[QUOTE=Microemozioni;19828394]Ma no i 5stelle sono diventati un problema solo recentemente, quando il centrosinistra si è dovuto alleare con il nuovo centrodestra o quando ancora peggio si prospettava per l’ultima legislatura la necessità di un governo PD+Forza Italia allora M5S ha fatto il botto perché i partiti di centrosinistra e centrodestra non sono più apparsi come alternativi e non sono riusciti a fare politiche del tutto coerenti con la loro natura politica, ma questo perché non erano più in grado di governare da soli.
[/QUOTE]
invece il governo monti con bersani che faceva la stampella di berlusconi e gli votava felice e beato il fiscal compact in costituzione, la riforma delle pensioni e quella del mercato del lavoro immagino che sia stata un tripudio di felicità per gli elettori di centrosinistra
[QUOTE=Microemozioni;19828404]Infatti anche in quel caso Pd e Forza Italia costrette a unirsi e sostenere un governo tecnico.
Sto proprio dicendo che quelle cose fanno male politicamente e creano le basi per la nascita o la crescita di movimenti antisistema o estremisti.[/QUOTE]
ma costrette da chi?
Mica Bersani lo hanno minacciato col fucile puntato alla testa a fare il governo lacrime e sangue per cercare di evitare a berlusconi una sonora sconfitta alle urne dopo che lo stesso aveva portato il paese allo sfascio economico e aveva appoggiato l’umiliante guerra in libia
Costretti nel senso che in quel momento Berlusconi non aveva più una maggioranza e certamente nemmeno il centrosinistra. Tra l'altro eravamo in piena crisi economica con uno spread spaventoso oltre i 500 punti quindi in quel momento era impensabile mettersi ad affrontare una campagna elettorale.
In ogni caso quello mi conferma che rimane quello il problema, cioè quando forze di centrodestra e forze di centrosinistra si alleano invece di rimanere alternative.
[QUOTE=Microemozioni;19828415]Costretti nel senso che in quel momento Berlusconi non aveva più una maggioranza e certamente nemmeno il centrosinistra.
Tra l’altro eravamo in piena crisi economica con uno spread spaventoso oltre i 500 punti quindi in quel momento era impensabile mettersi ad affrontare una campagna elettorale.
In ogni caso quello mi conferma che rimane quello il problema, cioè quando forze di centrodestra e forze di centrosinistra si alleano invece di rimanere alternative.[/QUOTE]
Quando in generale il sistema ė debole laggente vogliono la risposta forte.
Io concordo.
[QUOTE=Diogene;19828418]Sulla libia e Bersani merita che fai un searchino elindur, era"urgente agire"
Sulle minacce può essere visto l’evidente trauma e amnesia[/QUOTE]
si era urgente difendere i nostri interessi in libia, chiudendo qualsiasi spazio aereo a francesi e inglesi e ostacolando in ogni modo, pure militare, quella guerra di conquista, invece di mettersi la coda tra le gambe e partecipare ad un attacco militare contro i nostri stessi interessi geopolitici.
Ma d’altro canto stiamo facendo lo stesso pure adesso, pure gli USA ci hanno platealmente voltato le spalle sulla Libia e il governo riesce a discutere di tutto tranne di quello che è interesse nazionale.
a me l'ideona di candidare un esimio professionista nel pd un minuto dopo che gigetto e salvini l'hanno cacciato perchè secondo loro era un uomo di parte non mi sembra esattamente una grande idea ne da parte di zingaretti ne da parte dello stesso battiston.
[QUOTE=elindur;19829287]a me l’ideona di candidare un esimio professionista nel pd un minuto dopo che gigetto e salvini l’hanno cacciato perchè secondo loro era un uomo di parte non mi sembra esattamente una grande idea ne da parte di zingaretti ne da parte dello stesso battiston.[/QUOTE]
giga *
Degnissima persona ma non è che la candidatura (europea o altrove) può essere trattata come un attestato di stima a una persona che non fa politica, non ha mai fatto politica, e non ha nessun interesse nella politica.
Oltretutto adesso secondo me si rovina la reputazione scientifica, e qualunque incarico nell’ambito dovesse ricevere in futuro sarà percepito come un incarico dato per motivi politici.
Non capisco, nè la proposta da parte del PD nè tantomeno l’accettarla da parte sua.