Vi propino un mistero abbastanza inusuale per questo forum
Premetto che non ho mai studiato statistica e probabilità,quindi quello che dico qui di seguito potrebbe essere affetto da errori procedurali. la questione è la seguente
Ho provato a calcolare il numero di combinazioni possibili al superenalotto: 90*89*88*87*86*85= 450 miliardi di combinazioni In ogni estrazione il montepremi è di circa 7 milioni di euro, cioè vengono spesi dagli italiani circa 14 milioni di euro (visto che il 50% se ne va allo stato pappone) 14 milioni di euro sono 28 milioni di combinazioni, in quanto una combinazione costa 50 centesimi. Ora il mistero è il seguente, come è possibile che ogni 3,4 o 5 mesi al massimo esca un 6 secco? cioè al massimo in 48-50 estrazioni. 450 miliardi di combinazioni possibili contro 28 milioni di combinazioni giocate, cioè una probabilità su circa 16000...i conti non tornano, o perlomeno escono 6 troppo spesso
le possibilità sono:
1. ho commesso qualche errore da qualche parte 2. in fondo siamo un po' sensitivi e ciò aiuta ad alzare la probabilità di fare 6 3. è tutta una truffa ordita alle spalle degli italiani, e i 6 che escono sono astute macchinazioni per fare credere che in fondo vincere non è poi cosi difficile. :alien:
3) SUPERENALOTTO: quante probabilità abbiamo? Se non conta l’ordine degli elementi, si parta di COMBINAZIONI, e il risultato si ottiene dividendo le disposizioni (90x89x88x87x86x85) per le permutazioni (6x5x4x3x2x1). Il risultato è 622.614.630.
La probabilità cercata e, quindi, pari a: 1/622.614.630 = 0,00000016.
Sai che, magari possiamo aggiungere anche che tra la totalità di combinazini giocate prima di ogni estrazione ce ne sono molte uguali, nel senso che noi esseri umani siamo affezionati a certi numeri ( 7, 13, 17, 69, 77, 90 ... ) piuttosto che ad altri troppo... anonimi. E quindi le combinazioni effettive diminuiscono e un 6 dovrebbe uscire anche con meno frequenza!
Ma no, basta prendere l'aereo per il Triangolo delle Bermude, venire risucchiati dagli alieni, regalare al Re la chitarra o la tessera del King's Fan Club, e a quel punto copiarsi i numeri delle estrazioni future.
Poi si preme la giusta sequenza di bottoni e ci si ritrova giusto a casa, a San Francisco...
La risposta è tutta qua. Abbiamo circa 28 milioni di combinazioni giocate contro 622 milioni di possibili combinazioni possibili (giocate OGNI settimana). Calcolatrice alla mano, otteniamo un 4,5% circa di probabilità di una vincita ogni settimana. Se poi aggiungi che spesso non vengono giocate combinazioni semplici ma sistemi molto più complessi (e costosi) vedrai che non è poi così strano...
Oltretutto non per forza tutti giocano solo 6 numeri, bisogna contare anche quanto è il massimo di numeri giocabili...in definitiva è solo un gran casino..
Appunto per questo il calcolo è sbagliato. Da quello che ricordo io di statistica PER OGNI ruota del lotto la probabilità che esca un determinato numero son di 1/90. Per cui per il Superenalotto ci sono la bellezza di 90*90*90*90*90=5.904.900.000,00 possibili combinazioni. Solo il num. jolly ha prob. 1/89.
Il vero mistero è, secondo me, come mai tanta gente giochi ancora a queste cose. Mah?
P.S.: una piccola informazione: i famosi "ritardi" nel gioco del lotto non hanno il benchè minimo fondamento scentifico, ma sono frutto della credenza popolare. Per ogni estrazione la probabiltà che un numero esca è SEMPRE identica, indipendentemente che le "n" settimane prima sia uscito o meno.
no sbagli perchè al super enalotto non può uscire 10 10 10 10 etc etc Percui non sono quelle le combinazioni. Ovvero dopo che il primo numero esce devi escluderlo dalla seconda estrazione. Non so di preciso come funziona il superenalotto, ma nel caso le ruote abbiano come prima estrazione lo stesso numero credo che se ne scelga uno diverso.
ok mettiamo che vengano fatte 28 milioni di giocate per estrazione come hai calcolato tu ogni quanto sono le estrazioni? non ricordo ogni settimana? in questo caso se un 6 esce ogni 5 mesi vuol dire che in 5 mesi vengono fatte 28000000*4 (settimane) *5 (mesi) = 560000000 di giocate ora secondo il calcolo combinatorio comb(90,6) = 622614630 combinazioni quindi approssimativamente si avvicina di molto il valore, contando che di approssimazioni ne hai fatte molte