split dello split porco qui e porco li per i deliri di licher

La Meloni sta subendo lo stesso mio percorso di vita.
Da ragazzino venivo definito di destra, ora da adulto vengo definito di sinistra. Io però continuo a dire sempre le stesse cose, probabilmente è il mondo che è shiftato a destra :asd:

20 Likes

1 Like

Ma CHI ha definito la meloni di sx?

3 Likes

21 Likes

Eh appunto, proprio come me :spy: :asd:

Diciamo che il sunto del thread è un presunto percorso di democristianizzazione della nostra Premier che tenderebbe a dire frasi banali, neutre e quindi pavide e prive di senso :asd:. Beh diciamo che questo genere di frasi, dette in pubblico ai giornalisti, fino ad una decina d’anni fa sarebbero risultate assolutamente “normali” e non degne di generare contest. Si sarebbe parlato di normale protocollo istituzionale, di linguaggio della democrazia, etc… Al di là della criticabilità dei pensieri in sé, la critica alla sua neutralità è il segno dei tempi che cambiano :asd:

“Vincere non ti porta paradossalmente alla vittoria, lo dirò a licher”

3 Likes

Sní, ho capito cosa vuoi dire, ma qua il problema non è solo rispettare troppo “l’etichetta”.
Il problema è non prendere posizione netta (questo in piena tradizione nostrana) nel momento di maggior svolta dalla fine della seconda guerra in cui gli assetti più o meno “stabilizzati” per ottant’anni stanno andando gambe all’aria, è il voler ancora vendere l’idea che la premier italiana possa davvero fare da mediatrice quando il leader della prima superpotenza a malapena si ricorda della sua esistenza etc etc, non tanto i toni utilizzati :asd:
E poi tu sei berlusconiano, è fatto noto

.

1 Like

Mi secca difendere la Meloni, ma ci sono 12 Mila soldati americani in Italia e una 90ina di testate nucleari.
Temo purtroppo sia obbligata ad essere moooolto cauta sulla faccenda.

Perché Francia e Germania le truppe americane sul territorio non le hanno :asd: ?
Vabbè siamo ot, se volete parlarne ci sono altri 3-4 topic in cui si sta facendo :asd:

Non quante come chi ha perso l’ultima guerra mondiale.

Comunque volesse iddio che finalmente si levano dai coglioni ma onestamente devo ammettere non sarà una cosa facile né immediata.

E giustamente chiudiamo l OT

Intendi la Germania?

Si, loro sono messi pure peggio di noi.

Non mi piace l’atteggiamento della Meloni perché oltre alle dichiarazioni “concilianti” ha ANCHE atteggiamento concilianti e pavidi.
Però in un mondo normale, non governato da scimmie urlanti con due neuroni di numero, le dichiarazioni pubbliche “concilianti” sono quelle che mi aspetterei pure se la sua politica fosse di muso duro contro gli Usa

Tra l’altro al Licher nazifascio che è dentro di me, e che a stento provo a nascondervi con una patina di finto moderatismo borghese progressista, gli si dovrebbe rizzare al solo pensiero di una nuova Festung Europa, tutti a marciare con sui nuovi Panzer in uniformi di Ugo Boss :sbav: :asd:
Però ecco, ricordo che a mala pena oggi come oggi riusciamo a RALLENTARE lo sfacelo della sanità pubblica, un welfare distrutto, povertà ai massimi. Fare un 4% 5% 6% di Pil per la difesa europea, sostituirci all’ombrello di protezione americana da un giorno all’altro e non in maniera progressiva è roba da rivolta sociale. Significherebbe comunque distruggere tutto ciò che rendeva l’Europa uno dei pochi posti civili al mondo in cui vivere.
Ecco perché stavolta capisco il leccaculismo, almeno di facciata, dei nostri governatori. Poi magari gradirei pure un censimento su quanti matti con porto d’armi ci sono in Usa e quanti volendo un giorno potrebbero ripetere ciò che è andato male questa estate … :spy: *

.* Ma solo per salvare la vita a Donald e in questo modo farlo rientrare nelle nostre grazie, che avete capito? :smile:

nessuno ti definisce di sinistra.

5 Likes

Licho bastava rispondere in uno dei mille topic già presenti come suggerivo invece di avviare l’ennesimo split lmao.
Anyway l’impatto che avrà sul welfare preoccupa parecchio anche me

Siamo pur sempre il paese del gattopardo e dei corporivismi. Migliaia di piccoli centri di interesse che cozzano fra loro e alla fine si fa tutto (o niente) per cercare di accontentare tutti o meglio ancora, lasciare lo status quo.

Se qualcosa è migliorato è accaduto più che altro per osmosi e per forze esterne (gli USA, l’UE, il progresso tecnologico, etc…)

Ci sono state delle scintille in passato (dopo tangentopoli, pre, durante e post il berlusconismo) ma si sono spente subito.

Alla fine da noi il populismo di destra e di sinistra ha attecchito bene perché basta elencare le cose che non vanno e dare zero soluzioni o darle impossibili perché attuarle vorrebbe dire danneggiare uno o più dei centri di interessi di cui sopra.