noi siamo passati da avere multifunzione samsung a delle hp che si piantano ogni giorno
è stato un ottimo affare
Ciao @Bargle come va grande? Tutto ok? Un abbraccione.
Devo prendere una stampante per i suoceri e sapendo quanto la useranno e per cosa, gli voglio fare prendere una laser perché altrimenti le cartucce al 100% gli si seccano.
Stavo guardando una marca su Amazon che si chiama pantum di cui ignoravo l esistenza ma ha prezzo decenti e ci sono i toner, ne sai qualcosa? Hai altro da suggerire?
Aggiungo solo che Pantum è 100% full China
Io per ora non la toccherei nemmeno con un bastone, stanno facendo un sacco di pubblicità aggressiva fra noi rivenditori ma per ora alle fiere di settore non si è mai vista o toccata con mano, per cui enorme incognita
Al momento io opterei sempre e comunque su una Brother, ne avevo elencata qualcuna a La Fayette un paio di mesi fa.
E per Brother si, ci sono compatibili di livello, i soliti Graphijet
Sempre laser si?
Confermo.
Comunque la sigla giusta delle Brother è MFC-L e poi il numero (che sta per multifunzione laser).
Le getto d’inchiostro sono le MFC-J eccetera.
Invece le macchine sole stampanti sono le HL-L (oppure J, come sopra)
Entro a gamba tesa chiedendo anche io un consiglio in merito.
Io come stampante multifunzione avrei adocchiato la DCPL2665DW della brother che non è M perché non ha il fax (di cui mi frega nulla).
Chiedo comunque consiglio se c’è un modello migliore o con rapporto qualità/prezzo migliore.
L’utilizzo è quello standard di famiglia quindi 99% scuola (figlia che è in seconda media).
Ovviamente il prezzo della stampante mi interessa relativamente (entro certi limiti). Mi interessavo molto di più i costi di gestione e l’affidabilità e robustezza.
Grazie
Ora come ora andrei su Brother tutta la vita proprio per rapporto qualità/prezzo/durata/costo dei toner/possibilità di usare i compatibili post garanzia.
Stampante che comprerei anche io senza problemi, in ditta le stiamo dando via a bancalate.
Io ho questa dal 2013 e la pagai 120€.
- cambiato solamente una volta il fusore
- i toner ancora si trovano easy e quelli compatibili funzionano da dio
- mai avuto un cazzo di problema a parte il cassetto della carta dove un ingranaggio era uscito da una guida e non prendeva i fogli
Brother per tutta la vita.
Grazie a tutti.
Alla fine abbiamo optato per una brother laser solo stampante (ethernet e wifi). Il modello è Brother HLL2445DW.
Fotocopie e scanner alla fine non ci servono (per lo scanner se serve qualcosa di scansionato bene si fa direttamente in ufficio dove sia io che mia moglie abbiamo accesso a macchine infinitamente migliori) le fotocopie mai avuto bisogno e se capita l’urgenza si scansionerà col cellulare e si stampa.
I toner originali costicchiano ma effettivamente si trovano tantissimi compatibili a prezzi ottimi. La differenza di prezzo con gli originali e il prezzo della stampante (119 euro) mi fa pensare che probabilmente tanto vale usare i compatibili fin da subito.
Vi farò sapere.
Comunque il margine che fanno sui consumabili è scandaloso. Per me è lo scam legalizzato più colossale di sempre.
Mi chiedo perchè non esiste ancora una stampante consumer che ti compri un bidone di inchiostro che tanto è solo acqua colorata e stampi per 100 anni.
Perché sennò le case madri di che campano?
Un tempo nelle stampanti consumer, quelle da Mediaworld mettevano toner o cartucce a piena capacità, così la gente si comprava la stampante nuova, prendeva gli inchiostri, buttava via la vecchia e spendeva meno che rimettere gli inchiostri alla prima.
Causa lievissimo inquinamento e sanzioni della UE le case madri hanno iniziato a mettere dentro le macchine i consumabili starter, che è tipo il concessionario che compri l’automobile e ti lascia la benzina giusto per arrivare al distributore a 200 metri.