Termostati smart: Nest vs Netatmo vs Tado

[QUOTE=Goran;19114962]Rileggi ancora groin :asd: lo so che non servono in quanto “smart” a me quello che serve è poterlo accendere da remoto, non gestire la curva climatica (che è già a posto, per quanto si possa ottimizzare).[/QUOTE]
Si ma ripeto se hai la sonda come dici con la curva settata e la casa non ha valori di dispersione importanti non ti serve a nulla sto termostato.
Sono termostati vecchi nati già morti ma spinti dal marketing, ti conviene un semplice termostato on/off non ti serve a nulla programmare nulla.

Sono nati vecchi perché per una casa costruita come si deve, e la legge ma soprattutto il buon senso spingono sempre più a costruire bene (come dicevo nell’altro topic ad esempio in Italia, non il meglio in Europa, i valori minimi zona E sono arrivati a 0,22) e una casa costruita bene di questi termostati non sw ne fa nulla anzi fanno spendere poi soldi in riscaldamento.

Se hai la sonda esterna e hai configurato la curva climatica benino imposta 20/21 gradi e dimenticati del termostato.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

[QUOTE=Side;19114980]Io ho un termostato programmabile intelligente ma alla fine lo tengo fisso in manuale a 19 gradi. Spendo meno e ho sempre la casa “pronta”. Non vedo il motivo di programmare alcunché, non ci sono vantaggi.[/QUOTE]
*
Facendo così risparmi soldi oltretutto è hai comfort

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

[QUOTE=sciallo;19115008]il motivo è che nessuna persona sana di mente potrebbe vivere in un appartamento perennemente a 19 gradi :asd:[/QUOTE]
Ma cosa stai dicendo :rotfl:
[QUOTE=tef;19115003]in tanti dicono così. io dalle prove che ho fatto mi costa molto di più, sarà che ho casa grande e che ci sto poco[/QUOTE]
Se la casa è progettata e costruita bene è il modo naturale di gestire il riscaldamento.
Se vieni da me io ho 20 gradi fissi ovunque, tutto è omogeneo e ogni tanto senti ‘click’, cioè quando un termostato di una zona scende sotto la soglia di T desiderata e fa partire il riscaldamento in quella zona che con la sonda esterna e curva climatica farà scaldare l’acqua alla T adeguata a riportare a 20 gradi la zona.

Se la tua casa disperde tanto o ha un architettura per cui è difficile garantire efficenza almeno di progettazioni impiantistiche importanti, probabilmente avrai continui attacca/stacca facendo lievitare i costi ma vai tranquillo che accendere solo la sera farà lavorare la caldaia a tutta potenza con costi elevati.

@goran molto lo fa anche il range di mosulazione della caldaia , molti non se ne curano e hanno range minimi di 4/5 kw, in sto modo pure quando te ne servono 3 ne consumi 5.
La mia ad esempio modulare 1:10 parte da 0,9kw e arriva massimo a 9kw, è come un acceleratore di un auto, quando mi servono 1,5kw e mezzo accelera un pochino, poi magari arriva a 2,5kw sempre gestito dalla curva climatica.
Se avessi installato una caldaia senza una mosulazione così ampia avrei avuto continuamente spreco di kw

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

E chi non ha la casa nuova di pacca!
Nom deve mica per forza esser nuova
Certo che se hai finestre vecchie, Porta di casa non isolata e che lascia mille spifferi, niente cappotto, tenuta all'aria pessima ecc come la giri la giri sempre tanto spenderai.

Comunque se non erro i nuovi limiti valgono anche per ristrutturazioni

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Netatmo è un ottimo compromesso, su Amazon lo trovi a un buon prezzo e vieni rimborsato di 30€ dalla Netatmo col cash sul conto corrente, durante il black friday il prezzo era crollato a 130€, un affare da prendere senza se e senza ma a quel prezzo !

La "Sonda" è spostabile per casa (il termostato quadrato), non so il raggio d'azione, ma a me prende in tutta casa, niente muri maestri in mezzo però, solo muri di divisione.

Ha la funzione che fa per te di anticongelamento quando non ci sei, che in pratica imposta la temperatura a 9°C, poi togli la funzione e tac torna alle programmazioni che gli avevi impostato, puoi gestire il tutto dall'APP o dal sito web della Netatmo, quindi molto comodo perchè ti basta un qualsiasi computer.

Edit: Aggiungo che come il Nest usa le previsioni meteo per compensare l'inerzia termica della casa, se ci aggiungi una stazione meteo Netatmo usa direttamente i dati di questa dal tuo profilo ! ^^
Bella cazzata, quando sei fuori casa ti mette nove gradi così poi per riportarla a 20 devi spendere una bolletta mensile
Ora se hai la casa che disperde poco non scenderai di tanto nella T quindi i danni sono pochi è più il nosense di un comportamento così, ma per una casa che disperde abbastanza e una mazzata sulla bolletta oltre che un no sense

Può essere utile giusto per case di montagna che magari non ci vai per mesi e qualche giorno prima di partire ti accendi il riscaldamento ma per fare una cosa cosi basta anche un sistema a sms meno costoso.


Per tutte le case costruite bene o ristrutturate e per tutte le nuove case è completamente inutile ma anzi dannoso per la bolletta e per il comfort

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

[QUOTE=groin;19115021]Ti conveniva piazzare 20 gradi fissi per risparmiare sulla bolletta, facendo come fai spendi di più a patto di avere una casa che non disperde a manetta

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Ho la casa in classe energetica schifosa (è una vecchia casa singola) e ho fatto la prova a tenere sempre una temperatura fissa tipo 19 gradi e spendo di più. Adesso lascio su 16 gradi quando sono fuori casa e quando sto rientrando metto 19 ma questa temperatura la terrò 5/6 ore al giorno. Comunque a quanto pare da quando abbiamo preso il netatmo qualcosa di meno abbiamo consumato…Non cose incredibili però una riduzione dei consumi annua c’è stata…

Dipende da tanti fattori, anche dalla caldaia.
Se per tenere i 19 ti servono 5kw e per i 16 4kw ma la caldaia parte da 5 o 6 kw consumerai comunque lo stesso in termini di pompa e circolazione.

La prima regola per risparmiare è comunque isolare e non riscaldare.

Sta di fatto che da anni ormai ma soprattutto in futuro sta sempre più diventando inutile il termostato che è destinato a sparire totalmente.
Già ora in tante situazioni basta una sonda ambiente.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io in montagna ne ho messo uno con una sim, molto semplice. Me lo sono installato da solo e ora con un semplice squillo al numero si accende e in 24h ho la casa a 19-20 gradi.

Se devi solo accendere/spegnere, più semplice è il prodotto meno casini hai con l'elettronica, my2cents

[QUOTE=lykos;19115066]Io in montagna ne ho messo uno con una sim, molto semplice. Me lo sono installato da solo e ora con un semplice squillo al numero si accende e in 24h ho la casa a 19-20 gradi.

Se devi solo accendere/spegnere, più semplice è il prodotto meno casini hai con l’elettronica, my2cents[/QUOTE]

esatto, peraltro la tua situazione è l’unica dove è realmente utile un sistema del genere perché non ha ovviamente senso scaldare un mese intero in cui magari non vai.
Ma se in casa ci vivi staccare il riscaldamento e riattaccarlo qualche ora non ha senso sia come comfort che consumi.
Poi ovvio che se uno ha le braccia corte e sta in casa col pile e plaid perché accende 2 ore al giorno l’impianto a 20 gradi e il resto lo spenge, consuma meno di chi lo manda fisso a 20° ma vivi anche di merda ecco :asd:

Poi ripeto molto lo fa caldaia perché se non modula e imposti fisso 20° rischi di lavorare sempre a potenza alta rispetto il fabbisogno quindi il termostato riscatta subito sopra i 20° e rientri nel problema cosidetto ‘attacca/stacca’…

La prima cosa da fare se volete intervenire è farvi dare la relazione (dovrebbero per legge esserci) della legge 10/1991 e se è fatta bene sapere il vostro fabbisogno di riscaldamento/raffrescamento e su quello capire se la caldaia che avete va bene o no.

al 90% la vostra caldaia non andrà bene o sarà impostata a cazzo :asd:

http://espertocasaclima.com/tag/curva-climatica/

[QUOTE=sciallo;19115008]il motivo è che nessuna persona sana di mente potrebbe vivere in un appartamento perennemente a 19 gradi :asd:[/QUOTE]

Per il piumino danese delle camere è anche troppo (infatti prima di andare a dormire chiudo la valvola) per il soggiorno accendo l’inserto del camino e alzo la temperatura di 2o3 gradi visto che si sta fermi. Per il resto della casa va più che bene.
Rispetto a prima quando programmavo le varie temperature durante le ore della giornata consumomeno.
Ma, come detto giustamente da groin, l’unico modo per risparmiare è isolare.
Un mio amico ci metteva 24 h a portare l’appartamento della casa di montagna da 5 a 18 gradi e doveva accenderlo da remoto tramite SIM, adesso ha fatto un cappotto interno nemmeno troppo grosso + finestre nuove e gli bastano 2 ore .

cappotto interno proprio a mali estremi perché rapporto costo-efficacia è una merda

[QUOTE=groin;19115027]

Comunque se non erro i nuovi limiti valgono anche per ristrutturazioni

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

SemiOT: Sì, e devono morire male, visto che il mio palazzo ristrutturato di fresco con intonaci a cappotto, tetti nuovi, infissi in alluminio a taglio termico, black jack e squillo di lusso sarà per sempre classe G senza possibilità di un riesame equo :asd:

[QUOTE=groin;19115117]cappotto interno proprio a mali estremi perché rapporto costo-efficacia è una merda[/QUOTE]

Vero ma quando hai l’80 % dei condomini che preferiscono sperperare sul riscaldamento piuttosto che investire in un cappotto esterno non hai scelta.

Non sempre è facile ristrutturare per isolare, soprattutto potrebbe non avere senso su case molto vecchie considerando quanto costa una ristrutturazione seria
Io ho messo il pellet e spendo 350euro all'anno al posto di 900, quindi cares

[QUOTE=ziophemt;19115214]Io ho messo il pellet e spendo 350euro all’anno al posto di 900, quindi cares :asd:[/QUOTE]

I polmoni di tutti ringraziano.

la cosa divertente è che goran voleva qualche consiglio sui termostati remoti proprio perché usa la casa ad ogni morte di papa.
ma sta uscendo ogni genere di pippone sul riscaldamento domestico, ma nessun nome di prodotto da consigliargli

[QUOTE=inglo;19115258]I polmoni di tutti ringraziano.[/QUOTE]

Anche il mio portafoglio :dunno: