Referente: Bargle

Ciancio alle bande, squillino le trombe e trombino le squillo
Mi occupo da piĂą di dieci anni di vendita/noleggio ed assistenza di fotocopiatrici, stampanti e periferiche di stampa in generale.
Se volete una dritta su cosa offre il mercato, cosa converrebbe fare, se comprare o meno le cartucce compatibili, cosa comporta avere un contratto di assistenza, o comunque in generale sul mistico mondo della stampa... chiedete pure, sarete risposti nel limite del mio scibile.
Disclaimer casomai servisse: non-vendo-nulla. Non sono un commerciale, non lavoro a provvigione, non devo mendicare 1.000 euro di fatturato da sconosciuti su un forum.
Ho solo visto che ha problemi di caricamento dal cassetto a4, si ferma sempre il foglio appena fuori dal fusore, mentre se stamp da A3 o da prioritario esce tutto perfetto senza intoppi

Non so che agganci e fornitori hai per le riparazioni, a finale c'è da guardare un bollettino tecnico con il parts list da sostituire.
C'è comunque un bel sito da spulciare, fixya.
https://www.fixya.com/
Si basa sui contributi degli utenti e di conseguenza vanno un po' scremate le risposte (c'è quello che sa di che si parla e quello che dà la colpa al malocchio), ma partendo da una technical issue di solito se ci perdi un pochino di tempo arrivi alla soluzione del problema
Meglio ancora se hai il codice errore dell'apparecchiatura.
Ripeto non so che fornitori o partner hai per i ricambi, eventualmente ti posso dare qualche indicazione di massima.
[QUOTE=Bargle;20149208]Così d’amblé il problema è nel gruppo presa carta del cassetto 1, poi ogni produttore lo chiama a modo suo ma sempre quello è. Se per il cliente non è indispensabile avere il doppio cassetto per il momento puoi escludere il primo oppure invertirli fisicamente.
Non so che agganci e fornitori hai per le riparazioni, a finale c’è da guardare un bollettino tecnico con il parts list da sostituire.
C’è comunque un bel sito da spulciare, fixya.
https://www.fixya.com/
Si basa sui contributi degli utenti e di conseguenza vanno un po’ scremate le risposte (c’è quello che sa di che si parla e quello che dà la colpa al malocchio), ma partendo da una technical issue di solito se ci perdi un pochino di tempo arrivi alla soluzione del problema
Meglio ancora se hai il codice errore dell’apparecchiatura.
Ripeto non so che fornitori o partner hai per i ricambi, eventualmente ti posso dare qualche indicazione di massima.[/QUOTE]
Scusami mi ero perso la risposta, per invertirli è impossibile, sono fisicamente diversi, per il resto conosco già dove trarre informazioni riparando allround per lavoro, ma lato stampanti di grosse dimensioni ho sicuramente meno esperienza.
Vedo di recuperare magari un cassetto dismesso, mi era venuto solo il dubbio che si incastrasse sempre piĂą in la e non al caricamento, ma evidentemente carica leggermente storto e di conseguenza si inceppa dopo.
Grazie comunque
Se gli altri formati passano escluderei un problema interno macchina, poi non so se la presa carta in quel modello è inclusa nel cassetto o è interno macchina
Il foglio non arriva a farsi cuocere dal forno, non viene proprio prelevato dal cassetto.
A noi capita un sacco di volte che ci chiami chi stampa word provenienti dall'estero, tutti incazzati per questo misterioso formato LTR.
La macchina dice "formato non riconosciuto caricare cassetto carta"
Ovviamente il cliente non se ne rende conto e lancia la stampa venti volte prima di chiamarci incazzato nero ma questa è un'altra storia

Intanto è ancora parcheggiata in cantina, devo decidermi a metterci mano con un cassetto recuperato

Magicamente, dopo l'aggiornamento del S.O., chi prova a stampare dei normali pdf su macchine Kyocera, Utax, Olivetti o Triump Adler si becca un meraviglioso bluescreen e reboot del PC

Se in azienda ufficio casa e/o garage avete questa combo, evitate come la peste di spegnere il PC o di eseguire l'aggiornamento, in attesa del rollout che Microsoft butterĂ fuori.
[QUOTE=Bargle;20332981]Microsoft stanotte ha rilasciato un importante update per Windows 10.
Magicamente, dopo l’aggiornamento del S.O., chi prova a stampare dei normali pdf su macchine Kyocera, Utax, Olivetti o Triump Adler si becca un meraviglioso bluescreen e reboot del PC :v
Se in azienda ufficio casa e/o garage avete questa combo, evitate come la peste di spegnere il PC o di eseguire l’aggiornamento, in attesa del rollout che Microsoft butterà fuori.[/QUOTE]
Potresti temporaneamente tamponare con questo
https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/windows/universal-print
non l’ho ancora testato ma dicono funzionare bene
edit:
confermo che con "wusa /uninstall /kb:5000802" e bloccare gli aggiornamenti temporaneamente mi ha fatto tamponare con alcuni clienti

Sento distintamente le bestemmie dei tecnici IT dall'altro capo dell'azienda

Bel topic, lo prendo alla lettera per quanto riguarda quel TUTTO: quale è la migliore stampante per foto per uno che vuole stamparne massimo una alla settimana a fini di creare dei ricordìni? Accetto persino consigli sulle tipo polaroid che stampano con input un cellulare
Scusate ma non avevo ancora notifiche sul topic, provvedo subito.
Per quanto riguarda i ricordini noi li facciamo fare in modo professionale a una specifica gamma di nostri clienti.
Ora come ora proponiamo due modelli Canon.
Pixma Ts-8350 e G-550 (ne esistono ovviamente anche modelli superiori ma per questo tipo di lavoro sono eccessive).
Poi i clienti li rifilano sulla taglierina elettrica giĂ preimpostata per il taglio in formato 6x9 oppure 7x10
Aggiornamento sulla vicenda hp.
Allora, ovviamente le case madri guadagnano sulla vendita del consumabile, piĂą che sulla vendita del pezzo di ferro, quindi fanno da sempre tutto quello che possono per mantenere i propri fatturati.
Giustamente l’utente finale si fa i conti in tasca e si compra le compatibili, e chiamalo scemo.
Cane che si morde la coda, un produttore che ci vede lungo potrebbe tenere a listino sia le originali che delle compatibili valide e ribrandizzate, del tipo “scegli pure: cartuccia performance € 50,00 e cartuccia economy € 25,00”
HP per me potrebbe scoppiare anche domani solo per la politica vergognosa che ha sempre avuto sulla questione stampanti e cartucce.
Fonte: ho due stampanti HP.
ma hp non vuole venderti la cartuccia economy a 25€ (che poi, io compro i toner compatibili a tipo 10€ l’uno, altro che 25 quello è quasi il prezzo dell’originale )
hp vuole venderti la stampante di merda sottocosto sapendo che poi sei obbligato a spendere l’iradiddio in cartucce.
hp può andarsene affanculo ed esplodere
comprate epson brother xerox
HP ha una fetta di mercato assurda da sempre, specie nel settore delle stampantine da casa.
Praticamente lavorano in condizione non vorrei dire di monopolio ma poco ci manca, tanto chi va a Euronics e non ha particolari esigenze o competenze ne vede esposte 5 contro una canon, una brother e una epson e - per la legge dei grandi numeri - vincono loro.
Le loro multifunzione, quelle volgarmente dette fotocopiatrici, le ho viste e sinceramente le lascerei dove sono.
Belle esteticamente eh, in ufficio fanno una porca figura ma in pratica hanno ripreso pari pari la tecnologia prima di Samsung e poi di Canon (ma della generazione vecchia)