Sulle aggressioni dei cani..



Sticazzi. Ma leggere il thread prima di commentare a vanvera (e mettere in cattiva luce un cinofilo dalla nascita)?
Mi scusi Signor concittadino


Di nulla.

Ci sono pit bull buonissimi, ma il discorso si fa come statistica. Conosco un signore e la sua pit bull con cui il mio cane si diverte sempre a giocare. L'ha fatta arrivare dall'america (loro paese d'origine e dove hanno raggiunto una maggiore omogeneità caratteriale) con tanto di prove genealogiche e caratteriali (fanno dei test simili a quelli a cui sottopongono i rottweiler). Ed in effetti quell'esemplare è un cane perfettamente equilibrato. Così come lo è il suo padrone. Anche se non condivido la scelta della razza.

Purtroppo ho avuto anche altre esperienze nell'altro senso. E non solo per i pit bull.

Il provvedimento voluto da Sirchia è comunque di ampio respiro. Il pit bull è solo la punta dell'iceberg, il cane che oggi fa più notizia.

Sono cento le razze canine prese in considerazione, tra cui anche alcune insospettabili.
Mi pare di aver capito che vi abbia inserito quasi tutti i cani di media e grossa taglia.
Mi auguro però che vengano stabiliti criteri per armonizzare i vari provvedimenti in base alla reale pericolosità di una razza.

Comunque un cane può diventare pericoloso per l'incolumità fisica delle persone non solo aggredendole.

Io ho un Kurzhaar, un cane da ferma. E' alto una sessantina di cm al garrese e pesa una ventina di kg. Docilissimo. Ha una specie di legge della robotica di asimoviana memoria innestata nel cervello e un uomo lo può letteralmente seviziare senza ottenere nessun tipo di reazione, a parte la fuga.
Però è un tipo irruento e raggiunge tranquillamente i 50 kmH e nelle sue performance campagnole ha già letteralmente mandato gambe all'aria (qualcuno con piroetta quasi completa alla Charlie Brown) un bel pò di persone, compreso il sottoscritto.
Poi ha la brutta abitudine (colpa mia che all'inizio l'ho incoraggiato) di trasportare enormi bastoni su per sentieri piuttosto stretti. E il bikers è sempre in agguato.
Per ultimo, gioca in maniera piuttosto rude e spesso mi sono arrivate le sue zampate in zona occhi e una volta mi ha pure fatto sanguinare dal naso.
Ergo l'assicurazione l'ho fatta volentieri. E quando ci sono bambini e anziani nei paraggi lo tengo sott'occhio o lo lego.
200€ di assicurazione .. ebbravo sirchia le assicurazioni ringraziano .. chi dovra recuperare tuitti i cani abbandonati un po meno


Ha fatto bene.

Non sposterei la questione in un'ottica strettamente animalista, che comunque in parte condivido, si rischia di non vedere più il bambino con 40 punti di sutura sul viso.

E chissà magari le persone ci penseranno su due volte prima di accogliere in casa cani che non sono in grado di allevare adeguatamente. Magari comprati per le insistenze del pupo tiranno o per le ambizioni machiste del papà complessato.


Amante degli animali, rispettoso del prossimo.
Quanti sono come te? Quante persone hai fisto, per esempio, raccogliere le deiezioni canine lasciate dal proprio simpatico animaletto proprio nel centro del marciapiede, buccia di banana per chiunque rischi di calpestarla?
Io molto poche e, per la verità, quelle poche erano persone anziane che con estrema difficoltà riuscivano a calarsi all'altezza del cemento per raccogliere, carta di giornale opportunamente procuratasi da casa, quella cosina che comunque ti differenzia da un incivile.
I sintomi di inciviltà si evincono da mille indizi.

Chi butta il mozzicone di sigaretta in terra, magari senza spegnerlo, chi sputa per terra, chi non pulisce le deiezioni del proprio cane o lo fa orinare sugli stipiti di portoni d'ingresso di case e negozi, chi butta il vetro nel raccoglitore della carta o abbandona il frigo a fianco al bidone o peggio in discarica abusiva sono la stessa persona alle prese con situazioni diverse.
Verissimo. Nel nostro caso specifico però nessuno ti obbliga a prendere un cane con te. Se lo fai devi essere in grado di mantenerlo al meglio (e ciò significa non averlo relegato in un box 2x2 all'addiaccio), portarlo a spasso, etc. Altresì hai poi degli obblighi morali verso la società, quali quello di renderlo inoffensivo per chiunque, pulire laddove sporca, etc. Se sei in grado di farlo, bene. In caso contrario ribadisco il mio personale pensiero: Multe a gogò ed esponenziali.

Ah, ovviamente per chi abbandona o maltratta gli animali, multe salatissime e carcere duro. Nessuna pietà per queste persone (figurati che io quando ne ho la possibilità, cerco di buttare fuori il ragno che ho in casa senza schiacciralo...).
si ma tu hai idea degli abbandoni che ci saranno dopo questa illuminata decisione ?

i bambini colla sutura saranno si e no due all anno e di sicuro cosi non diminuiscono; semplicemente li ricuciono a costo zero.

i cani abbandonati invece cresceranno esponenzialmente

bisogna responsabilizzare il CERVELLO del padrone NON il portafoglio

CHIUDERE I CAZZO DI ALLEVAMENTI


Impresa vana.

La patente a punti funziona non perchè abbia un reale valore educativo, bensì perchè è strutturata in modo che all'automobilista convenga rispettare le norme. Non c'è reale percezione della bontà delle regole, tantomeno l'accresciuto rispetto per il prossimo.

E la strada deve essere la stessa per altre questioni.
Pulire e tenere a bada la bestiola deve diventare qualcosa di conveniente anche in assenza di reale senso civico. Visto che se anche si cominciasse ora una enorme campagna di educazione, se ne avrebbero i risultati tra decenni. In quanto dubito che se non si ha imparato il rispetto per gli altri in 30-40 anni di vita si abbia ancora qualche possibilità di successo in tal senso.

Putroppo di fronte a piaghe di questo tipo bisogna prendere provvedimenti immediati.
Vivranno meglio le persone che non hanno cani, ma vivranno anche meglio i padroni di cani, categoria vituperata a causa delle gesta di alcuni suoi appartenenti.

Ho detto che i cani in se non hanno colpe e sono solo malgestiti. Ma alla fine nell'immediato non è questo l'importante, bensì i danni provocati alle persone e quelli potenzialmente evitabili.

Piuttosto bisogna evitare psicosi. Sono già diversi i casi segnalati di pit bull che con questa scusa del cane killer sono stati avvelenati o uccisi a sprangate. E la colpa di questo non è del ministro, che ha sempre fatto dichiarazioni adeguate, bensì dei soliti noti, i giornalisti. Quelli di Studio Aperto su tutti.

Chiudere gli allevamenti? E dove sta la parte educativa in questo?
Anche animalisti spinti come la LAV sono contrari a soluzioni così drastiche.

ps e con tutto questo non voglio dire che il cittadino non vada educato, ma che nel frattempo che si completi la sua educazione (e secondo me per queste cose servono tempi biblici) si prendano provvedimenti diversi atti a salvaguardare nell'immediato l'incolumità delle persone.
sta nel fatto che l' acquisto da allevamento non è subordinato a nessun test psicologico\ di responsabilita .. davvero se il bimbo vuole il cagnolino simpatico il paparino puo averlo solo sborsando i soldini, salvo poi abbandonarlo quando il bambino se ne sia stufato.

è solo e solamente questo il problema
La fai troppo semplice.

I test così sono facilmente aggirabili.
Un pò come quelli che si fanno quando si richiede l'adozione di un bambino.
I richiedenti sono spesso istruiti a dovere su cosa rispondere e come eludere le eventuali "trappole" messe in atto dallo psicologo.
Senza contare che alla fine come per il porto d'armi e le visite per ottenerlo si trasformerebbe nel solito farsesco magna magna.
Il porto d'armi lo ottengono cani e porci.

Preferisco che si utilizzino dati oggettivabili (come quelli indicati da Sirchia) per scremare i potenziali acquirenti.

[edit] Tornando al post precedente su responsabilizzare e colpire il portafoglio, vorrei fare un pò di filosofia spicciola. Perdonatemi. Ma in una società consumistico-materialista come la nostra nessuno si indigna realmente più per niente. E' sempre più difficile insegnare valori diversi dal possedere-apparire. Per cui se si vuole ottenere qualche cosa dalla massa conviene screditare l'apparire e colpire il possedere. E infatti quando viene minacciato di toccare il loro portafoglio, o protestano veementemente (ma in genere devono essere veramente molti e organizzati in associazioni come i sindacati), oppure divengono improvvisamente tutti più calmi e timorati.
E GODO, OH COME GODO.



Passeggiava con pitbull senza guinzaglio: multa di 430 euro

Un uomo di 27 anni, pregiudicato, è stato multato dai carabinieri a Roma perché sorpreso con un cane meticcio, incrocio pitbull rottweiler, senza museruola e senza guinzaglio.
I militari hanno così applicato la nuova ordinanza del ministro della Salute contro i cani potenzialmente pericolosi che prevede la multa di 430 euro e il divieto per chi ha precedenti penali di possedere cani potenzialemnete a rischio. Icane gli potrebbe essere tolto ed affidato a strutture specializzate.




Il bold a testimonianza del fatto che SONO SEMPRE I SOLITI COGLIONI a fare sempre i soliti errori.


prega di non dover portare mai a spasso per la città un cane con la diarrea


bimixin


per molti pastori tedeschi potrebbe essere già un tono velatamente minaccioso al loro padrone, o smancerie troppo spinte (sempre al padrone) da parte di terzi.



yuri, ma che cavolo di cani c'avete? tutte a te ed alla tua ex!
Spero non sia vero che i cani riflettono in tutto e per tutto i padroni




eheheh
anche il mio labrador è piuttosto grezzo
quando gioca (sopratutto in spiaggia in inverno) non si controlla
Spero davvero però che non rientri tra le razze da portare con la museruola sarebbe assudo



mica scemo, poi alle zanzare chi ci pensa?
Io ho la mia colonia di gechi
***

cmq penso ci sia poco da fare. Repressione per gli adulti, educazione per i giovani.




Per il discorso "che cani c'avete".
Guarda che più sono piccoli e più sono aggressivi (devono vicariare alle dimensioni). Hai mai guardato quanto siano aguzzi i denti di uno Yorkshire? Associa questo elemento al fatto che i muscoli masticatori sono i più forti del corpo, non dovresti faticare a capire come faccia un cagnolino a sbranarti un paio di Adidas con piede incorporato
l'havevo postato a pagina 1-2 se non sbaglio che i piccoli sono più cazzimmosi, ma non è questo il punto: cax sembrano succedere tutte a te!
Che profumo usi, eau di costoletta di maiale?


Il geco ti sopravvvive?
Che gli dai da magna?


No, quello era proprio un cane figlio di un cane...
Zanzare no??? Lo tiene per quello...