Starship Troopers di Blomkamp

‘Starship Troopers’ big-screen reboot coming from ‘District 9’ director Neill Blomkamp — would you like to know more?

By Fran Ruiz published 2 days ago

After a long wait and a bunch of disappointing straight-to-DVD sequels, Starship Troopers is still trying to live forever with a theatrical reboot now in development.

4 Likes

Mi piace Blomkamp ma no, no grazie

3 Likes

A me Blomkamp non piace però difficile fare peggio di Verhoven

Sa’ dit, il film è top notch come dicono i giovani

Blomkamp poi ha fatto altro oltre a quell’unico film di inizio millennio che tutti citano?

1 Like

peggio? Starship Trooper e’ un capolavoro :mad:

7 Likes

C’era già il topic per parlare bene di Starship Troopers e criticare i criticoni :asd:
Detto questo:

la scena delle docce con tutte quelle zizze :nerdsaw:

Denise Richards :sbav:

A me l’originale, a tratti, sembrava “sempliciotto”, poi boh…

Vediamo!

Chappy (humandroid) e Elysium sono i primi due che mi vengono in mente
Che non sono a livello di D9 manco con il binocolo

1 Like

Il problema è che solo D9 alza la media, gli altri sono più o meno tutti sullo stesso livello.

Forse dobbiamo accettare che l’eccezione della produzione sia proprio D9.

Detto questo ST è un bel film povero.

Potrebbero fare un bel film ricco e metterci degli effetti speciali degni di sto nome :asd:

Chappie è carino, nonostante la presenza fastidiosa dei Die Antwoord :asd:

Di Blomkamp preferisco il corto che ha dato origine a D9

Ennesimo inutile remake, ma tanto Blomkamp è una sega, giusto per sta roba possono riciclarselo.

Solito discorso, non serve rifare film a meno che non ci sia un grande script\concept ma qualcosa sia andato storto per qualsiasi motivo con la realizzazione dell’originale. In quel caso recuperi la parte scritta e la sfrutti per fare un film milgiore. ST è un film ok, per uno script ok, non c’è nulla da inventarsi.

1 Like

Se lo fanno un pelo più fedele al libro potrebbe valere la pena (il condizionale è d’obbligo)

Ma anche Elysium è carino :dunnasd:

Ma tanto è lo stesso film riciclato 3 volte.

Boh doubt, l’abbiamo visto con Dune, un film che aveva possibilmente bisogno di un remake perché quello di Lynch era così così ma il materiale ci stava. C’hanno buttato dentro i fantamilioni, hanno messo un regista molto meglio di Blomkamp ed è comunque uscita la cosa più democristiana media della mediana medizzante, praticamente un aperitivo con Ciriaco De Mita costato 300 milioni.

4 Likes

eh no :rotfl:

La genialità di ST di Verhoeven è proprio insita nell’aver preso un testo ed essere riuscito a costruirci sopra qualche cosa che nel testo non c’era, eppure è perfettamente in linea con il materiale originale. Si ok, mancano gli esoscheletri potenziati, ma la fanteria mandata nel tritacarne funziona perfettamente comunque: passi da soldati scelti, elite delle elite, addestrata per macinare pianeti (e crepare malissimo quando i comandanti sbagliano) a soldatini mandati al macello con un libro di politica sotto l’ascella.
E’ geniale cazzo. Non è un film perfetto, ma si avvicina così tanto alla perfezione che qualsiasi remake, più fedele al libro, finirà per essere più ridicolo di come ST di Verhoeven era parso a chi non lo aveva capito nel lontano 97. E chi, ancora oggi, non l’ha capito a distanza di 28 anni :asd:

8 Likes

“rumore di monocolo appoggiato al tavolo” :asd:

1 Like