Smart TV - Consigli per gli acquisti

Allora, dopo che mi sono messo le catene del mutuo al collo, la moglie ha detto che sarebbe il caso di prendere una TV decente adesso visto che stiamo ancora con quella portata qua dall’italia che neppure funziona con le frequenze inglesi per qualche motivo che non ho mai capito.

Ordunque quindi, non ne so un cazzo io.
So che ci sono dei brand che hanno un software di merda o che non aggiornano mai etc etc.

Quali sono quelli da evitare e quali quelli buoni?

Usi che ne faremo:

  • Guardarci i vari netflix/prime/disneyplus
  • Giocarci con la playstation (la moglie, io quella roba non la tocco :no:)
  • Guardarci qualche stronzata della TV “normale” usandola come sottofondo collassare dal sonno o trombare (ahahahahha)

Inutile che mi spariate la roba con i cavi d’oro e la risoluzione in 8k perche’ tanto non me ne fotte un cazzo, mi basta non dover contare i pixel sullo schermo.

son tutte 4k, han tutte audio di merda, han tutte la pubblicità baked in.

quanto ci vuoi spendere?

Insomma devo mettere su un pi-hole assieme alla smart tv? possa un angelo biblicamente accurato farmi visita se mento

La cosa fondamentale per scegliere una TV è la qualità del pannello.
Tutto il resto è fuffa.

Nella mia limitata esperienza mi sono trovato benissimo con le tv Tohshiba, Sony, Panasonic e Philips.

Eviterei come la peste Samsung ed LG perchè le loro TV hanno sempre i colori troppo accentuati.

Poi basta che abbia il 4k e se ha anche (dovrebbe ormai lo hanno tutti) hdr, hdr 10 + , dolby visione e non so quale altra sigla sei a cavallo.

Le funzioni smart tv in se non le considererei più di tanto.
35€ di fireTV su amazon e vai da dio.

Come dice Drest obbligatorio un dispositivo audio esterno perchè ormai sono tutte troppo sottili per avere delle casse che possano produrre un qualunque tipo di suono decente.

inb4 @Crius compra Lg o Sony altrimenti poi quando @Drest ti obbligherà a installare Jellyfin sarei costretto a leggerti la sua guida :sisi:

Webos di pubblicità non ne ho.

Ecco infatti stavo pensando di fare casting sulla tv. Anni fa presi un chromecast. Ha senso o meglio andare di altro? Mi guardo cosa sia sto FireTV.

firetv non fai casting. Firetv è un vero mediacenter e ci fai di tutto (Adesso è uscita anche l’app ufficiale per Xbox Game pass)

2 Likes

Eh vedo solo Sony in questa intersezione.
Drest ha scritto una guida per qualcosa? Fantastico almeno so a chi rompere il cazzo quando non funzionera’ niente.
Sono eccitato di fare il @gigawat della situazione che non legge un cazzo e poi chiede le cose :mmh:

Ed è sbloccata.
Io ci ho installato smart tube e jellyfin easy

Perfetto allora, metto in conto quello, vedo quanto costa va’.

Piu’ info su sta cosa del “pannello” @matsnake86 ?

Anche link da leggermi, non pretendo lo spiegone

i due televisori che ho comprato negli ultimi anni, samsung aveva i pannelli migliori per il prezzo (sugli 800 diciamo).

a livello di software fanno discretamente cagare e avrei preferito qualche android tv penso

1 Like
2 Likes

Sto vedendo questi stick, quindi fatemi capire, se mi prendo una cosa tipo sto firetv stick cosa posso dire “non me ne frega un cazzo” della tv?

Datemi buzzword su cui triggherarmi quando il venditore prova a spacciarmi dello zucchero come fosse cocaina.

Puoi andare a livello tecnico.
Oppure come faccio io vado al media markt e vedo se c’è un televisore che mi interessa.
Poi eventualmente segno il modello e leggo le recensioni.

Io comunque ho un pihlips da 300€ 43" preso durante la pandemia da per necessità visto che mi si era scassato il toshiba e sono stato piacevolmente sorpreso dalla qualità dell’immagine.

1 Like

Tutto ciò che sono le funzioni smart del televisore.
Lo stick o il cubotto di amazon ti rimpiazzano tutto cio che è smart.
Di fatto poi il tv lo usi solo come schermo

1 Like

Dei firetv, amazon cerca di confondermi

Quale ha senso se non me ne fotte niente di entrare nell’ecosistema di amazon? (alexa etc)
Quello di mezzo?

Io ho quella in mezzo.

Il cubotto È quello con Alexa spiona sempre in ascolto.
Mentre gli stick hanno il pulsante per chiamarla.


Se non ce l’hai già metti in conto anche una soundbar decente quantomeno.
L’audio delle tv moderne è veramente atroce. Totalmente piatto e soffre dell’effetto per il quale le scene di azione risultano troppo rumorose mentre le scene di solo parlato fai fatica a sentirle e ti ritrovi a smanettare sempre con il volume.

1 Like

Manco son andato in negozio e gia’ mi girano i coglioni :asd:
Non fatemi aprire anche un topic sulle soundbar :asdsad:

1 Like

Io sto per cambiare TV e mi sono orientato su lg c3 2023.

I sony (di fascia medio/alta) sarebbero meglio ma costano un abuso