[thread politico 3.0] Berlusconi blues brother

[QUOTE=e1ke;18802646]Vedi Legend, il tuo problema è che non sei capace di discutere.
Non c’è alcuna premessa errata e, inoltre, quello che tu hai definito come “Wall test” è una serie di estratti dal tuo articolo.
Per il resto hai scritto delle fesserie, tu hai affermato che sono uguali, non lo sono e le due modifiche in tema di intercettazioni erano completamente differenti.
Poi ti ricordo, come ho sempre fatto, che affermare cose a caso - come la conclusione di questo tuo sconclusionato post - non le rende vere.
Saluti.[/QUOTE]

al solito, l’arrampicatina. che per giunta non cambia nulla della discussione.

[QUOTE=elindur;18802655]legend, meno male che avevi richiesto di tornare dicendo che eri cambiato, ti do al massimo un’altra settimana di vita, visto che sei il solito troll da quattro soldi e ti si lascia in giro per un po’ perchè fai anche un po’ compassione[/QUOTE]

non so di cosa parli. ma fai pure. preferisco stare sul punto, o dovrei dire sul ponte. non capisco l’accidia mal posta però. è bastato farti notare che le dichiarazioni di renzi e berlusconi non sono certo l’esatto opposto come da te sottolineato maldestramente. boh, la vivi male anche tu allora.

oltretutto hai una “personalissima” Logica consecutio:

[QUOTE=Fedor;18802574]totalmente opposto in che modo? uno lo voleva a tutti i costi, neanche fosse il futuro volano per l’economia del sud, l’altro invece lo riesuma dal dimenticatoio per preparare l’opinione pubblica all’idea. premurandosi di fare delle precisazioni paraculistiche per discostarsi leggermente dal berlusconi originale. non ci vedo proprio nulla di “totalmente opposto”.

non conoscessi renzi, non avessi in mente dei patterns che si ripetono un pò troppo spesso, ci potrei anche cascare.[/QUOTE]

[QUOTE=elindur;18802597]quindi stai dicendo che il post di prima era una bella falsità, visto che i due atteggiamenti sono totalmente diversi, concordo[/QUOTE]

[QUOTE=e1ke;18802648]Questo sarebbe un hint brillante?
Ammazza se sei scaduto Arkona, Legend, 41bis e non ricordo che altro.
Una volta eri più bravo.[/QUOTE]

So so salty.

[QUOTE=Fedor;18802639]il testo contiene normative differenti rispetto ai disegni leggi di berlusconi, il fine è disinnescare grane politiche. la stessa similitudine che ha visto davigo infatti. che magari ne sa qualcosina in più di te, oltre che avere probabilmente una capacità di comprensione superiore. qui però ammetto che sia una mia idea non provabile.
tendo a prendere di più in considerazione davigo che il primo tizio che posta in questo thread. mea culpa.[/QUOTE]

Imbarazzante anche questa parte, poiché Davigo non sarebbe così idiota da fare un paragone tra la proposta di modifica delle intercettazioni del Governo Berlusconi e l’attuale.
Inoltre, veramente, non farti scudo del suo nome:

Mentre sull’argomento intercettazioni segue il nuovo trend delle procure più importanti: “Si può discutere dell’idea di obbligare al segreto anche dopo il deposito dell’intercettazioni”. Il leader del sindacato delle toghe ritiene che abbia “ragione” il presidente del Consiglio quando, in tema di intercettazioni, dice che sarebbe meglio non leggere i pettegolezzi sui giornali ma “c’è un errore di fondo. Se davvero le intercettazioni non sono pertinenti c’è già il reato di diffamazione”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/11/davigo-a-renzi-tante-inchieste-e-poche-sentenze-certo-ce-la-prescrizione/2627508/

Il problema non è la mia capacità di comprensione del testo o quella di Davigo, ma è la tua.
Notare, discutere dell’idea di obbligare al segreto anche dopo il deposito dell’intercettazioni - affermazione che, tra l’altro, potrebbe far venire un coccolone anche a Travaglio probabilmente considerando l’intervista che hai riportato prima-.

Poi, per il resto, riguardo quanto afferma parlando del reato di diffamazione, certo, giustissimo, ma questo interviene ex post e l’intervento ventilato dal Governo dovrebbe prevenire la questione, tramite l’adozione per l’appunto di procedure già attuate dalle procure - ripeto, Spataro, non Ghedini o Topo Gigio -.
Quindi quella risposta sul punto, a mio parere, non è stata un granché.

[QUOTE=Fedor;18802666]al solito, l’arrampicatina.

[…]

non so di cosa parli.[/QUOTE]

Vedi che sei poco furbo? :asd:

boh, a me pare che Davigo abbia sostanzialmente ragione e ridurlo a "rosicata" mi pare sciocco.

poi il fatto che le intercettazioni finiscano sui giornali una volta che vengono pubblicate è inevitabile. lì è questione di deontologia professionale dei giornalisti ()

[QUOTE=Fedor;18802666]

non so di cosa parli. [/QUOTE]

http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=18519955&postcount=1

mi piaceva soprattutto questa parte

evidentemente invece non sei cambiato abbastanza per tornare a postare su ngi

[QUOTE=JaKo;18802672]boh, a me pare che Davigo abbia sostanzialmente ragione e ridurlo a “rosicata” mi pare sciocco.

poi il fatto che le intercettazioni finiscano sui giornali una volta che vengono pubblicate è inevitabile. lì è questione di deontologia professionale dei giornalisti (:rotfl:)[/QUOTE]

Per me non ha rosicato, anche se il richiamo del CSM è abbastanza significativo.
Sul tema della pubblicazione delle intercettazioni il problema è legato alla tipologia di quelle che finiscono sui giornali.
Come scritto sopra, riprendendo Ermini, l’intenzione è quella di:

“rendere legge la circolare adottata dal procuratore di Torino Armando Spataro: linee guida per i pm affinché dati sensibili non rilevanti ai fini dell’inchiesta non vengano messi agli atti, ma solo annotati. Non verrebbero comunque distrutti, in modo tale che se l’avvocato della difesa ne avesse bisogno, potrebbe richiederli. E se in questo passaggio finissero sui giornali, si capirebbe che è stato l’avvocato a passarle ai giornalisti, per dire”

Così si era espressa l’ANM a inizio anno:

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/16/intercettazioni-anm-diretta_n_9245154.html

http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/02/16/news/intercettazioni_la_svola_di_spataro_via_dai_fascicoli_i_dati_sensibili_-133542271/

Quindi, se il testo di legge ricalca realmenet quanto previsto da questa circolare, per me è ingiustificato l’accostamento a Berlusconi riguardo questo tema.

[QUOTE=elindur;18802678]

evidentemente invece non sei cambiato abbastanza per tornare a postare su ngi[/QUOTE]

Ce da dire però che è facile cadere nei trappoloni di e1ke :asd:

[QUOTE=JaKo;18802672]boh, a me pare che Davigo abbia sostanzialmente ragione e ridurlo a “rosicata” mi pare sciocco.

poi il fatto che le intercettazioni finiscano sui giornali una volta che vengono pubblicate è inevitabile. lì è questione di deontologia professionale dei giornalisti (:rotfl:)[/QUOTE]

il tema è molto più delicato e complesso di come lo fa Davigo, queste erano le parole di Spataro a riguardo, che aveva sollevato il tema a febbraio, ben prima del caso Guidi quindi

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/18/spataro-intercettazioni-fondamentali_n_9260800.html

ovviamente a certi giornali come Il Fatto fa comodo parlare di bavaglio alla stampa, quando si tratta invece di trovare un giusto equilibrio tra il sacrosanto diritto di cronaca e il diritto alla privacy delle persone.

parte bene sto thread
Edit: Lassam perdere va che non è la sede e non voglio passare per più polemico di quanto sono.
Ti mando un pm clive, se vuoi la spostiamo in privato

Comunque lode a e1ke che lo spotta oramai in tre mosse

[QUOTE=elindur;18802663]Renzi sta brillantemente trollando Alfano che parla di ponte di messina ogni volta che scende in sicilia a fare campagna elettorale, direi che per portare l’alta velocità in sicilia, dove i treni viaggiano ancora adesso su binario unico, servono ad essere iperottimisti qualcosa come 20 anni, magari con la stessa regione commissariata.[/QUOTE]

Io sto nella parte occidentale della siculonia, qua oltre al binario unico abbiamo ancora le carrozze diesel, non so se mi spiego :rotfl:

Quando vado in stazione c’è quel profumo che dà il sottile piacere dei viaggi di una volta… o erano le polveri sottili, ora non ricordo

Ma con la volontà politica, in qualche anno si potrebbe fare. Vedi il treno veloce Catania-Palermo, tirato fuori magicamente dopo l’emergenza. E ma se c’era perché non lo mettevano prima? Misteri del mezzogiorno :asd:

[QUOTE=elindur;18802683]il tema è molto più delicato e complesso di come lo fa Davigo, queste erano le parole di Spataro a riguardo, che aveva sollevato il tema a febbraio, ben prima del caso Guidi quindi

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/18/spataro-intercettazioni-fondamentali_n_9260800.html

ovviamente a certi giornali come Il Fatto fa comodo parlare di bavaglio alla stampa, quando si tratta invece di trovare un giusto equilibrio tra il sacrosanto diritto di cronaca e il diritto alla privacy delle persone.[/QUOTE]

ma infatti, è chiaro che non è il bavaglio di B (che poi anche lì l’uso del termine era improprio, lì si puntava molto più la magistratura che la stampa :asd:).

Il problema è sempre che “il diritto alla privacy delle persone” quando si parla di atti pubblici relativi a personaggi pubblici è per forza di cose affidato a cosa i giornali scelgono di pubblicare.

E conseguentemente ci si ritrova con giornali che pubblicano spazzatura perchè devono vendere / far fare click a un pubblico che la spazzatura la vuole :asd:

[QUOTE=JaKo;18802742]ma infatti, è chiaro che non è il bavaglio di B (che poi anche lì l’uso del termine era improprio, lì si puntava molto più la magistratura che la stampa :asd:).

Il problema è sempre che “il diritto alla privacy delle persone” quando si parla di atti pubblici relativi a personaggi pubblici è per forza di cose affidato a cosa i giornali scelgono di pubblicare.

E conseguentemente ci si ritrova con giornali che pubblicano spazzatura perchè devono vendere / far fare click a un pubblico che la spazzatura la vuole :asd:[/QUOTE]

Per questo dovresti leggere quanto ho riportato sopra, questo in particolare:

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/16/intercettazioni-anm-diretta_n_9245154.html

La spazzatura viene filtrata prima, direttamente dai magistrati.
Da quanto ho capito l’intento è quello di rendere legge questa direttiva di Torino, fatta da Spataro, e sinceramente in questo non ci vedo nulla di negativo o di berlusconiano.

Gratteri ha detto qualcosa ad 8 1|2

Sulle interc che ne escono troppe, su davigo e i politici ladri che non fa un buon servizio agli onesti.

Ne ho letto degli estratti però, verificate.

[QUOTE=e1ke;18802750]Per questo dovresti leggere quanto ho riportato sopra, questo in particolare:

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/16/intercettazioni-anm-diretta_n_9245154.html

La spazzatura viene filtrata prima, direttamente dai magistrati.
Da quanto ho capito l’intento è quello di rendere legge questa direttiva di Torino, fatta da Spataro, e sinceramente in questo non ci vedo nulla di negativo o di berlusconiano.[/QUOTE]

l’avevo letto ma non sono convintissimo, mi pare anzi pericoloso eliminare degli elementi di indagine solo per prevenirne la pubblicazione. La difesa dovrebbe decidere entro cinque giorni se farle distruggere o no, anche questo mi pare poco fattibile. Oltretutto non mi piace per niente modificare una procedura tutto sommato semplice e lineare all’unico scopo di impedire alla stampa di fare il suo - sporco e marcio finchè si vuole - lavoro.

[QUOTE=Void;18802696]Edit: Lassam perdere va che non è la sede e non voglio passare per più polemico di quanto sono.
Ti mando un pm clive, se vuoi la spostiamo in privato

Comunque lode a e1ke che lo spotta oramai in tre mosse :rotfl:[/QUOTE]
Quando eike aggancia qualcuno al polpaccio non lo molla :asd:
Chi era l altro invasato che braccava? Byoblu? Che poi rispariva per altri 4 mesi

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

vedo ora: http://www.repubblica.it/politica/2016/04/22/news/davigo_la_classe_dirigente_che_delinque_e_peggio_dei_ladri_-138231207/

davvero vogliamo dargli torto?

mi pare evidente che interpretare come "generalizzazione qualunquista" le sue parole, facendo finta che si riferissero a "tutti i politici", sia una solenne boiata, un ridicolo strawman argument per evitare la questione.

[QUOTE=JaKo;18802762]l’avevo letto ma non sono convintissimo, mi pare anzi pericoloso eliminare degli elementi di indagine solo per prevenirne la pubblicazione. La difesa dovrebbe decidere entro cinque giorni se farle distruggere o no, anche questo mi pare poco fattibile. Oltretutto non mi piace per niente modificare una procedura tutto sommato semplice e lineare all’unico scopo di impedire alla stampa di fare il suo - sporco e marcio finchè si vuole - lavoro.[/QUOTE]

Chiaro, JaKo ha una conoscenza tale della procedura penale e del diritto da bocciare una direttiva della procura di Torino, elaborata (tra gli altri) da Spataro - un dilettante -, già applicata ed approvata da cinquanta magistrati in assemblea, dalla stessa ANM e dalla camera Penale del Piemonte.
Ragazzi, ma non siamo fortunati qui su NGI ad avere dei luminari di questa portata?
Davvero, come sono felice.

[QUOTE=JaKo;18802762]l’avevo letto ma non sono convintissimo, mi pare anzi pericoloso eliminare degli elementi di indagine solo per prevenirne la pubblicazione. La difesa dovrebbe decidere entro cinque giorni se farle distruggere o no, anche questo mi pare poco fattibile. Oltretutto non mi piace per niente modificare una procedura tutto sommato semplice e lineare all’unico scopo di impedire alla stampa di fare il suo - sporco e marcio finchè si vuole - lavoro.[/QUOTE]

ma non viene distrutto nulla se il giudice non decide diversamente, l’avevo linkato io in uno dei miei precedenti post, te lo riporto per completezza