[QUOTE=Graf Schmidt;18812587]Se ne potrebbe fare o un documentario [/QUOTE]
“Guardatelo, sono solo 5 ore, che vi costa.” (cit.)
No, seriamente, se l'accanimento è tale, la denuncia è l'unica strada percorribile per risolvere. Alla peggio vinci un TSO.


[QUOTE=Drunkenduck;18812723]apriva il browser come superuser [/QUOTE]
Ecco perché non bisogna installare Favela Antivirus programmato dagli indiani.




[QUOTE=ang3lina;18812806]>implying leggo quel wot iniziale. Comunque se hai problemi al pc formatta, se hai problem di rete, spegni e riavvia il router e resettalo. easy, prego [/QUOTE]
livello di assistenza: Commesso Mediaworld.
te lo voglio vedere a formattare e resettare router con un rootkit del bios





[QUOTE=Paranoid30;18812842]Notavo solo ora quanto sia bella la frase “sotto attacco di attacchi” [/QUOTE]
Vedo i bambini povri e non solo.

In questi casi bisogna confondere le idee agli attaccanti da remoto, una bella VPN su una distro tipo Tails in boot da usb e si va in remoto per disfare tutto quello che fanno. Quando crederanno di subire i dispetti di un gruppo di informatroll avversari, si scaglieranno l'uno contro l'altro e lasceranno il pc in pace.
Anche dare tutto alle fiamme era riportato come soluzione in Microsoft Knowledge Base, comunque.
[QUOTE=Hasky;18812465]Ho letto un po’ di fretta.
Hai formattato il tutto? Se sì, che cosa hai re-installato?
Bonus plot twist: tuo padre ti sta trollando durissimo [/QUOTE]
I tecnici han formattato tutto e reinstallato win7 pro su ogni pc (senza pero’ far passate di DBAN).
[QUOTE=Baionetto;18812485]citofonate sospette ? la nuova frontiera del testimone di geova 2.0 ?
[/QUOTE]
Cioè, se in una situazione del genere, oltre a chiamate dove con voci sintetiche mi dicono “goodbye” e buttano giù, mi citofonano anche alle 23 di sera per poi non rispondere, a cosa devo pensare?
[QUOTE=joyrex;18812496]devi riflashare anche il bios per sicurezza, ci sono malware che si infilano pure lì ergo formattare è inutile
comunque WTF [/QUOTE]
Potreste dirmi che sequenza dovrei fare il flash del BIOS? Devo farlo a SSD staccato, giusto? Perché a quanto leggevo molti di questi rootkit sono polimorfici e riescono a spostarsi giusto il tempo della riscrittura del BIOS, per poi tornarci. Dico una cazzata?
Ah, e ovviamente poi dovrei formattare e reinstallare Windows, giusto?
Passate con DBAN o similia son necessarie?
[QUOTE=Bunk3r;18812500]Il racconto è decisamente incasinato e IMHO alcune tue supposizioni sono un po’ esagerate. Manco i servizi segreti mettono in campo tali forze per seguire qualcuno
Ti dico comunque quello che farei io:
1 - comprare un cellulare da 15€ con sim nuova e usare solo quello per telefonare
2 - comprare scheda dati + mobile wifi per navigare su rete 4g
3 - scaricare una distribuzione live di linux e usare quella per accedere ad internet
4 - da qui cambiare tutte le password degli account essenziali, dove possibile modificare il numero di telefono per l’autenticazione a 2 fattori
l’alternativa è fare tutto dal pc/rete/telefono di un amico
Per indagare meglio la cosa i tuoi device vanno analizzati come si fa in ambito forense e qui ci vogliono le competenze.
Per l’analisi del traffico di rete, ti basta un raspberry/altro pc a fare MITM nella tua rete, ti catturi tutti il traffico che passa dal router e analizzi quello che non è ‘regolare’.
Altamente probabile è che sia stato compromesso anche il router, nel caso sostituiscilo con uno nuovo se puoi, oppure collegaci la 220v e brucialo e poi te lo fai sostituire dal provider con un altro [/QUOTE]
Grazie per i consigli.
Ma collegando questo altro pc “in mezzo” a sniffare il traffico, non c’è la possibilità che anche questo tempo zero venga infettato e che comunque diventi sotto “loro” controllo, con possibilità anche di manomettere dati, ecc…?
Per il router infatti è quello che ho intenzione di fare dopo aver risolto il problema sui pc e prima di riattaccarli alla linea: chiedere di sostituirlo, anche pagando quel che c’è da pagare senza bisogno di bruciarlo. :D
[QUOTE=Graf Schmidt;18812505]Non ho capito come ha fatto a riconoscersi nei meme di 4chan, in tutta onestà. Video/foto?
Perché messa così mi sembra una cosa parecchio paranoica. Per altro è abbastanza assurdo che scarichi antivirus farlocchi senza nemmeno accorgertene ed è veramente assurdo non rendersi conto che il pc è infetto per anni.
Bisogna avere la mortadella bologna davanti agli occhi per non accorgersi di malware su pc .[/QUOTE]
Assolutamente nessun video/foto, ma neanche nomi. Più semplicemente, la quasi totalità di quelle vignette è collegabile a mie ricerche degli ultimi mesi, a situazioni private, magari discusse a voce o via skype con amici. Per fare degli esempi: ho una persona a me cara con problemi di tossicodipendenza e depressione, e molte delle mie ricerche online negli ultimi mesi vertevano su questo. Ebbene vedrete che molte di ste vignette saranno incitamenti al suicidio,
vignette con aghi in vena, et similia. Sono longilineo e con gambe parecchio lunghe e muscolose, vedrete che la morfologia di sta vignetta è simile. Parlando con amici anche su skype più volte si è parlato di idee politiche/sociali: più volte ho espresso l’esser pro legalizzazione delle droghe (anche pesanti) con monopolio di stato nella vendita, così come essere pro coppie di fatto o per l’accoglienza dei rifugiati di guerra (quelli veri s’intende). O di come mio nonno materno (sovietico) abbia combattuto a Leningrado nella WWII. Ma anche a cose più sciocche: meramente ogni vignetta è collegabile alle mie ricerche e attività online degli ultimi mesi: mi son visto un video sulla legione straniera e ne ho discusso su skype con amici? Eccoti il meme con “Gondola” legionario. Praticamente ad ogni singola vignetta riesco a trovare collegamenti. So bene che non è abbastanza e che potrebbe sembrare tutto il trip mentale di qualcuno che sta poco bene, ma: non ho mai visitato sti siti e sti ambienti, se quella mattina non mi avessero reindirizzato nelle ricerche neanche li avrei scoperti. Aggiungeteci il fatto che, credo, fondamentalmente sto “meme” non abbia un senso logico se non si conoscono questi dettagli. Aggiungeteci che a quanto pare, tale meme è nato da un Italiano a metà 2015, in post ora cancellati.
Riepilogando quel che mi è successo la mattina in cui il portatile non mi caricava più windows ed ho scoperto di essere infetto: dal fisso cerco soluzioni, scarico vari antivirus, tra i quali uno che si chiamava “memegen.exe” (lol), vedo intrusioni nelle email e nell’account fb di mio padre, cambio tutte le password ed abilito il doppio passaggio, finisco in quei subreddit in cui, in post ora cancellati o comunque resi privati, mi si sfotte per come sto provando a risolvere il problema, mi si elencano le nostre password, i vari componenti hardware dei nostri pc e chiavette ed hd esterni che abbiamo collegato in questi mesi. Da qui tutto il resto.
Ora, io mi rendo conto che posso ormai tendere alla paranoia e vedere collegamenti anche dove non ci sono, ma anche fossero mie turbe e tutto sta roba dei meme non c’entrasse niente, queste cose non me le posso essere sognate, così come non posso essermi sognato le varie chiamate “minatorie” con cui mi stanno tartassando in questi giorni (mai accadute prima) o di trovare su sti siti “kazako, controlla la mail”, 10 minuti dopo che mi è effettivamente arrivata (e stavo browsando dal portatile dal quale, per ora, non loggo mai in niente, con gli altri pc spenti).
Io, credetemi, non sono il tipo di persona complottara che queste cose se le sogna, alla valeria mambro invernizzi per intenderci, gang stalking e compagnia varia
Anche per questo, una roba del genere non me la sarei immaginata neanche alla lontana, ed anche per questo ho sottovalutato i sinomi di controllo remoto tutti questi mesi.
E non mi interessa neanche sta storia dei meme, anche qualora fosse veramente collegata a me: come detto non mi rispecchia neanche quella roba, sono storpiature di ciò che han ricavato delle mie idee, mischiate ai vari trend in voga in sti siti. Sempre che lo siano. Mi importa solo risolvere, tornare ad avere una rete sicura e poter riprendere ad usare internet senza preoccupazioni.
Non sono neanche il tipo che vede complotti e si barrica in casa quando sente un mobile scrocchiare, anche ora con la consapevolezza che ci sia qualcuno che sa tutto di me, che si diverte (nel migliore dei casi) a farmi scherzoni di cattivo gusto per rendermi paranoico, o (nel peggiore dei casi) qualche malato che mi ha erto ad obiettivo della sua guerra ideologica (a quanto ho letto ti posti son culle per schizzati mica da ridere, di quelli che sbottano e finiscono ad accoltellare il primo immigrato incrociato per strada. Ho letto di numerosi casi del genere), la mia vita non cambia di una virgola, a parte tutto lo stress per la paura di scam finanziari et similia.
Come detto, vorrei solo risolvere la cosa.
Ringrazio l’utente che ha postato la storia di quel ragazzo: non vorrei starmi facendo castelli in testa, davvero, ma la mia unica paura è che possa succedermi qualcosa di simile, soprattutto considerando che sta gente, le cui intenzioni ancora mi sfuggono, di me sa tutto: praticamente ogni dato sensibile.
Ho comunque un sospetto su chi possa aver fatto partire tutta sta roba, a breve lo scrivo.
Ah, ho scritto del poker per un semplice motivo: per mesi possono aver semplicemente preferito “rubarmi” soldi ai tavoli, potendo vedere tremite controllo remoto il mio monitor, piuttosto che scammarmi su carte varie: più redditizio, praticamente impossibile venir beccati. Ed effettivamente, ripensandoci, qualche giocatore abituale, spuntato dal nulla (diciamo che nell’ambiente ci si conosce tutti, ed è strano che spunti un pinco pallino che giochi a buoni livelli e tanto dal nulla), che sembrava avere i superpoteri l’ho beccato l’altr’anno, ma ovviamente mai sarei potuto immaginarmi fosse per questo motivo.
Solo per questo l’ho specificato.
Ho comunque giocato a poker a “buoni” livelli: il mio nickname su pokerstars.it è alreadybusto ed in “carriera” ho fatto sui 225.000 euro dal poker, giusto per far capire che non era semplicemente il passatempo di un nerd annoiato, ma una sorta di professione.
scusate il tempo messo a rispondervi, ma ero impegnato.
Capisco comunque l’ironia, so che a prima vista il tutto puo’ sembrare il colpo di testa di qualcuno che sta poco bene o di un tinfoil hat, ma non è questo il caso purtroppo.
"Origin
Gondola first originated on the Ylilauta /int/ board by an Italian poster (named Scary Pizza) in a now-deleted post from summer of 2015.[1] It was meant to be a new and less aggressive version of Spurdo who doesn’t speak Spurdish, or at all; a melancholic man that doesn’t talk, but only observes the world. On the VK Spurdo page, the following character profile is listed (sic throughout):[2]
Gondola was not a mistake
Gondolas are relaxed, harmless creatures that observe their environment. They rarely interfere anything, but just keep observing. They rarely talk, just look around and smile. This makes them very different from other creatures such as spurdo, that feel, pepe, yoba, etc.
Gondola is the silent walker. Having no hands he embodies the Taoist
principle of wu-wei (non-action) while his smiling facial expression
shows his utter and complete acceptance of the world as it is."
"Gondola was posted on Krautchan /int/ and it was immediately welcomed by that group. It then spread through 4chan, VK and Facebook. There are many images in which Gondola is mistakenly speaking Spurdish, even though he is supposed to be a silent character. In another version, Gondola is pictured leaving and coming back to Ylilauta with the phrases “I leave Ylilauta forever” and/or “I’m back.”"
ma sei sicuro?

dice pure il nick del tizio e parla di UN post specifico
imho sei solo ultraparanoico
