Grazie a tutti

Vediamo di rispondere ad alcune cose, ve le elenco per comodità.
1, si, 24€ sono tanti. Il prezzo non l'ho deciso io, avessi potuto scegliere non sarei andato oltre i 19,90€. Purtroppo i prezzi delle materie prime sono aumentati e il libro è di 540 pagine, scendere al di sotto di quel prezzo voleva dire non guardare per la casa editrice. Pensate al lato positivo, durante questo rigido inverno potrete usarlo per alimentare il fuoco nel caminetto

2, ho volutamente evitato una sinossi sia qui che sul sito che sui social per diversi motivi, preferendo una citazione del "giuramento dei maghi". Il libro è diviso in due parti, "Le memorie di Avishay", un romanzo breve che fa da introduzione e "La principessa cieca".
In "Le memorie di Avishay", il Re-Mago Avishay abdica per inseguire la sua vendetta su un non meglio specificato evento riguardante la sua giovinezza. Arrivato sull'isola di Calterre una visione dal passato lo invita alla suprema missione: portare la corrente magica del Regno fino al Continente lontano. Avishay decide di dare un Re a Calterre, ed è allora che, per caso, incontra Cornelius, un giovane innamorato della bella Demetra, figlia di uno dei mercanti più potenti che vessano gli autoctoni e li controllano.
In "La principessa cieca", Zahra di Calterre, ultima figlia di Cornelius, rimasta cieca e spogliata dei suoi titoli, si reca sul Continente per ottemperare al suo dovere: sposare il figlio diseredato del Re di Reoniel, il cui vassallo si è reso protagonista di un massacro su Calterre. Animata dallo spirito di vendetta, aiutata dalla Magia che Avishay le ha insegnato, dovrà portare avanti la missione che il suo mentore le ha consegnato: portare la corrente magica sul Continente. Ma ora tra quelle terre si aggira un pericoloso Stregone e l'unica speranza di sopravvivere è camuffarsi quanto più possibile nei panni di una povera principessa cieca.
3, il titolo che fa cagare mi ha ribaltato

Anche "le due torri" è un titolo ridicolo, fosse più ridicolo del mio, ma non per questo il libro non è un capolavoro (non che il mio sia paragonabile a Tolkien eh...)

4, La pav edizioni è una piccola casa editrice no eap, vuol dire che ti scelgono loro e non paghi per pubblicare. Altrimenti sarei stato in libreria 20 anni fa

5, per adesso il libro è acquistabile soltanto tramite il sito che vi ho elencato. A breve dovrebbe arrivare su Amazon ed essere prenotabile in libreria.