Suggerimento giochi da tavolo per serate in amicizia e cordialità



Vorra' dire che sei in debito e ci dovrai venire a trovare un'altra volta in cui apriremo la ludoteca


Mi faccio l'appunto per giugno perche' tanto fino ad allora la nostra sede e' inagibile
letters from white chapel

e' una modifica di scotland yard ma spacca di brutto...
il mistero dell'abbazia:



un cluedo, però divertente. C'è molta interazione tra i giocatori (domande)


Sinceramente è una perdita di tempo e di energie, ti fai una sega e in un minuto stai di nuovo bene.


ma diventi cieco
Comunque no, non era Arkham Horror.


Era Mansion of Madness, molto più interessante imho.


Minirece: http://www.rockpapershotgun.com/2011/03/06/cardboard-children-mansions-of-madness/

Tabellone completo: http://henning.deviantart.com/art/Mansions-of-Madness-boardgame-181311657
Mansion of Madness è praticamente Arkham Horror light, con grafica più accattivante, però Arkham Horror come gioco in se' è molto meglio. Ci son sempre partite diversissime, specie se usi le espansioni. Può essere decisamente emozionante. Poi va anche a culo, magari becchi la partita piatta in cui non succede un cazzo, ma se usi le espansioni è dura.


Carassonne base è per 5, con l'espansione locande e cattedrali si può giocare fino in 6.



Dominion è per massimo 4 giocatori, a meno che non ci siano house rules che non conosco, ma i mazzetti sono troppo esigui quindi non credo sia l'ideale.



Galxy trucker base è per 4, con espansioni massimo 5
Io proporrei "il castello del diavolo".

Explain

Spoiler

All’interno di una carrozza che viaggia verso il Castello del Diavolo, alcune persone appartenenti a delle potenti associazioni cercano di scoprire i propri alleati e raccogliere gli oggetti di potere che gli permetteranno di dominare gli avversari. Il tutto avverrà tramite lo scambio di bagagli e attacchi mirati a rubare oggetti o svelare l’associazione degli altri viaggiatori.




4-8 giocatori

Divertente e con meccaniche che riprendono sia da Lupus in TABULA che da Bang.
Purtroppo subisce abbastanza il QI dei giocatori, nel senso che se c'è un partecipante lento di comprendonio rischia di compromettere la partita e mandare tutto a tarallucci e vino.

Comunque un gran bel gioco!
A coloni di catan ci abbiamo giocato ieri, ed è per 4 giocatori ( almeno la gloriosa versione del 95 ).

Da 5 giocatori consiglio A Ticket to Ride se non è già stato detto.

Per più giocatori, Viva il Re!
Munchkin e Bang! a me piacevano come giochi di carte.

Come gioco da tavolo mi piaceva Talisman che però non è un pizzico fantasy ma è totalmente fantasy e poi sinceramente non ricordo quale fosse il numero massimo di giocatori.
Consiglio anch'io Arkham Horror, me lo son regalato per Natale, ci abbiamo giocato 3 volte. Dà il meglio in 5-6 però imho, in 8 diventa un macello
carcassonne e' ottimo in 2 o 3 giocatori, con 4 o piu' e' una merda ingiocabile.


C'è come minigioco in red dead redemption e mi ci divertivo un sacco, immagino dal vivo dev'essere delirante
Tempo fa passò anche un gioco in cui non si usavano dadi ne altro, lo segnalò un'utente.
In sostanza ognuno ha un personaggio con una scheda che indica semplicemente "obiettivi", "debolezze" etc etc e il gioco consiste nel creare una storia.

Molto riassunto detto così. A leggerne sembrava molto figo. Se qualcuno lo riconosce e si ricorda il titolo lo dica.
Ricordo che arrivai anche lì lì per acquistarlo ma poi era out of stock e questo riuscì a spegnermi la scimmietta rendendomi conto che non ho ospiti abbastanza spesso da giustificare un gioco del genere
fiqata l'oscuro signore!


Fiasco?
Figata di thread, keep it going che io annoto.
Gioco adatto alle tue richiestebattlestar-galactica
Ha elementi di investigazione è da 4/6 giocatori molto divertente e dura il giusto.

Oppure prova twilight imperium regge fino ad 8 giocatori. E' un galactic civilittattion da tavolo, molto lungo e molto complesso ma è interessante.


non centrano un cazzo l'uno con l'altro se non l'ambientazione

li ho entrambi, sinceramente per me le case della follia tutta la vita, ma è una questione di gusti.
A me Arkham horror fa cagare (e sono un fanatico dell'ambientazione).

Le case della follia al massimo puoi definirlo un Richiamo di Cthulhu light (il gioco di ruolo cartaceo), ma sicuramente non un Arkham horror light, proprio due giochi differenti...