Sottomarino disperso vicino al Titanic

Quando ho letto che l’equipaggio era galvanizzato per il viaggio devo aver frainteso :vface:

C’è una differenza, il cordoglio alla fine è per principalmente orientato al ragazzo che manco voleva andarci e ci si è trovato sostanzialmente per suddistanza.
Gli altri variano dal dissennato al criminale a seconda del ruolo.
Quello che mi stupisce di più è il membro dell’equipaggio che, dopo 35 immersioni al relitto, quindi con svariati mezzi, non è stato in grado di valutare la validità del sommergibile su cui stava salendo.

Ot

in generale mi infastidiscono le gang bang tutti contro uno

Pitone mi sta simpatico si ma penso che cmq passo meno tempo io a difenderlo rispetto a certe persone a inseguirlo per tutti i forum :asd:

2 Likes

occupati di puccio che lo sento stressato ultimamente

Questa è per @shikky in questo post c’è la formula per calcolare le temperature raggiunte dall’implosione

https://www.reddit.com/r/submarines/comments/gy1wc6/what_exactly_does_happen_when_a_submarine_goes/fta5zno

Riguarda un incidente avvenuto a 40atm mentre per il titan sono circa 400atm basta moltiplicare per dieci e il risultato e circa 6000 gradi in scala Celsius.

1 Like

Non tutto il mal vien per nuocere

Comunque il grado di debosciaggine di oggi si capisce dal fatto che non c’è ancora un giochino in Flash sui miliardari che esplodono negli abissi. E son già passate più di 24 ore. Una volta 6 ore dopo avevi gia 3 giochini flash.

1 Like

abbozza, ci fai una figura migliore

C’è direttamente un gioco su steam

Speriamo dia un bel boost al film

Quanto costa? Come si chiama?

Ma infatti il tipo francese è l’unico che mi stupisce tra tutti quelli dell’armata brancaleone, anche perchè non era uno sprovveduto di immersione. Anzi.

Addirituttura vantava diritti per il recupero dei relitti del Titanic :dunno:

Comunque anche James Cameron ha fatto non so quante immersioni, da quello che ho capito, evidentemente non dentro un trabicolo fatto di lego :asd:

Notare come questo capolavoro di gioco già fornisce rozze nozioni per le quali se vuoi andare sotto una certa profondità abissale non puoi farlo con il batiscafo e l’equip early game, ma devi arrivare a costruire il bestione nucleare che è li sulla locandina.

E manco con quello stai troppo tranquillo se ti incagli…

I super espertoni che fornivano viaggi ai ricconi non lo sapevano…

Giocone Subnautica, e’ passato gratis con Epic Store non troppo tempo fa.

3 Likes

Spezzo una lancia in favore del CEO, ma un sottomarino che raggiuge tali profondità è per forza un bidone di dimensioni ridottissime. La forza subita dalle pareti è proporzionale alla superficie, ogni minimo aumento di volume richiederebbe delle proprietà di resistenza che diventerebbero rapidamente ingestibili.

Il problema è che il CEO non sapeva veramente cosa stava facendo :asd:

https://discoverychannel.it/novita/james-cameron-viaggio-fossa-delle-marianne

<< Un’impresa, questa, frutto di un lavoro di 8 anni e del preziosissimo supporto dello Scripps Institution of Oceanography, del Jet Propulsion Laboratory e dell’Università delle Hawaii. >>

Insomma non è stato un coglione.
Aveva un sogno. Ha studiato e è andato dagli esperti :dunnasd:

2 Likes

Il carbonio è super resistente in verità, però da quel che so io dipende com’è steso.

Per esempio, sulle bici, nei sensi giusti gestisce carichi enormi (pensa ad un telaio che pesa 600 g che tiene GNR :asd: ) però se - ad esempio - lo stritoli con una tenaglia sul tubo grosso lo rompi :asd:

1 Like

11 Anni fa. Infatti non capisco perche’ sti ritardati della Oceanstocazzo sono trattati come luminari e all’avanguardia, quando le tecnologie per fare cose del genere ci sono da decenni. Certo nessuno lo aveva fatto con carbonio e il joypad della Logitech, ma solamente perche’ non son coglioni come Stockton.

Era il numero di persone che ospitavano la parte importante. A quelle profondità ci scendi da solo o in coppia con roba più grande, loro ne volevano portare 5-6 con le stesse dimensioni, da lì credo la sperimentazione dei materiali.
Ho letto il thread che spiega come ci sono ridotti a blob incandescente in millisecondi, senza crack di avvertimento e niente, quel che non capisco è come ha fatto le altre volte a reggere se il sottomarino era sempre quello.
Evidentemente la prima volta andava bene, quindi c’è stata qualche modifica successiva che ha creato un punto di rottura.
E questo è importante capirlo perché magari è coglione il ceo, ma magari può essere accaduto che lui ha chiesto un determinato materiale (viti fatte di salcazzo) e il fornitore gli ne ha dato un altro (viti fatte di staminchia)
Oppure la struttura si è stressata precedentemente ed ha ceduto.
Ma qualcosa necessariamente deve essere cambiato tra le precedenti spedizioni e questa.