Sondaggione: il film dello Studio Ghibli preferito di NGI!

Tra Mononoke e Una Tomba Per Le Lucciole non so davvero cosa votare :vface:

1 Like

Ma come possono, le persone, non essere colpite dalla potenza di questa scena :(

Come

Ponyo è un buon film, ma alla fine è un film per bambini. E’ una fiaba, come storia, come narrazione, e come struttura. Il conflitto è semplice, risolto molto facilmente, e non riguarda i personaggi secondari, che non hanno nessuna preoccupazione riguardo a quello che sta succedendo (ad esempio: il livello del mare si è alzato di decine di metri, sommergendo tutte le nostre case! Ma nessun problema, nessuno è morto, siamo tutti qui in barca felici e contenti).

3 Likes

Lo sono, grazie del complimento, però pur amando laputa a me nausicaa appare superiore in storia, complessità dei personaggi . Laputa è incredibile in alcune scene e cambi di setting (inseguimento su rotaia e susseguente calma della grotta sono un esempio fantastico), ma vorrei capire perché lo preferisci nettamente.

:rotfl:
Rivisto paprika di recente, bellissima ost nella scena citata :asd:

1 Like

comunque a proposito della passione di Miyazaki per gli aerei e in particolare per la Caproni ho fotografato questo al Museo Caproni di Trento:

ricorda qualcosa? :asd:

Comunque io mi sto segnando cosa votate, maledetti cattolici-nazi-sociopatici.

Promemoria: domani circa ora di pranzo finisce il turno.

1 Like

Mi scuso se sono “colorito” nelle espressioni ma essendo cose che riguarda la mia infanzia, certe cose tendono ad essere viscerali.

Tra Nausicaa e Laputa, entrambi film spettacolari, ho alcuni motivi per preferire il secondo, ma alla fine sono tutte balle: mi piace di piu’ e’ la risposta giusta, come “perche’ ti piace di piu’ un colore rispetto ad un altro?” chi trova una risposta razionale a tale domanda mente.

Preferivo Laputa da bambino, e crescendo ho trovato delle motivazioni che elenchero’ qui sotto, ma queste sono motivazioni “a posteriori” che fanno da contorno alla motivazione principale che “mi piace di piu’”.

Come motivazioni a posteriori:
・Nausicaa ha una trama piu’ complessa, intrighi politici ecc, mentre Laputa e’ piu’ una “fiaba” per bambini. In Laputa i personaggi hanno ciascuno una sua motivazione, e tale motivazione e’ semplice, capibile anche da un bambino. Le motivazioni degli stronzi di Pejite e di Torumekia, a spiegarle ad un bambino, ti viene male. Tralasciando Dork che per grazia del dende bau non esiste nel film.

・Laputa ha un lieto fine come dende bau comanda, con tutti i personaggi sopravvissuti in un modo o nell’altro realizzati, mentre il lieto fine di Nausicaa e’ qualcosa del tipo “ok l’abbiamo scampata, gli insetti giganti non ci spiaccicheranno come caccole sta settimana, ora torniamo a vivere nel mondo di merda dove se respiri 15 metri fuori dalla valle crepi male”

・Miyazaki stesso ha detestato il finale di Nausicaa, che essenzialmente e’ una risurrezione per magia. In confronto, Bals ha decisamente piu’ giustificazione tecnica.

・Sul finale di Nausicaa, degno di nota anche il manga, dove alla fine gli umani sono cosi’ adattati al mar marcio che morirebbero in un pianeta sano, e quindi distruggono i purificatori per poter vivere un po’ di piu’ nella merda.

・Teniamo conto comunque che Nausicaa e’ un lontano sequel di Laputa, col viaggio di Shuna a fare da intermezzo tra i due.

Scrivendo queste righe capisco che il giudizio di questi film puo’ essere dettato anche dall’eta’ in cui uno li vede. Io li vedo da prima di andare alle elementari, e devo dire che Laputa lo capisci al volo, mentre Nausicaa ci metti un po’.

Magari a vederli per la prima volta gia’ da adulti Nausicaa puo’ avere dei risvolti piu’ “adulti”, che fanno riflettere.

Ah, ultima cosa:

Laputa E’ DIVERTENTE san pancrazio vuole tanto bene a tutti voi :slight_smile:

1 Like

nausicaa è un opera immensa ma laputa è veramente una fiaba … il robot morente nel giardino cosi dolce ed educato …quando invece è una potente macchina di distruzione di massa creata dagli umani.

Laputa visto ad una certa età ,ragazzino etcetc, è davvero potente e lascia un monito contro la guerra grosso come una casa.

Va bene infatti Laputa è giusto dietro il trittico (Nausicaa , Mononoke , La città incantata) col secondo trittico ( Kiki , Porco Rosso e Laputa ) . I primi 3 posti e 4-6 sono quelli.
Se non va cosi e perchè White è venduta ai poteri forti e voi NCUCDN :dunno:

Fanculo a Howl e Totoro :nah:

1 Like

Aperte le votazioni per il quarto turno e quarto turno perdenti.

A questo giro mi piange il cuore a dovere scegliere, sono tutti film stupendi. Alla fine come sempre mi tocca andare per quelli che vogliono dire di più per me personalmente.

1 Like

Ecco, tra Nausicaa e Mononoke è dura sul serio. Mononoke con la testa, perché è un film più completo, ma col cuore sceglierei Nausicaa perché mi è rimasto più dentro e perché lei è una protagonista perfetta in tutto

Quindi per ora dico Mononoke

Mononoke e Howl nei big match per me.
Ma sono stato minuti a fissare lo schermo perchè davvero è stata dura…

azz, Porco e Totoro.

per il resto

Se solo laGGente capisse la potenza di ANCHE questa scena…

Se solo capisse… LaGGente…

LaGGente :sad:

Questa è un’osservazione da asteriscone gigante. Il tema delle armi e capacità di distruzione di massa non viene mai recepito per bene, forse proprio perchè fiabesco.

Nausicaa invece è un pochino più diretto.

Mononoke invece, beh… Mononoke.

Per me sono i 2 migliori di Myazaki, voto Nausicaa perchè si. E più tardi me lo riguardo per la 38 volta alla faccia vostra :linguaccia:

Per chi abbia letto il fumetto, purtroppo la versione cinematografica di Nausicaa perde tantissimo. E’ sempre una bella esperienza ma la profondità del fumetto è tutt’altra cosa.