un tempo mi mancava giusto il cane (oddio anche ultimamente nn sto conciato bene ) oggi no(e non nel senso che ho adottato un cane ) .. anche se coi punkabbestia condivido la passione per i cani
cmq scherzi a parte il sequestro del cane non è una misura adatta si rischia solo di scioccare il cane e renderlo potenzialmente ancora piu aggressivo.
i bulletti suddetti il cane, se lo trattano come un arma, non dovrebbero vederlo nemmeno in fotografia .. se io prendo un animale in un canile devo superare una serie di colloqui per fare capire che ho intenzione di trattare il cane con rispetto; rispetto che include il diritto del cane a non essere usato come un arma. Perchè se lo vado a comprare in negozio o in allevamento questi controlli non li vedo nemmeno in fotografia ? e si noti bene che qui non siamo nemmeno arrivati a parlare di ordine pubblico ma del diritto di una povera bestia di avere un padrone decente.
la soluzione c'è ed è semplice o si chiudono i negozi e gli allevamenti o si subordina il possesso di un animale ad un serio esame motivazionale e psicologico (io personalmente sono per la prima)
cosi come adesso si sta facendo pura demagogia nel miglior stile politico
non sono d'accordo . una persona che conosco ha avuto 3 dobermann . ha riconsciuto sempre che è un cane pericoloso . va tenuto col guizaglio corto , non in mezzo alla confusione , non lasciarlo da solo , non farlo giocare con altri cani . queste razze anche se cresciute con il massimo addestramento hanno personalita e caratteri forti . non è raro infatti che spesso questi cani si ribellano anche agli stessi padroni .
devono essere tenuti a bada . sempre .
per quanto riguarda le persone imbecilli ce ne sono a bizzeffe . per me gia chi ha un cane del genere ........ anche perche per quale motivo devi farti un " cane da difesa " se non per fare il paccone in giro . l'imbeccile è quello che crede che basta una carezza , un osso ogni tanto e una pallina rossa ....... e ce ne è troppa di gente cosi !
forse il patentino no . tuttavia impedirei di portarli a spasso in determianti luoghi , tipo una passeggiata sul lungomare . e cmq come ha detto beppestalin , la museruola non la mette nessuno ......
erano addestrati da difesa o simili ? perche se si si spiega tutto
io ho visto rottweiler che si facevano fare di tutto da bambini che piu rompicoglioni non si puo .. certo sono cani territoriali e difensivi .. ma nelle giuste circostanze pure un bassotto è in grado di sbranare un neonato
E' una delle poche razze canine selezionate unicamente allo scopo di combattere contro altri cani. Sono state così "sviluppate" spiccate caratteristiche di aggressività interspecifica, potenza fisica, insensibilità al dolore ed atteggiamento dominante. Al contrario che con i cani, nelle speranze dei selezionatori, il pit bull dovrebbe essere estremamente docile e ubbidiente nei confronti dell'uomo. Ma non sempre è così.
Un tipo così, tendenzialmente aggressivo e forte come Tyson, deve ricevere un'educazione esemplare (affetto e rigore) ed essere sottoposto a tutti i presidi necessari a garantire l'incolumità delle persone e degli altri "amici dell'uomo". Ergo: in luoghi pubblici bisognerebbe tenerli sempre al guinzaglio e con la museruola, mai lasciarli soli in compagnia di terzi, soprattutto bambini, e mai istruirli per la guardia o la difesa personale (e ancor di meno ai combattimenti).
Ora quante persone hanno tempo, voglia, capacità, ma soprattutto senso civico e responsabilità per detenere un cane così? Forse tante. Ma da quello che si evince dalla cronaca di questi ultimi anni, sono tante anche quelle che non soddisfano appieno queste caratteritiche.
Quindi la colpa è delle persone se si hanno così tanti incidenti con questi cani. Tuttavia non si può far finta di nulla e lasciar continuare questa scia di sangue nell'attesa che le persone si responsabilizzino. Attesa per altro vana. Si devono prendere delle contromisure immediate a salvaguardia dell'incolumità fisica delle persone. E il provvedimento preso da Sirchia va nella giusta direzione.
E poi a che cavolo serve un cane da combattimento? A nulla se non per ostentazione o machismo (a meno che uno non abbia accolto e salvato un ex-combattente).
Le stesse considerazioni "pedagogiche" vanno estese anche alla detenzione di tutti i cani da guardia, da difesa e da pastore (è comunque una tipologia di difesa) e in modo più blando a quelli da caccia (ovviamente cani da caccia come il dogo argentino fanno eccezione) e da compagnia.
Mancanza di responsabilità insomma. Una mancanza che si manifesta non solo nel modo di prendersi cura dei cani, ma anche in altri ambiti sociali.
Un inciso, sempre relativo al senso di responsabilità: spero che anche la patente di guida diventi più difficile da ottenere e conservare per pirati della strada, alcolisti, tossicodipendenti, o persone che si sono macchiate di crimini contro la persona.
E' probabilmente il cane più potente. Allevato per la caccia al puma.
La caccia si svolge pressapoco così. Il nucleo base è costituito da un uomo a cavallo, munito di spada o di pugnale, e due dogo. I due cani braccano e lottano col puma. Quando quest'ultimo è allo stremo, il cavaliere smonta da cavallo e lo finisce trafiggendolo col pugnale.
il punto non è se è addestrato alla difesa o meno . il punto è che questi cani sono per stessa natura violenti . come le persone al di la del ceto sociale o della culture personale c'è chi , se si innervosisce troppo non esista e far partire le mani . eccon questi sono cosi . mettici poi che un cane agisce di istinto , ed ecco che hai una macchina da morsi pericolosissima .
un cane , ingenerale , per quanto vogliamo girarci intirno è sempre un animale , non ragiona , potrebbe non capire la situazione , potrebbe rispondere in modo spropositato ad un gesto sbagliato .
Il maremmano è un tipo scontrosetto. Soprattutto il maschio. Molti di loro finiscono eutanasizzati.
Sono dei "grezzoni". Vanno lasciati da soli al pascolo con le pecore. Non vanno assolutamente tenuti in casa. L'unica cura da prestargli è quella di sfamarli la sera.
Senza contare che il loro aspetto è ingannevole. Bianchi pelosi e con lo sguardo languido. Sembrano proprio pecore (e quello devono sembrare al lupo). Appaiono docilissimi, mentre non lo sono minimamente.
ps ovviamente tra gli indiviudi di una razza ci sono le eccezioni, ma qui si fa un discorso generale sull'indole selezionata.
Questo della tua foto Parods e' un Dogo Argentino e non un Pitbull. Poi il discorso di capire i motivi per cui una persona ha un Pitbull penso siano solo personali e non etichettabili( tipo "un Pitbull lo possiede solamente un delinquente etc.), io Pitbull ne ho sempre avuti da molti anni indietro ed i problemi avuti sono stati 2:
1)Passeggio col cane al guinzaglio e veniamo aggrediti da 2 Pastori Maremmani in periferia di Genova.
2)Idem come sopra da un Boxer in centro Genova (Via XX Settembre).
Poi che soprattutto in questa citta' Genova cani di questo tipo siano in mano a persone sbagliate e' verissimo in quanto a delinquenza (in certi quartieri) non siamo secondi a nessuno.
Altro punto da considerare che dopo la campagna estiva (giornalistica) sono cominciati in maniera esponenziale gli abbandoni di questi soggetti con le conseguenze che si possono immaginare,ovviamente pero' nessuno ne parla.
Per finire come gia' detto da molte persone in questo thread basterebbe solamente utilizzare un robusto guinzaglio ed avere coscienza di chi si porta a spasso. Per la museruola sono contrario perche' non vedo il motivo di farmi sbranare il cane da qualche c******e di turno (memore delle esperienze capitatemi sopra.)
Proseguendo mi pare sottinteso che siano cani di cui non ci sia nessun bisogno all'addestramento difensivo ma di regole precise che il proprietario deve essere in grado di impartire con la necessaria autorita', (cosa peraltro che serve per ogni cane domestico).
In ultimo :il Guinzaglio deve essere di almeno 120 cm. in nylon o cuoio ed il collare possibilmente a semistrozzo tenuto alto vs le orecchie del cane e tenuto con 2 mani in modo rilassato ma attento riducendo la lunghezza dello stesso in modo da avere il cane a circa 35-40 cm dal proprio ginocchio quando si cammina, la condotta deve sempre essere con il proprietario destro il cane a sx e viceversa.
Essendo tutti i punti da te sopra menzionati in gran parte lasciati alla coscienza delle persone, ed avendo visto che le persone non sono mature per arrivare a capire che per avere un cane certe cose BISOGNA FARLE E CONOSCERLE, non resta che fare il patentino.
Tranne poi farlo al solito, all'italiana, darlo a cani e porci senza esami seri e venderlo magari, e allora siamo di nuovo punto a capo.
Andrebbe data una patente come per le armi. Un cane è potenzialmente un'arma micidiale. Anche lo stesso Yorkshire, se incazzato, è in grado di fare del male. Ho ancora in mente un paio di scarpe da ginnastica squarciatemi dal cane della mia Ex, uno Yorkshire per l'appunto. Se al posto mio ci fosse stato il piedino di un bimbo di 2 anni?? Come minimo sarebbe dovuto ricorrere ad un pronto soccorso. P.S. Nel mio caso lo Yorkshire ha ancora da capire da dove gli è arrivato il calcio in bocca che lo ha fatto ruzzolare per 3 metri...io sono amante degli animali, ma cazso, se sento male non sto a guardare.