Eh perché “CRIMINALE SPRECHI ENERGIAAHH”
Mavaffanculo
Eh perché “CRIMINALE SPRECHI ENERGIAAHH”
Mavaffanculo
Alle volte esistono anche persone magre.
Scherzi a parte, è comunque freddina quella temperatura d’estate
è sempre consigliato non superare i 6-7 gradi di differenziale tra zona non condizionata e non, anche perchè banalmente per avere 20 gradi, l’aria che deve uscire dal condizionatore è ancora più fredda
aggiungerei poi che il corpo umano è “termostatato” a 36/37 grade, quindi basta un aria a 29-30 gradi per stare più che bene.
Se ho capito bene i tuoi dipendenti si lamentano del condizionatore troppo freddo in piena estate. E ti stai lamentando di questo? Concordo con chi ti ricorda che non servono quelle temperature estreme…
A parte lo spreco, ma anche solo il disagio fisico che si prova quando si passa da un ambiente a 20 gradi all’esterno a 36 o viceversa…
bho
Perdonatemi ma non mi farò insegnare da degli italiani come si sta bene a casa propria, considerando che viviamo in un paese dove d’inverno per legge puoi scaldare massimo a 19 gradi. Ah eh quello invece perfetto eh
La gente qua sta malissimo su come si dovrebbe stare in casa
Danimarca è 25/26 di inverno e 22 d’estate come suggerite. Idem scandinavia e Russia.
States è 22 tutto l’anno.
Spagna e Grecia invece come noi.
Diciamo che più il paese ha una infrastruttura energetica disastrata più improvvisamente l’aria condizionata fa male
Fandonie! Ho visto aria caricare delle mazzate con delle spranghe di ferro che metterebbero in crisi anche la cervicale di Hulk!!
Certi, se uno potesse tenere 22 in casa, si potrebbero vietare le asciugatrici …
Io sotto i 20 sento freddo. Sopra i 35 sento caldo.
Mi puzzano le ascelle tutto l’anno escluso ad agosto che sto ammollo a rotella e a gennaio che fa freddino.
Una volta andai a desenzano, dovevo vestirmi elegante c’era gente smart del nord, facevano zero gradi ma all’epoca non c’erano le app e non lo sapevo, mi ero portato solo un gessato in fresco di lana senza cravatta camicia cotone sbottonata senza canottiera, pensai, vabè che sarà mai mi metto al sicuro che se poi sudo puzzo, partivo da qui che c’erano 20 gradi.
Il nervoso.
Mi si congelarono le orecchie, un dolore cane, mi soffiavo le mani e poi in testa, gniente, il dolore non andava via, provai pure con la sputazza, a una certa mi misi la giacca in testa tutta sminchiata, elegante un cazzo, mentre guardavo il lago col ghiaccio alle sette di mattina e due esemplari di volatile grosso e bianco, tipo cigno, credo marito e moglie, che stavano ammollo e mi guardavano strano, secondo me pensarono:
“oh guarda sto deficente come è vestito, secondo me stasera torna con i coglioni congelati”.
Odio il freddo da quel giorno.
a sveglione, con gnr ci parlo un giorno si e giorno no, sono sicuro di potermi permettere di dargli del “criminale” in maniera scherzosa, non intendo letteralmente -_-
ma prego, infilati pure e continua a pagliacciare, chi sono io per fermarti.
Comunque mi sfugge una cosa, i nordici mica “soffrono meno il freddo” rispetto a noi (del tipo che se noi usciamo in giacca e abbiamo freddo loro escono praticamente in canotta come niente fosse) ?
E allora perche sentono l’esigenza di stare a 26 gradi d’inverno ?
In b4 split sulla termoregolazione
Io son stato in Norvegia d’inverno e dentro è DA MORIRE, non so come facciano a vivere a quelle temperature d’inverno
Vissuto una decine di anni in alta montagna a BG. Verso le 8 si spegneva il riscaldamento e la mattina avevamo 12 gradi in casa.
In compenso d’estate si stava bene
Sentono il freddo uguale ma un conto è uscire di casa e rientrare in ufficio con 26 gradi, un conto con 19
A me piace impostare a 28-30, girare in mutande e mettermi davanti la finestra aperta a leggere, così ho comunque un po’ di freschino e aria pulita
Non potete nemmeno triggerarvi che tanto facciamo tutto in rinnovabili da quelle parti
A sentire l’esperienza di chi vive nei paesi nordici e dai turisti nordici da noi non parrebbe
Ma senti è un po’ la fobia collettiva che ti spinge gli italiani ad uscire in piumino con 20 gradi, sicuramente è un tema culturale. Non puoi dirmi che una giornata soleggiata da 20 gradi ti serve la giacchetta dai
si ok, però c’è la gente che esce con 5° in maglietta, che oggettivamente respect. io una felpetta me la metto a 5°, a 15 magari no ma a 5 si dai.
Mi ricordo in finlandia i bar tutti con la porta aperta a gennaio