Sono super entusiasta di questa cosa, mi sono iscritta a dei corsi di survival estremo (va beh corsi di base ) che poi con la bella stagione coincideranno con una cosa che si chiama hard trekking e mezze arrampicate. Per ora però mi interessa un sacco il survival, si comincia con le giornate singole per poi arrivare a due o tre giorni al campo base con qualsiasi condizione atmosferica e si inizia imparando a leggere le mappe, reperire e gestire l'acqua, orientamento su terreno, riconoscere piante commestibili, nodi e costruzione di un rifugio ecc... Vorrei sapere se qualcuno di voi fa corsi simili anche di bushcraft e se mi può dare consigli specifici su abbigliamento e attrezzature, visto che è tutto a carico mio e devo fare spese! Mi interessano anche libri e manuali su questo argomento! Grazie!
dipende tanto da che equipaggiamento puoi portare.
se fai survival puro non puoi portare nulla.
se fai training e basta i consigli sono pochi e semplici.
un OTTIMO paio di scarpe in goretex e Due OTTIME paia di calze. Seriamente le scarpe sono la cosa su cui devi spendere di piu'.Di Marche essendo scarpe una vale l'altra prima devi provarle,per dire io prima avevo una marca americana "rocky" militar.pagato 250 euro e mi son durati una vita. poi mi son comprato un paio di scarponi da 100 euro da trekking da decathlon e mi trovo bene uguale.
comunque i miei consigli sono : in ordine di importanza.
SCARPE+CALZE di ottima fattura
Coltello survival multikit con pietra focaia (dipende da te piu spendi piu le lame durano)
un Poncho Completo cat 4. che lo puoi usare per mille cose (rifugio improvvisato,raccolta acqua,trappola,e vabbe coprirsi dalla pioggia )
e se fai schifo come me a ricordarti le cose ,un manuale sulle piante selvatiche.
per il training devo portare tutto io, compreso un po' di cibo che poi si prepara al campo, e anche la gavetta dove cucinare, quindi immagino pure un cucchiaio. Le calze di cotone o di lana?
mmm non conosco,se vai in una coltelleria qualsiasi oppure in un negozio di caccia e pesca dovrebbero averli.sembrano belli quelli che hai postato ma sono un po' costosi per iniziare.
poi ti dico ,dipende tanto da come pensi di dover equipaggiarti;vuoi partire spendendo il meno possibile?e sinceramente fare sopravvivenza super equipaggiati e' uno spreco
bear grills e' credibile,il suo programma no.nel senso se lo vuoi seguire per informazioni quello che dice e' perlopiu' corretto,il programma pero' e' costruito.
poi dipende tanto da persona a persona,per dire io sono iperfreddoloso,quindi il mio bisogno primario e' il fuoco ,sempre.Altri dormono senza fuoco e stanno bene,io ho freddo anche in estate.
essenzialmente i bisogni reali in un contesto base sono.
1 non ferirsi o ammalarsi 2 acqua 3 rimanere asciutti e alla temperatura corretta 4 cibo
tutto il resto va da se.se per bere devi spaccarti un braccio ,non bevi,finche non sei al punto di morire per un sorso d'acqua.se devi bagnarti per bere,ok;e via cosi.son cose semplici.