una battaglia, sta sprecando pellicola. Una battaglia si rende ottimamente in metà del tempo.
Un'aggiunta del tipo gli elfi nel fosso di Helm, un cambiamento del tipo Elrond forgia la spada e la consegna il giorno dopo ad Aragorn a millemila leghe di distanza, rende incredibile tutto l'impianto narrativo: il problema è che gli elfi non hanno forze per allearsi con gli umani, altrimenti muoverebbero guerra a Sauron. Se viene detto questo (concilio di Elrond) e poi tu vedi il contrario nei fatti successivi, la contraddizione è grave.
Se Elrond è in grado di viaggiare così velocemente, perché non ha utilizzato questa capacità per aiutare il viaggio del Portatore? Tanto più che viene reiterata la necessità di concludere in fretta la missione.
Che bisogno c'è di inserire una parte inesistente nel libro come quella in cui Faramir tenta di prendere l'anello? I personaggi, prima dell'incontro con Faramir, sono in una situazione. Dopo l'incontro con Faramir sono nella stessa situazione. A questo punto era meglio eliminare direttamente il personaggio, invece che sperperare mezz'ora di film a caratterizzare un nulla.
LotR è mediocre per questo tipo di scelte, non perché il tempo a esso dedicato era poco, anzi, è stato fin troppo.[/OT]
Scusate l'OT
A me a naso son sembrati più drow

.
A sentire la prigioniera/ospite degli Stark si sono risvegliati per l'arrivo della lunga notte.....stavano solo dormendo

Non e' che prova soddisfazione, e' che quella e' la sua abilita', come da lui detto in quel spettacolare monologo con le troie che si scopano...lui non e' in grado di vincere sul campo (ed infatti ha perso il duello per la futura Lady Stark), ma e' capace letteralmente di...fottere gli altri.
Ha tirato su tutto questo ambaradan per riconquistarsi Lady Stark, ora ha Ed in ostaggio e puo' ricattarla (almeno, cosi' credo).
Ma infatti, hanno reso LOTR un prodotto per le masse edulcorandolo di tutta l'epicita' e la violenza, mettendo gli elfi a fare skate board sugli scudi. A questo mi stavo riferendo.
Quando leggo LOTR mi immagino un mondo epico con personaggi epici come quello che stiamo vedendo in questa serie. Aragorn nei film pare un povero idiota.
Chiuso OT.
ah dio santo, quello indubbiamente ma se fa spendere 100 milioni e non rientra coi guadagni un regista rischia veramente di buttare al cesso la sua carriera
comunque tornando IT, non sembra un po esagerato il fatto che Littlefinger sia cosi' in fissa con Lady Stark ? mi sembra un po "e' cosi' e basta" e oltretutto il personaggio di lei mi sembra molto piatto. Ma non ho letto i libri eh
Sì, ma il ragionamento dovrebbe essere: io spendo un fottiliardo di miliardi e ti propongo la mia visione, accettando il rischio di fare un buco nell'acqua. Se quello che ho prodotto avrà davvero valore, sarò ripagato, altrimenti perdo.
Invece la logica del guadagno impone che sia spendere un fottiliardo di miliardi per fare una cagata scema che sia divertente, luccicante e strapubblicizzata, così rientra delle spese nel primo week end al botteghino e chissenefrega se il contenitore è vuoto.
Il fatto che sia un percorso "obbligato", imposto dalla necessità di guadagnare sempre e comunque, non implica che sia la cosa più giusta da fare per la qualità effettiva dei prodotti.
Ma no, la stupidita' non sta di certo nel fatto che sta dalla parte del diritto, quanto dal fatto che, se ti viene sbattuto ripetutamente in faccia il fatto che le fonti del diritto non sono piu' legittime, allora non ha tanto senso appellarsi ancora ed ancora ed ancora ad esse.
Come dice Ann Swidler, durante "unsettled times" le istituzioni non garantiscono legittimita' - e se non lo capisci fai la fine dell' orso.
Bravissimo, tutto e' legato al fatto che Hollywood sia guidata da una "market logic" - quanta sociologia in questo thread, sono commosso


Non caso la versione animata fu interrotta per problemi di fondi, non ebbe un gran successo ma e' una figata assoluta.