Steam Deck - Raytracing anche in bagno

Oddio, l’altro giorno dicevi di voler prendere Portal perché hai 100+ robe accumulate :asdsad: Comunque non è che ti voglia convincere, semplicemente una finestra di 2-3 mesi invece che di 12 è più adatta alle tempistiche con cui la roba va in sconto. Poi fai come vuoi, per carità. :sisi:

1 Like

Niente sconti su steam deck :sad:

Scusate il post lungo ma oggi pomeriggio mi capitata una cosa veramente brutta e voglio condividere l’esperienza nel caso dovesse capitare ad altri. Ora per fortuna sembra tutto risolto, ma ho passato più di 1 ora convinto di aver fritto irrimediabilmente qualche componente critico della mia deck :crasd:

Oggi pomeriggio ero in vena di smanettamenti e mi era venuta la fissa di trasformare la deck in un assistente vocale AI offiline. L’idea di base era una roba tipo che tu parli alla deck → la deck ti ascolta e trascrive il testo con Whisper → il testo viene dato in pasto a llama 3 o altro llm via LM Studio → l’llm elabora la risposta e la deck ti risponde a voce tramite Piper.
Insomma, era già 1 oretta abbondante che avevo LM Studio e un pericoloso terminale aperti cercando di far funzionare tutto, quando ad un certo punto si freeza lo schermo e poi si spegne di botto.
prendo in mano la deck e noto che è particolarmente calda, decido allora di riavviarla per cui tengo premuto per 10 secondi il pulsante power per spegnerla in modo ignorante e lei giustamente si spegne. dato che era davvero molto calda, aspetto un minuto abbondante e poi provo ad avviarla normalmente, sicuro che sarebbe ripartita come ha sempre fatto, ma questa volta succede che la deck entra in uno strano loop della morte che consiste in schermo compeltamente nero, led di stato che blinka lentamente in un modo strano estremamente preoccupante, ventole che ciclicamente vanno al massimo per circa 10 secondi e poi silenzio totale, tutto questo in un loop infinito che si interrompe solo spegnendola di nuovo in modo ignorante (cioè tasto power premuto per 10-15 secondi) :afraid:
penso: sarà una sorta di protezione quando i componenti si surriscaldano troppo, per cui decido di lasciarla raffreddare per una mezz’oretta.
torno dopo mezz’ora, provo ad accendere e di nuovo loop della morte, a questo punto inizio a sudare freddo e decido di cercare una soluzione online. apro duckduckgo e come primo risultato mi esce un thread reddit dove al 3 post trovo un link con la soluzione consigliata, consulto altri 3 o 4 link e alla fine mi convinco che devo provare a fare un hard battery reset, qualsiasi cosa voglia dire :afraid:

L’hard battery reset è un’operazione complicata ma dopo un paio di tentwtivi falliti ce l’ho fatta da solo.
Si tratta di lasciare la deck spenta a caricare per almeno 30 minuti, poi mentre è ancora in carica bisogna premere per 15-20 secondi insieme il tasto volume + e il tasto con i 3 pallini. Non appena il led di ricarica blinka in bianco per un attimo, si stacca il cavo di ricarica mentre si continua a tenere premuto i pulsanti e dopo altri 5-6 secondi il led finalmente blinka in colore blu, segno che il reset della batteria è andato a buon fine e a quel punto si possono rilasciare i pulsanti.

Insomma, dopo questa procedura magicamente la mia deck è resuscitata e ora sembra funzionare come se non fosse mai successo niente :rulez:

Capita sicuramente a tutti di voler usare la deck come assistente vocale ia offline. :sisi:

6 Likes

La mia ogni tanto ci mette di più ad accendersi, tipo resta 10-15 secondi con lo schermo spento e poi esce il logo di Steam, all’inizio mi ero anche cagato in mano perchè si legge in giro del “black screen of death” in cui il deck si accende, hai haptic feedback ma non arriva mai al boot. Prima pensavo che quando succedeva dovevo rebootare con accesso al bios, in realtà basta aspettare :asd:

Non son sicuro del perchè lo faccia, tipo 9 volte su 10 si accende instant e la decima ci mette quei 10-15 secondi di schermo nero.

Ah tra l’altro se avete installato l’ultima stable sappiate che c’è un bug della visualizzazione del livello della batteria se avete impostato un cap, la versione sul beta branch han risolto

Magari fa un check del file system di nascosto ogni n riavvii? Su Ubuntu ogni tanto mi succede, ora è un bel po’ che non glielo vedo rifare ma so che sta cosa c’è.

Non mi sono mai documentato se è una roba a campione o se è triggerata da qualcosa, magari quando vede errori di integrità nel fs.

ngi forum è bellissimo :asd:

evidentemente Siri o Alexa non gli bastava :dunno:

Sono scimmiato da tanto per la Steam Deck.
Ho torvato la legion go s nuova (versione windows da 16 e 512) a 430 euro.

Basta metterci steamos sopra ed il gioco è fatto.
I benchmark sono pressoché identici.
Leggermente a favore della legion, ma con minore durata della batteria.

L’offerta è davvero allettante, anche perché la steam deck oled costa 570 cucuzze.
Avrei un risparmio di 140 euro circa.

Voi che dite?
Il problema della legion è che rispetto alla SD è difficilmente upgradabile (ssd, batteria, ecc…) ma per me non è un problema.

Qualcuno ha al legion go S dove ha installato steamOS?

Io ho trovato le Legion Go (quella con la cpu Z1 Extreme) a 450 € usata.
Da quando è nato il bimbo non ho praticamente tempo di accendere il pc, ma sono riuscito a giocare a Final Fantasy tactics sull’Ipad. Motivo per cui pensavo di prendere un handheld pc ma non so proprio quale.

credo che per utilizzo con steam os, ergonomia, durata della batteria la steamdeck sia ancora il prodotto migliore

Aspetta il 2026, dovrebbero uscire nuove handheld più performanti e magari l’annuncio della Steam Deck 2.

No dai dici che l’anno prossimo esce roba più performante di quella che c’è adesso?

3 Likes

Qualcuno ha provato il framegen quello che c’è su steam sul deck? Mi sfugge il nome ma è uscito il plugin per installarlo su Linux e sul deck.

Penso tu ti riferisca a lossless scaling.
Non l’ho provato, ma non è esattamente roba da usare quando stai sotto i 60fps.

E’ ancora giovanino e quindi è un po’ una rottura di caxxo da impostare. Niente di impossibile comunque.

Istruzioni qui: link

Io aspetto la versione isi.

se è vera questa partnership STEAM - PLAYSTATION (che si legge in vari rumor) chiudete tutto.

nel senso se una ps5 portatile ha i due sistemi OS di PS e Steam come ha fatto MS con Rog Ally..

che dire signori.. fino a qualche anno fa impensabile.. ma sarebbe bellissimo

Ma che sito è :rotfl:

ho pensato la stessa cosa.. però il rumor ps-steam è abbastanza in giro

Mi sono lasciato sfuggire la legion go s a 432 euro spese di spedizione incluse su BPM power.
Un po’ mi sento di fottere.