è incredibile quante cagate offre il mercato a tema “nascita”…robe che molto spesso le donne guardano con gli occhi a cuore e vogliono comprare tutto perchè “se l’hanno fatto serve sicuro”
È come l effetto blizzard, esce un gioco e lo prendi perché è blizzard ma poi fa cagare come al solito.
bhe ma “l’idea” della cassettiera è che poi cmq ti rimane una cassettiera
se ti serviva li una cassettiera l’avresti già avuta
bhe in realtà serve si, per mettere già solo tutte le cose che ci hanno regalto
adesso sono infilate in un armadio ma non sarebbe il loro posto
Si non era una critica, era pour parler.
La cassettiera ce l’avevo già e un’altra non fittava, in questo caso il tavolo è andato più che bene.
comunque cristo di dio noi stiamo annegando nella roba. Complice anche il fatto che in casa non abbiamo tutto sto spazio, non sappiamo più dove metterci la roba. Vorrei spararmi
noi abbiamo una coppia di amici che sta aspettando un bimbo, non vediamo l’ora si arrivi in zona cesarini per smollargli una marea di roba
Noi 2 volte l’anno ci giriamo TUTTA casa.
Circa a metà autunno e circa a fine primavera.
Mi prendo un giorno di ferie e mi faccio:
- TUTTI gli armadi
- Scantinato
- Ripostigilio
- Giocattoli (da buttare/donare)
- Libri da donare e rinnovare
- TUTTI i cassetti
- TUTTA la dispensa
- TUTTI gli stipi della cucina
Insomma ai cambi stagione buttiamo/doniamo tutto quello che non ci serve più.
Per me è l’unico modo, altrimenti non ne esci più.
ho in casa ancora una marea di roba che non abbiamo neanche mai aperto, ma che la moglie in preda agli istinti compulsivi di acquisto aveva preso.
- le gambe della vaschetta quando il bimbo era piccolo per il bagnetto. Avevo detto “ma non servono, la mettiamo nella vasca”. "Ma nooooooo ci vogliono!
" Sono ancora nella scatola sopra l’armadio
- vari scaldalatte che sapevamo non sarebbero mai serviti perchè la moglie allattava, ma anche quelli “eh ma se servono”
- biberon mai aperti (per il motivo precedente)
- robe varie ed eventuali
Oltre ovviamente a scatoloni pieni di vestiti che non vanno più o di vestiti nuovi che arrivano dalla cognata che ha due figli più grandi e che ovviamente sta cercando di liberarsi di tutto e sganciarlo a noi
Sacrosanto. E’ quello che provo a fare con la moglie ogni tot perchè lei è un pò accumulatrice seriale. Purtroppo però ha un grosso problema nello staccarsi dalle cose o semplicemente “buttare”.
Io ogni volta butterei metà della roba se non di più ma perchè se una cosa non sapevi manco che esisteva e non l’hai mai usata, cosa la tieni a fare?
Invece finiamo sempre queste sessioni snervanti con un sacchettino con 3-4 cose da buttare e tutto il resto torna dov’era perchè sì. santa barbara dammi la forza
Anche io cerco di farla ragionare ma non ci sono cazzi.
Non per una questione economica ma proprio di spazi.
Le dico sempre: anche se una cosa la hai gratis, poi paghi lo spazio e lo sbattimento di dovertela gestire in casa.
Esatto, ma non c’è verso.
Butta magari una giacca e due giorni dopo torna a casa con un sacchetto con tre giacche nuove. Cristo di dio.
La cosa più bella è quando le faccio notare che ha lasciato un sacchetto con roba NUOVA con ancora il cartellino attaccato, magari dietro ad una porta per MESI e non se n’è mai accorta.
Se io compro una cosa la uso, perchè mi serve! Se la compri e te ne dimentichi vuol dire che non era necessaria…Ma nulla, se glielo faccio notare lo stronzo sono io che non la capisco
sgigal fai errori da principianti
mai discutere dell’abbigliamento
se non avessi discusso in passato ora vivrei in una casa adibita a magazzino di industria tessile cinese di Prato
:hug:
io le ho fatto la cabina armadio (che e’ una stanza 5 metri per 1,5 tutta mensole cassetti e mazze per appendere come in negozio) con l’accordo che qualsiasi cosa verra’ trovata al di fuori di essa potra’ scomparire senza spiegazioni
Hahahahahahahhajahahaahhahahahahabahahaha
Fai la prova, prendi 5 indumenti che trovi in giro, li fai sparire e millanti di averli buttati in base ai trattati vigenti…
gia’ fatto, in realta’ non glieli buttai (li nascosi), pero’ lei e’ orgogliosa e non batte’ ciglio
pero’ abbiamo dovuto fare un corollario all’armadio all’ingresso, dove sono concessi solo 2 cappotti per persona
Da me la situazione si è sbloccata grazie a Vinted.
Così vende e compra, da libri mai usati della bimba, ai regali sbagliati e vestiti usati poco.
Io a breve avrò un altro trasloco e sarà l’occasione per un declutterig definitivo, e a volte imposto di nascosto
Poi alcune cose le