Sondaggio Elezioni Europee 2019

Beh ma sono persone che fino a qualche anno fa erano già parte del Pd, ne sono usciti per scontri con Renzi.
Ora con Zingaretti le distanze si sono accorciate.

Poi i candidati di Mdp sono solo 2 su tutte le liste del Pd.
L'alternativa era dividersi ancora frammentando l'elettorato, perché anche se Mpd non avesse superato lo sbarramento però avrebbe sottratto voti che sarebbero poi andati persi.

[QUOTE=qund;19826146]Perchè prima Renzi li mandava a cagare ed era divisivo, adesso zingaretti li riaccoglie ed è inclusivo.
Da questo punto di vista io preferivo il primo ma c’era chi diceva che se non includevi era ducismo quindi… :dunno:[/QUOTE]Beh sì, veramente troppo comodo così per sti politici, ho messo il video apposta per evidenziare le contraddizioni, la Guerra sostiene che un anno fa l’alleanza col PD non andava bene perché mdp e PD erano troppo distanti su temi essenziali come lavoro e sanità, adesso la linea del pd su questi due temi non è cambiata di una virgola ma l’alleanza va bene, anzi candidiamo quelli che sono stati trombati alle elezioni politiche come appunto la Guerra.

Ci vuole coerenza per guadagnarsi il mio voto a sto giro, qui manca del tutto

[QUOTE=elindur;19826153]Beh sì, veramente troppo comodo così per sti politici, ho messo il video apposta per evidenziare le contraddizioni, la Guerra sostiene che un anno fa l’alleanza col PD non andava bene perché mdp e PD erano troppo distanti su temi essenziali come lavoro e sanità, adesso la linea del pd su questi due temi non è cambiata di una virgola ma l’alleanza va bene, anzi candidiamo quelli che sono stati trombati alle elezioni politiche come appunto la Guerra.

Ci vuole coerenza per guadagnarsi il mio voto a sto giro, qui manca del tutto[/QUOTE]

Che poi intendiamoci, essendo gli stessi soggetti, resteranno come prima con le dita a titillare l’ano del pd in attesa del primo segnale per infilarle in culo e tornare ai soliti vecchi litigi.Quindi alla fine è un includerli per restare sotto il ricatto di una minoranza che puo far saltare il banco da un momento all’altro.
E tutto poi per cosa? Un 3% in piu… Per me se ne può benissimo fare a meno e piuttosto morire con un minimo di dignità. :dunno:

[QUOTE=T3mp;19826155][/QUOTE]

Ah sono finanziati da Soros?
Grazie dell’informazione, voto loro allora

Se ci si divide ci si lamenta sempre che la sinistra si divide e si frammenta, se ci si presenta assieme non va bene perché sono dei traditori, allora non va mai bene.

Quelli di Mdp erano dentro il Pd dalla suo fondazione fino al 2017, sono usciti in contrasto con Renzi e ora che c'è Zingaretti mi sembra normale che si riavvicinino.

[QUOTE=Microemozioni;19826159]Se ci si divide ci si lamenta sempre che la sinistra si divide e si frammenta, se ci si presenta assieme non va bene perché sono dei traditori, allora non va mai bene.:asd:

Quelli di Mdp erano dentro il Pd dalla suo fondazione fino al 2017, sono usciti in contrasto con Renzi e ora che c’è Zingaretti mi sembra normale che si riavvicinino.[/QUOTE]La gente che si riavvicina per interesse personale e non perché sono cambiati i programmi dei partiti per me può andare tranquillamente a fanculo ieri, oggi e domani

Effettivamente io sono un po' disorientato, come mi pare altri qui dentro. Mi vien da pensare che, se c'è qui dentro, chissà quanta gente fuori non andrà nemmeno a votare.

[QUOTE=Microemozioni;19826159]Se ci si divide ci si lamenta sempre che la sinistra si divide e si frammenta, se ci si presenta assieme non va bene perché sono dei traditori, allora non va mai bene.:asd:

Quelli di Mdp erano dentro il Pd dalla suo fondazione fino al 2017, sono usciti in contrasto con Renzi e ora che c’è Zingaretti mi sembra normale che si riavvicinino.[/QUOTE]

Ma no, in realtà io ero d’accordo che ci si dividesse… Avevo gioito quando d’alema e bersani furono spediti a raccattare per i fatti loro il 3% per superare lo sbarramento… :dunnasd:
E’ ora che mi suona strano che dopo 4 anni di campagna contro il pd e contro il segretario che poteva anche non piacere, ci mancherrebbe ma era legittimamente eletto, tornano come se nulla fosse successo.

Sa tanto di “a noi sta bene allearci con il pd ma solo il segretario lo decidiamo noi”

[QUOTE=qund;19826166]Ma no, in realtà io ero d’accordo che ci si dividesse… Avevo gioito quando d’alema e bersani furono spediti a raccattare per i fatti loro il 3% per superare lo sbarramento… :dunnasd:
E’ ora che mi suona strano che dopo 4 anni di campagna contro il pd e contro il segretario che poteva anche non piacere, ci mancherrebbe ma era legittimamente eletto, tornano come se nulla fosse successo.

Sa tanto di “a noi sta bene allearci con il pd ma solo il segretario lo decidiamo noi”[/QUOTE]

giga *

con tutto che non furono “spediti” da nessuna parte, uscirono sbattendo la porta.

Ma il nuovo segretario non è che lo hanno deciso loro.
Erano andati via una parte consistente degli ex-Ds ma ora che c'è un segretario ex-Ds che reputato vicino a loro hanno ritenuto di riavvicinarsi.
Non mi sembra così anormale come cosa.
Anche strategicamente al Pd con 2 candidati di Mdp nelle sue liste si evita di avere un ulteriore avversario che gli drena voti a sinistra.
Poi non è che hanno candidato due di rifondazione, sono persone con cui fino ad appena due anni fa militavano assieme.

[QUOTE=Microemozioni;19826172]Ma il nuovo segretario non è che lo hanno deciso loro.
Erano andati via una parte consistente degli ex-Ds ma ora che c’è un segretario ex-Ds che reputato vicino a loro hanno ritenuto di riavvicinarsi.
Non mi sembra così anormale come cosa.
Anche strategicamente al Pd con 2 candidati di Mdp nelle sue liste si evita di avere un ulteriore avversario che gli drena voti a sinistra.[/QUOTE]

Eh ma appunto, quindi in pratica loro ci sono quando il segretario gli sta bene. A me così non pare un’alleanza ma un ricatto. :dunno:

Poi se vogliamo, per me un’alternativa ci sarebbe pure… Se vale la regola di entrare nelle decisioni degli alleati allora gli lascio pure decidere a loro il segretario del pd ma a quel punto il pd puo decidere della minoranza e quindi gente come d’alema, speranza etc via dal culo :dunno:

[QUOTE=qund;19826166]Ma no, in realtà io ero d’accordo che ci si dividesse… Avevo gioito quando d’alema e bersani furono spediti a raccattare per i fatti loro il 3% per superare lo sbarramento… :dunnasd:
E’ ora che mi suona strano che dopo 4 anni di campagna contro il pd e contro il segretario che poteva anche non piacere, ci mancherrebbe ma era legittimamente eletto, tornano come se nulla fosse successo.

Sa tanto di “a noi sta bene allearci con il pd ma solo il segretario lo decidiamo noi”[/QUOTE]

A me “dispiace” solo per Calenda che si è fatto “fregare” un po’ come Grasso alle ultime politiche.
Non essendoci il voto disgiunto non posso nemmeno dargli la preferenza votando un altro gruppo.

Spiace.

Loro dicono che non è solo una questione di segretario ma che erano stati completamente estromessi da Renzi e che stava snaturando il partito.
Cmq strappi e ricuciture non mi sembrano così fuori dal comune, in particolare se da parte di persone che hanno una storia comune.

A me sembrerebbe più insensato che si presentassero divise persone che hanno fondato assieme il Pd che fino a due anni fa stavano assieme e che nel parlamento europeo sarebbero cmq stati nello stesso gruppo parlamentare.
Mi sembra logico cercare di ricucire.
Viceversa voleva dire continuare a divedersi, farsi la guerra e rubarsi voti.

L'avversario sono i sovranismi di destra, bisogna cercare di superare questi personalismi che portano alla scissione dell'atomo.

Poi a maggior ragione un'elezione che prevede il voto di preferenza, per cui ci si può votare i propri candidati e se un candidato non piace basta non dargli la preferenza.

[QUOTE=Microemozioni;19826189]

Poi a maggior ragione un’elezione che prevede il voto di preferenza, per cui ci si può votare i propri candidati e se un candidato non piace basta non dargli la preferenza.[/QUOTE]

ah, borrelli (ex m5s euparl), fu socio di giangimorto è candidato con pizzarotto e soci


gli fa compagnia un altra ex grillina europarlamentare uscente che nessuno conosce (sicchè evito di ricercarne il nome).
top, finanziati dallo zio putin prima e da soros adesso...
manco le banderuole girano cosi' veloci
i 5S son veramente una rovina in italia, senza di loro magari i verdi un 4% lo raggiungevano tranquilli e non c'erano tanti cazzi coi voti utili e puttanate varie.

invece tocca tenersi sto 20% di cazzari che non vanno da nessuna parte in europa.

E LA SCHLEINN NON SI RICANDIDA LIMORTé
ma i 5 stelle con chi sono schierati in europa? partito pirata o altre cagate del genere?