[Spoiler] Naruto manga



Ottimo link! Ho letto tutto ed effettivamente i collegamenti ci sono tutti!
Interessante soprattutto questa parte (riguardante il kyuubi):



Speriamo si smuova un po' la storia..
Traduco BREVISSIMAMENTE dal link per i non anglofoni (ma chi me lo fa fare ? )

Nell'antico Giappone bla bla secondo la leggenda bla bla ci sono sti ca...spita di 9 animaletti codati, ognuno con un numero differente di appendici scodinzolanti.

C'erano all'epoca (sempre secondo la leggenda) degli oracoli / templi dedicati ai suddetti animaletti. Un bruuuuuutto giorno però Yamata no Orochi (vedremo poi chi è e come è fatto) acquisì la mitica spada Kusanagi no Tsurugi dal clan Kusanagi e la usò per legnare di sonòre mazzate Houkou e Nekomata (altri 2 animaletti).

A quel punto emanò un sacco ma un sacco ma un sacco di potere oscuro per liberare gli altri bijuu dormienti nei loro rispettivi templi, e fare un casino inimmaginabile. Una specie di rave tra demoni codati, insomma.

Solo che a quanto pare la volpe a nove code scese dal letto col piede sbagliato e si trovò sveglia con un PESSIMO umore. Al che saccagnò di badilate Yamata no Orochi.

Fine della favola.

Da qui inizia a descrivere i graziosi folletti uno per uno:

1 - Ichibi no Shukaku

Prima di tutto occorre precisare: Shukaku è un tanuki. Non è un procione e non è un cane, non è nient'altro che un tanuki. Se non sapete come è fatto un tanuki, aprite Google, digitate "tanuki" e cliccate su immagini. Poi ancora su "cerca immagini". Malgrado quello che troverete, NON è un procione. La miglior definizione di tanuki è "tanuki". Ovvero, un tanuki è un tanuki. Chiaro no ?
Prima di diventare un bijuu, Shukaku era un monaco che viveva nel deserto di Nara (presente la famiglia di Shikamaru ? ecco, stesso nome).
Durante una tempesta di sabbia assorbì il potere malvagio di Yamata no Orochi e si tramutò in un tanuki (sic.).
E' stravagante, quasi al limite della follia, con un'intensa attività sessuale (le occhiaie di Gaara ), non a caso viene spesso raffigurato con "due palle così".
Vive nelle anime di coloro che schiattano durante una tempesta di sabbia. I tatuaggi viola (nell'anime blu) sul corpo stanno ad indicare il suo status di Dio del Vento.

La "schedina" 1x2 vittorie pareggi sconfitte ve la traducete da soli che si capisce.

Il tanuki nel folklore:
il tanuki viene generalmente raffigurato come un (un nerd, insomma): giocoso, scherzoso, vagamente biNbominKia coi suoi coglioni enormi, usati a mo' di sacco da viaggiatore, buttati dietro le spalle, o suonati come tamburi (contento lui...).
Nei disegni dei bambini più che suonarsi le balle si suona la panza (raffigurata esageratamente grossa così come gli attributi).
In altre ere si hanno tanuki assassini, mangiatori di uomini, in altre ancora i tanuki prendono forma umana e vagano in guisa di monaci, altre ancora dipingono i tanuki come umani che imbrogliano i mercanti dando loro foglie mascherate da banconote. Oggi si trovano raffigurazioni del tanuki presso i ristoranti, con la caratteristica enorme panza (ma non le balle), simbolo di salute e fertilità.

Crapula !
2 - Nibi no Nekomata

Avete mai visto la morte ? No ?!?!?
E il gatto domestico della morte ? NEANCHE QUELLO !?!?!?
A questo serve Naruto: ad insegnarvi come è fatto il gatto domestico del Dio dei Morti (neko = gatto)
Il gatto dei morti ha il potere della morte: si ciba degli spiriti dei defunti col terzo occhio sulla fronte e può richiamarli dall'oltretomba per combattere per lui (no ma fairplay, gg nekomata, gg).
Tenta di segare la volpe a nove code con l'aiuto di Houkou ma si salva dalla morte solo grazie al suo padrone (è il capo e fa quello che je pare ).
Pare che successivamente la volpe finirà il lavoro e lo spirito del gattino sarà chiuso a riposare per sempre in un tempio dallo stesso Dio della Morte.

Sulle "personal notes" viene annotato che sarebbe meglio se nel fumetto gli venisse dato un jinchuuriki donna (Yugito, come volevasi dimostrare), poi spiego perché.

Nekomata non è poi così cattivo: può si usare i morti come burattini, ma alle volte danza per loro , per il loro diletto. Grazioso, vero ?
Nekomata mangia solo quelli che odia, e se la persona è cattiva fino al midollo il gattaccio diventa ancora più cattivo
Come per il tanuki, esiste anche un nekomata mansueto, che prende sembianze di giovin fanciulla e ama farsi mantenere, fancazzeggiando a destra e a manca, gustando pesce nel frattempo.
In alternativa prende sembianze di una vecchia attorno alla quale aleggia sempre un alone di energia negativa: starci troppo tempo accanto significa malattia e disgrazia :sgrat:

Meglio la giovin fanciulla

Il neko adora le adulazioni e le offerte (soprattutto in termini di pappatoria) ma le dimentica in fretta: al contrario le offese se le lega al dito e ha l'abitudine di manipolare i parenti morti di chi l'ha offeso onde spaventarlo.

Creepy.
3 - Sanbi no Isonade

Decisamente il più sputtanato di tutti i bijuu
Isonade è uno squalo che ogni tot mesi sale dagli abissi marini a prendere una boccata d'aria. Facendo questo però causa eruzioni vulcaniche e maremoti. Visto che c'è si pappa anche eventuali navi ed equipaggi coinvolti nel trambusto.
Iso ha un amichetto: Samehada (come una certa spada ), che gli si attacca alla trippa, gli frega il cibo, lo trasforma in chakra e glielo restituisce. L'ammontare massimo di chakra disponibile da Isonade aumenta di 5 volte con l'aiuto di Samehada.

Ora, se non avete pensato a Kisame neanche per sbaglio, lasciate perdere Naruto .
Curioso il fatto che il fumetto mostra una specie di tartaruga piuttosto che uno squalo... che Kishimoto abbia mescolato un po' le carte in tavola dal momento che si erano accorti da dove prendeva ispirazione ?

Ai posteri l'ardua sentenza
4 - Yonbi no Sokou

E' un gallo !
E' un serpente !
DI PIU': E' YONBI NO SOKOU.

Mezzo gallo e mezzo serpente () il buon Sokou non si lava da un'eternità. E puzza.
Puzza talmente tanto che animali e piante attorno a lui avvizziscono e schiattano :\ a causa delle emissioni velenose .
A causa della tipica conformazione "gallo sopra - serpente sotto", Sokou tende a strisciare più che a camminare, un'andatura simile a quella di uno scorpione...

Scorpione... veleno... deserto...
Dove c'è Sasori c'è casa
5 - Gobi no Houkou

Dopo bestie strane di tutte le forme, abbiamo un cane.
Avrà pure CINQUE code, ma sempre cane è.
Ogni coda rappresenta un elemento: vento, acqua, terra, fuoco e fulmine.
E' il Dio dell'Illusione e vive in un enorme albero (Zetsu ? )
In combattimento usa tutti gli elementi come armi (Kakuzu ? )
6 - Rokubi no Raijuu

Di gran lunga il mio bijuu preferito
Vediamo perché.

Una volta era il Dio del Fulmine (ESIGO un jinchuuriki della Kumogakure: Kishimoto si è inventato i 5 villaggi principali e abbiamo visto decentemente solo la foglia e la sabbia ), ma Yamata no Orochi lo trasformò in donnola o faina che dir si voglia (sì, il simpatico mustelide).
Nella leggenda un ninja di nome Sarutobi (come il Terzo) stese al tappeto il povero Raijuu con una tecnica chiamata "Kinjutsu: Raikiri" , probabilmente usata per tagliare attraverso i fulmini del suddetto mustelide.
Tutto ciò porterebbe a pensare che Kakashi abbia già affrontato il jinchuuriki del Rokubi, o addirittura il Rokubi stesso.

Raijuu viene spesso rappresentato come innocuo e calmo (), tuttavia durante le tempeste si ingrifa e saltella in giro, tra alberi ed edifici. Gli alberi che vengono abbattuti sono considerati "graffiati" dagli artigli di Raijuu.
Quando ha sonno, Raijuu ama dormire negli stomaci delle persone .
Questo spinge Raiden, (altro) Dio del Fulmine a scagliare frecce contro di lui per svegliarlo (razza di rompicoglioni ), ferendo di conseguenza la persona che inconsapevolmente lo ospita. Ecco perché i superstiziosi dormono a panza sotto. Altri credono che Raijuu entri solo nelle trippe di chi dorme all'aperto.

La natura bonaria della creatura e il suo entrare nelle panze spontaneamente mi fa pensare che potrebbe essere il bijuu più sfruttabile da un eventuale jinchuuriki, e potrebbe esistere addirittura un certo grado di collaborazione... staremo a vedere .

Ultima considerazione: "Itachi" significa anche "donnola"
7 - Shichibi no Kaku

Kaku è un tasso, è il più piccolo tra i bijuu ed è un vero fetentello
Ama la tattica stealth e se ne sta nascosto per la maggior parte del tempo (Zetsu ? ), per poi distruggere il terreno sotto i piedi dell'avversario e lasciarlo scivolare nella sua boccuccia.
Quando è in superficie, può trasformarsi in qualunque creatura fintanto che a sua disposizione ha dell'argilla (Deidara ? )
La leggenda vuole che il suo magazzino di argilla venga trovato e dato alle fiamme. Non potendo più trasformarsi, Kaku viene saccagnato di mazzate dal classico eroe di turno che passava di là per caso.
Che fine da sfigati :\
8 - (Hachibi) Yamata no Orochi

Il nome è una garanzia.
E' in dubbio la rappresentazione: serpente a otto teste, serpente a otto code, oppure serpente a otto teste E otto code ?
Nell'ultimo caso, non si farebbe prima a dire che è fatto da otto serpenti con la parte centrale in comune ?
Tant'è.
Ognuna delle capocce di Yamata no Orochi rappresenta uno dei suoi poteri:
Anima - Fantasma (ma "ghost" traduce anche "spirito") - Malvagità - Diavolo - Mostruosità - Assassinio - Aldilà - Morte.

Insomma tutto quello che cercano i datori di lavoro oggi
Qualità da vincenti

La leggenda narra che Yamata all'inizio fosse un autentico scarso. Il clan Kusanagi, conoscendo questa sua niubbosità intrinseca, decise di attaccarlo con la mitica spada Kusanagi no Tsurugi (quella che Orochimaru usa per uccidere il Terzo). Yamata però pur essendo uno scarso è sempre un bijuu e oltre a sconfiggere i Kusanagi si tiene anche la spada, diventando una bestia contro il calca... ehm un autentico portento di putienza.

Avendo acquisito un tale potere, Yamata iniza a bullarsi e sprigiona una tale carica di malvagità da destare anche tutti gli altri bijuu che all'epoca stavano schiacciando un pisolino.
Approfittando della situazione, Yamata inizia a saccagnare i bijuu finché non arriva la volpe a nove code che, come Chuck Norris, con un calcio a girare stende Yamata a pelle di leone e ci si pulisce gli stivali.
Non solo: la spada che neanche Sarutobi ed Enma (riferimento più che chiaro direi ) riuscirono a scalfire viene BUCATA dal volpacchiotto .
Secondo la leggenda, a livello di potere Yamata è in grado di eguagliare il volpone, ma il serpentello "ha un limite" (testuali parole del tizio ).

Ora come ora, Yamata attende un "genio degli Yagami", un clan rivale ai Kusanagi, per essere risvegliato e combattere ancora contro il Kyuubi (genio credo venga inteso come guerriero straordinariamente abile, vedete voi se vi somiglia a sasuke).
Dal momento che il potere di Yamata risiede nel clan degli Yagami, quando apparirà il primo genio in 1000 anni il potere di Yamata sarà completamente ristabilito. Quando questo accadrà, il genio sarà distrutto a causa del vero corpo di Yamata che risorgerà ( ).
Non sarà trovato se non per la battaglia decisiva contro il Kyuubi (questo ce rifà... ma le riprende ), e sarà in grado di uccidere chiunque e distruggere qualunque cosa, e raggiungere la visione completa delle cose (analogamente al kyuubi).
Il cuore del potere di Yamata no Orochi risiede in un "jutsu di imprigionamento proibito" . Quando l'erede degli Yagami lo capirà, un enorme potere sarà a portata di mano di Yamata.

Un'altra leggenda narra che Yamata sia stato accoppato da Susanoo, facendolo ubriacare prima e tagliandogli le teste poi. Furbo.
Tale Susanoo aveva due fratelli (vediamo se i nomi vi suonno familiari): Tsukuyomi e Amaterasu .
9 - Kyuubi no Youko

Il Chuck Norris dei Bijuu.
Ha sostanzialmente 3 scopi:
1) trovare e saccagnare di mazzate il tizio che l'ha svegliato (Yamata, stando a quanto detto prima)
2) trovare e saccagnare di mazzate il tizio che l'ha imprigionato in precedenza (Yonnie ?)
3) accoppare tutti quelli che si trovano nel mezzo

Secondo la leggenda il nostro kitsune preferito sa parlare ed ha anche una personalità tutto pepe, sarcastica e sadica.
Ha anche un senso dell'onore tutto suo, deviato quanto basta per essere confacente ad un essere del genere.

Bon, ora andate a rivedervi gli abbinamenti con gli akatsuki.
E allora li abbiamo chiamati: ritornano Shino, Hinata e Kiba
Che stia iniziando la saga finale? Ma secondo voi una volta finito il "capitolo akatsuki" ci sarà spazio per un'altra saga?
Ma chi è quel gnocchino nella casa di nonna pap... ehm nonna gatta ?
C'è un salcazzo di forum a giro,dove posso trovare i chapter senza dovermi registrare solo per cliccare un salcazzo di link?

Mi son rotto le palle dei forum che ti impongon la registrazione per leggere


www.fumettogiapponeseAiutanti.com
Lock incoming

gg eh.


si quella dove Sasuke finisce per sbaglio nella macchina del tempo di Trunks modificata dal dott. Agasa per i viaggi dimensionali e si ritroverà in mondo desolato con i capelli biondi (colpa del fall-out italiano) e un espressione aggrucciata più del solito, per questo cambierà nome in Shin appena trovera il suo amore Giulio, che poi per evitare problemi con il Vaticano [putroppo l'erba cattiva non muore mai] prenderà il posto della sorella Giulia la quale sarà rinchiusa nella torre di Shin fino a che Giulio non si suicida perché non più apprezzato una volta che ci comportava come una donna, il resto lo sappiamo tutti [Giulia viene fatta santa con un armatura di Amica Chips perché ex-prigioniera e trattata peggio dei detenuti cinesi/nord-koreani etc]



Scusami, magari sono io che non ho capito lo scherzo, ma dicevi SERIAMENTE?

Fammi capire, tu vieni qui, su un forum pubblico MODERATO e particolarmente incline alla conservazione dei diritti d'autore, per chiedere DOVE trovare GRATUITAMENTE scans ILLEGALI di fumetti PROTETTI da copyright INTERNAZIONALE?

Mi sa che non ci siamo proprio.

Io qui sono abbastanza tollerante, ed in questo topic ci sono discussioni riguardanti fumetti che in Italia ancora non sono usciti. Ma non sto qui a sindacare sul COME i miei utenti sappiano cosa succede nei numeri nipponici. Per quel che mi riguarda possono tutti saper leggere il giapponese, non mi interessa. Qui si sta per parlare di come si evolve la storia, non per cercare un modo di trafugarla.

Spero che tu abbia capito la sottile differenza che intercorre.



Ah, tendo a precisare un'ultima cosa. Qui, fino a prova contraria, siete ancora sotto la mia responsabilità, quindi se ti sta bene resta e commenta con gli altri i nuovi episodi, altrimenti ci sono tonnellate di altri forum che sarebbero ben disposti ad accettarti.






Un'altra uscita come questa e si torna a discutere solo di fumetti da edicola, vi avverto.
no no
gheraz
s'era detto ad inizio topic
un bannino e via
la gente che fa chiudere i topic deve solo bruciare
..c'è ancora la possibilità che chieda scusa e faccia ammenda per l'errore INVOLONTARIO (spero che lo sia) che ha commesso..
Oodama rasengan!!!!