mah, mi potrei anche trovare d'accordo in linea di principio con il thread starter.
in effetti queste politiche del cazzo che ti spingono sempre a comprare l'ultima versione del software x danno fastidio anche a me come a tutti, però è un discorso che non riguarda solo Apple ma è generalizzato.
E comunque:
1) mountain lion non è ancora uscito, quindi perché parlarne? ah si, solo per rendere la lista dei presunti aggiornamenti obbligatori più lunga e whinare meglio.
2) snow leopard costa 29 euri ed è oggettivamente migliore di leopard liscio, non mi pare una cifra mostruosa da investire.
3) se vuoi lion, non è vero che sei obbligato a comprare anche snow leopard. Innanzitutto Apple vende lion anche su chiavetta USB a 59 euri. Se invece vuoi spendere di meno e metterla in culo ad Apple, basta compralo sull'app store a 24 euri tramite qualcuno che ha già Snow Leopard o Lion, poi ti piazzi il file scaricato su una chiavetta usb e lo istalli dove cazzo vuoi per quante cazzo di volte vuoi.
4) tieni conto che tutte le versioni di OSX non hanno mai avuto stronzate tipo codici di attivazione e controlli sull'autenticità del SO in stile microsoft, quindi puoi anche decidere di comprarti un cd di snow leopard usato e spendere ancora meno, non c'è nessuna controindicazione.
edit: tiè eccoti una copia usata di snow leopard che ti puoi portare a casa con pochi euri http://www.ebay.it/itm/Apple-Snow-Leopard-OS-X-completamente-in-italiano-usato-tenuto-bene-/230799444243?pt=Software_per_Apple&hash=item35bcb80913
Sono serio, Ubuntu sull'HP e' durato qualche ora, giusto il tempo di dimenticare i suggerimenti dei ragazzi in ufficio circa l'installazione della stampante.

installaci windows 7 e passa la paura!

quanto costa windows 7? 200 euri?

ok, puoi decidere di non pagarlo ma a questo punto se uno decide di piratare windows non capisco perché non piratare osx, che tra l'altro è anche più facile da piratare (niente attivazioni).

Cosa che accade con un qualunque monitor precalibrato in fabbrica.
Poi se vuoi veramente dei risultati seri devi usare un sistema di calibrazione lo stesso, che sia mac, pc o altro.
80
apple merda
e no, per 80 euri microsoft ti vende la versione oem che puoi installare su una sola macchina e solo su quella.
se per caso ti trovi a dover cambiare computer, microsoft vuole altri 80 euri per un'altra copia oem.
se compri una copia di OSX, non solo la paghi 1/3 di win oem, ma sei anche in grado di installarlo su tutti i mac che vuoi senza limitazioni.

Ma aggiorna che per 30 euro cazzo ti cambia...
basta comprare le key online, io comprai mesi orsono una key di 7 starter sul mercatino di ngi a 5€, retail full legit, attivata senza nessun scazzo.
così ho resuscitato un netbook win xp vecchio di 3 anni portandolo da un chiodo quasi inutilizzabile a un sistema buono per tutte le mie necessità in mobilità
vabbe ste key a 5-10-30 euro full legit non penso proprio siano... probabilmente non avrai mai problemi a riguardo ma da qui a considerare sti prezzi come prezzi normale ce ne vuole, eh!
Le chiavi oem funzionano anche su pc diversi, provato con xp e vista, non credo che abbiano cambiato qualcosa per 7; basta fare l'attivazione telefonica chiamando l'800cazziemazzi...
se vabè
che osx abbia una gestione colore migliore è risaputo, ma con una buona scheda video non hai nessun problema a gestire il colore in ambiente windows.
inoltre gli imac e macbook non sono per niente fedeli, sopratutto in virtù del fatto che hanno sistemi di retroilluminazione troppo "pompati", adatti alla riproduzione video e ai videogiochi magari, ma non alla stampa.
figurati che per calibrare un imac da 24 pollici ho dovuto installare un software che applica una sorta di filtro grigio medio a tutta la schermata, perchè con quelle retroilluminazione ti ci potevi abbronzare.
Stava trollando, eh.

Stai trollando

Per 90 euri ti prendi la versione Upgrade (non WAU, proprio Upgrade), e sì, puoi installarla anche se non hai mai avuto Windows, dato che esiste tecnicamente una gabola della EULA pienamente supportata da MS (metodo 3) che non esclude i primi due metodi, col bonus di poter spostare quando sarà necessario l'installazione su altre macchine, non essendo vincolata sulla prima attivazione come una OEM.
In queste settimane ho scoperto che qualsiasi dispositivo Apple non si può collegare a reti wifi con protezione WPA enterprise dot1x TTLS/PAP perchè non vogliono utilizzare codice opensource

30€
su siti di dubbia provenienza
