Tutti i più grandi question marks sono sulle prestazioni. Come farà a reggere botta nel tempo ed a far girare i tripla AAA che mettono in crisi un desktop? Capisco che il parco giochi di steam è notevole e potrai giocarci a tanta roba non così esosa in termini hardware, ma viene venduto come un prodotto pienamente compatibile con tutto. Sono perplesso...
Ma come diavolo si fa a posizionare i controller alle estremità superiori ed i pulsanti agli angoli? Mi viene l'artrite solo a vederli Il mio game boy del '89 é più ergonomico
[QUOTE=RoMZERO;20426355]Tutti i più grandi question marks sono sulle prestazioni.
Come farà a reggere botta nel tempo ed a far girare i tripla AAA che mettono in crisi un desktop?
Capisco che il parco giochi di steam è notevole e potrai giocarci a tanta roba non così esosa in termini hardware, ma viene venduto come un prodotto pienamente compatibile con tutto.
Sono perplesso…[/QUOTE]
Basta tirare giù le impostazioni, compatibile con tutto non vuol dire far girare tutto ad ultra.
E, alla fine della fiera, se dopo 2-3 anni non farà girare i tripla A manco al minimo hai comunque un parco titoli sconfinato da sfruttare fra retro gaming e emulazione.
Io la vedo più una console portatile per girare titoli di media pesantezza, cioè non certo io mi vado a giocare un titolo tripla A che abbisogna anche di un impianto audio/video di un certo livello su uno screen di quelle dimensioni.
Però trovarsi in giro per lavoro e invece di tirare fuori dalla borsa il portatile (che posso lasciare pure a casa a sto punto) per giocarmi qualche retrogame preso a 2 euro su instang gaming o un gioco di carte o LOL (esempio a caso) per me è un sì.
Io non la userei mai in casa, ma esclusivamente fuori.
come se le console normali non avessero i loro problemi a tenere un frame rate stabile o non compensino abbassando la qualita visiva...
le prestazioni per me son l'ultimo dei problemi, i dubbi continuano ad essere: 1) comodita' soprattutto dei controlli (lo steam controller a pochi e' piaciuto tantissimo, ma alla maggior parte incluso il sottoscritto e' sembrato davvero scomodo soprattutto con i pulsanti tradizionali) 2) supporto dopo X mesi dall'uscita, soprattutto robe come compabilita' e Dev che gia creano profili ad hoc per il deck in modo tale che basta che selezioni il gioco e parta senza problemi. Non vorrei proprio dovermi trovare/creare e selezionare un profilo custom per ogni gioco per i controlli o i settaggi se proprio non voglio fare io qualcosa di particolare. Sarebbe fighissimo se vendesse talmente tanto che i dev facciano uscire una config per il deck sempre insieme al gioco, anche se la vedo molto remota come possibilita'
[QUOTE=gigawat;20426379]Basta tirare giù le impostazioni, compatibile con tutto non vuol dire far girare tutto ad ultra.[/QUOTE]
Chiaro, ma proprio per questo il marketing che c’è dietro non mi pare così trasparente. Sai quanta gente si illuderà?
Già il fatto che si parli di raytracing mi pare una stronzata.
Hanno detto x volte che è un pc in formato mobile, se poi c'è gente in giro che continua a chiamarla console portatile e non ha capito un cazzo di cosa sia e cosa faccia son problemi loro.